Dall’Alto Vicentino test rapidi cinesi a bar e profumerie. Sequestro dei Nas

Test rapidi non in regola, venduti in bar, erboristerie e profumerie, per un giro d’affari che, al momento, ammonta a mila euro. Protagonista della distribuzione un grossista cinese residente nell’Alto Vicentino ed individuato dai Nas di Padova, che con accertamenti, messi a segno anche via social e online, sono arrivati ad identificare l’uomo. Il mercato... continua a leggere...

Poliambulatori San Gaetano: Ambulatori aperti e servizi digitali

La sicurezza nelle sedi L’attività ambulatoriale nelle sedi prosegue regolarmente. Seguiamo scrupolosamente le indicazioni delle autorità, e avendo come primo obiettivo la salute di cittadini, dipendenti e professionisti che lavorano con noi, abbiamo messo in atto tutti i provvedimenti necessari a garantirla. Chiediamo ai pazienti che riportano sintomi simili all’influenza (febbre, tosse secca, problemi alle vie respiratorie) di annullare... continua a leggere...

Lotteria degli scontrini ai nastri di partenza: c’è chi vince e c’è chi perde

  Sta per diventare definitivamente operativa la lotteria degli scontrini, e per i negozianti e i piccoli esercenti si affaccia all’orizzonte una nuova spesa tanto obbligatoria quanto non voluta, specie in questo periodo di magra. Chi ha un registratore di cassa telematico, infatti, se non l’ha ancora fatto, entro fine anno dovrà adeguare gli applicativi... continua a leggere...

Marano. Il covid della Protezione Civile: 3.800 ore senza dimenticare la sicurezza del territorio

Protezione Civile in super lavoro a Marano Vicentino, non solo per l’emergenza covid, ma anche per prestare regolare servizio di volontariato per la sicurezza di persone e territorio. 3.800 ore di attività, 19 nuovi volontari, che in periodo di emergenza sanitaria dovuta al coronavirus, cioè da marzo ad oggi, li ha portati porta a porta... continua a leggere...

Malo e Vallugana, quel pezzo di paradiso strappato in nome del ‘progresso’

Vallugana è un pezzo di paradiso terrestre incontaminato, che si protende all’interno della Val Leogra per un chilometro verso le colline  ed è oggi violentato da un cantiere secondario della Superstrada Pedemontana Veneta. Il tempo è o sembra essere la principale ragione per cui la Svp è stata costruita: diminuire il tempo di trasferimento di... continua a leggere...

Per il manager di azienda zero, aumento di stipendio. Luisetto: ” 74mila euro in più è inaccettabile”

Lo stipendio da 166mila euro non bastava e in tempo di crisi, di piena pandemia e di disagio sociale, si fa una scelta che sembra uno schiaffo in faccia a chi soffre. Si aumenta uno stipendio, per un incarico importante certo, ma che con i sacrifici che sono ultimamente richiesti dalle istituzioni sembra una beffa... continua a leggere...