Ulss 7. Ultrasuoni per prevenire l’infarto. Il primo intervento in provincia

Utilizzare gli ultrasuoni per rompere le calcificazioni coronariche: è questa la metodica innovativa che è stata utilizzata dall’equipe di Emodinamica dell’ospedale San Bassiano. L’intervento è stato eseguito nei giorni scorsi per ripristinare il corretto flusso sanguigno nell’arteria coronarica di un paziente di 82 anni che presentava un’occlusione del 95%, dunque con evidente rischio di infarto... continua a leggere...

Pelle nei neonati: come proteggerla? Come prevenire patologie cutanee?

La pelle nei neonati e nei bambini è più sottile e delicata rispetto a quella degli adulti, con una barriera cutanea meno formata; proprio per questo motivo è più fragile e facilmente soggetta ad arrossamenti o dermatiti. Infatti in età pediatrica, la barriera offerta dal film idrolipidico non è ancora ottimale, così come insufficiente risulta... continua a leggere...

Pfas. Regione tramite avvocatura dello Stato: ‘ Misure di prevenzione contro possibile ulteriore contaminazione della falda.’

Con una lettera indirizzata anche alla Procura della Repubblica e al Prefetto di Vicenza, al Giudice delegato per il fallimento della Miteni spa, nonché alla Provincia di Vicenza, al Comune di Trissino e all’Arpav, il coordinatore dell’Avvocatura regionale, avvocato Ezio Zanon, ha invitato la proprietà dell’azienda subentrante alla Miteni spa – che sta acquisendo dal... continua a leggere...

Cefalea riconosciuta malattia sociale, c’è l’ok della Camera

Sì pressochè unanime dell’Aula della Camera al riconoscimento della cefalea primaria cronica come malattia sociale. Il testo è stato approvato a Montecitorio con 451 voti a favore ed un solo astenuto, ed ora passa al Senato. Il provvedimento dispone l’accertamento della malattia, da almeno un anno, che ne attesti l’effetto invalidante tale da limitare, o... continua a leggere...

Imprenditoria femminile, più di 400 domande al bando regionale

“Una straordinaria partecipazione – commenta l’Assessore regionale allo Sviluppo Economico – a dimostrazione che abbiamo colto nel segno rispetto a quanto ci hanno chiesto le associazioni di categoria. Lo scorso anno era stato un successo con oltre 300 domande, ma quest’anno siamo stupiti e molto soddisfatti del riscontro. Soprattutto abbiamo la dimostrazione che il bando... continua a leggere...

“Stop agli annunci di gatti di privati”. Associazioni chiedono aiuto ai gruppi social

Combattere il randagismo e convincere i proprietari di animali domestici a sterilizzare. E’ accorato l’appello che Enpa e ‘Gatti e Gattini Thiene Schio’ rivolgono ai tanti gruppi che popolano i social network. A ‘Sei di … se…’, ‘Compro, vendo’ e altre pagine che ospitano centinaia di followers, è arrivata la richiesta da parte dalle associazioni... continua a leggere...