‘Stop cibo falso’. Nell’Alto Vicentino è boom di firme per l’Europa

Vicenza prima in Veneto nella raccolta firme per dire all’Europa ‘Stop al cibo falso’. “16mila firme raccolte in provincia, su 98mila in tutta la Regione, un risultato memorabile che evidenzia l’attenzione dei cittadini consumatori ed il grande impegno dei produttori vicentini”, ha commentato Martino Cerantola, presidente di Coldiretti Vicenza. E’ stato raggiunto l’obiettivo di 1,1... continua a leggere...

Cancro prostata, diagnosticarlo senza biopsia

Un nuovo Test ideato nei laboratori dell’Istituto Superiore di Sanità, potrebbe essere in grado di diagnosticare il tumore alla prostata senza ricorrere alla biopsia. Il metodo, i cui risultati sono stati pubblicati su Cancers, è stato messo a punto grazie a uno studio clinico prospettico frutto di una collaborazione con l’Unità di Neuroimmunologia dell’Irccs Fondazione Santa Lucia... continua a leggere...

Sanità: ‘Bisogna puntare su infermiere-medico di famiglia’

“La squadra vincente è infermiere-medico di famiglia – ha sottolineato Tonino Aceti, portavoce della Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche intervenuto alla presentazione –. L’analisi Crea-Fimmg lo mette in evidenza e questo dato deve guidare le scelte del nuovo ministro Roberto Speranza e della Conferenza delle Regioni a partire dal nuovo Patto per la salute. I presupposti... continua a leggere...

Velo-Schio. Giulia Stenghele e Gabriella Marin finaliste al premio ‘Donna dell’anno’

Ci sono due donne dell’Alto Vicentino tra le 15 finaliste selezionate per il premio Donna dell’Anno, che sarà assegnato dalla giuria della Treviso Creativity Week il 26 ottobre a Treviso. Sono Giulia Stenghele e Gabriella Marin, rispettivamente titolare dell’omonima stamperia a Seghe di velo e stilista di Schio. Sono loro le ‘quote rosa’ che fanno... continua a leggere...

Stanchezza e tristezza, i consigli degli esperti per il ‘mal d’autunno’

L’arrivo dell’autunno, complice il cambio di temperatura e il calo di luce dovuto alle giornate che via via si accorciano, enfatizzato ancor più dall’introduzione dell’ora legale, crea nell’organismo un piccolo ‘jet-lag’ che altera il ritmo circadiano e rende difficile dormire bene e sentirsi riposati. Così nervosismo, malumore e sonnolenza si manifestano con frequenza maggiore. Come... continua a leggere...

Carenza camici bianchi: “Borse specializzazione non bastano”. Medici in pensione a 70 anni?

“Stiamo studiando le soluzioni, anche confrontandoci con i governatori e le parti sociali, che devono arrivare in tempi brevi. Intanto possiamo dire che le borse di specializzazione ancora non bastano. Sono state giustamente aumentate l’anno scorso e noi dobbiamo darci l’obiettivo di proseguire su questa strada”. Lo ha dichiarato a Repubblica il Ministro della Salute... continua a leggere...

Bonus moto: 500 euro per la rottamazione

La norma sulla rottamazione riguarda non solo le auto ma anche le moto. È questa l’ultima versione del decreto clima che prevede risorse per un totale di 255 milioni inserite nel Fondo “Programma sperimentale buono mobilità”. In pratica, i cittadini residenti nei Comuni sotto procedura d’infrazione Ue per smog, e quindi gli italiani, possono usufruire di bonus di 1.500... continua a leggere...