Salvini:’ Serve censimento rom’. Associazione nomadi: ‘E’ illegale’

“Al Ministero mi sto facendo preparare un dossier sulla questione rom in Italia, perché dopo Maroni non si è fatto più nulla, ed è il caos”. Lo ha detto il ministro dell’Interno, Matteo Salvini, leader della Lega, parlando a TeleLombardia. Salvini ha parlato di “una ricognizione sui rom in Italia per vedere chi, come, quanti”, ossia... continua a leggere...

Enpa sfida i sindaci: “Porto i gatti in municipio se non ci aiutate”

Gattini abbandonati in ogni angolo e i volontari che non ce la fanno più. La situazione è talmente grave che Federica De Pretto, presidente Enpa Thiene-Schio, minaccia di scendere in campo con tutte le sue forze per recapitare le decine di gattini abbandonati direttamente negli uffici dei sindaci. E’ un appello disperato alle amministrazioni comunali... continua a leggere...

Autismo. Inaugurata la ‘Casa di Anna’

“Una testimonianza vera di welfare di comunità, frutto della mobilitazione di tanti e della collaborazione tra famiglie, volontari, associazioni e istituzioni”. Così l’assessore regionale al Sociale ha definito la Casa di Anna, una casa di accoglienza e di ‘autonomia’ per bambini e adolescenti con sindrome autistica, inaugurata oggi a Borghetto di San Martino di Lupari.... continua a leggere...

Thiene. Boom di caprioli dal veterinario: colpa delle falciatrici. Fotogallery

Ha subito l’amputazione di una zampetta il piccolo di capriolo che l’altro giorno è finito tra le lame di una falciatrice. Uno dei tanti piccoli che in questa stagione rimangono feriti o addirittura uccisi perché, essendo nascosti tra l’erba alta, non vengono individuati dagli agricoltori che solo dopo averli travolti si rendono conto dei cuccioli.... continua a leggere...

Giornata del donatore, in Veneto 136mila soci Avis

In Veneto, mentre aumentano donazioni e trapianti di organi e tessuti, registra una  flessione il settore della donazione di sangue, fenomeno peraltro generalizzato in tutta Italia.   Alla vigilia della Giornata Mondiale del Donatore, che si terrà domani, 14 giugno, l’Avis regionale e l’Assessore alla Sanità della Regione lanciano un appello ai tanti cittadini che,... continua a leggere...

Prosecco, il nuovo protocollo di produzione è ‘zen’

Il prosecco diventa zen, accostandosi alla cucina giapponese, l’unione è stata celebrata da un’azienda vitivinicola veneta, la Montelvini, che ha presentato un nuovo protocollo del vitigno Glera, dal quale ad Asolo producono 220mila bottiglie, tra Prosecco Superiore Docg ed altre denominazioni. Un vitigno che ha raggiunto un fatturato di 21 milioni di euro nel 2017... continua a leggere...