“Carenza di medici voluta per togliere servizi”: parla il presidente dei Medici

“La carenza di medici specialisti è frutto di una non dichiarata programmazione volta a togliere dalla gestione pubblica fette sempre più consistenti di servizi”. Lo spiega Michele Valente, presidente dell’Ordine dei Medici di Vicenza, che ha voluto spiegare agli utenti del servizio sanitario nazionale “le assurde e per molti versi vergognose, situazioni nelle quali si... continua a leggere...

La Regione Veneto amplia la prevenzione del Papilloma Virus, ecco chi riguarderà

La Regione del Veneto ha deciso di rafforzare la sua azione di prevenzione contro il Papilloma Virus, causa del carcinoma della cervice dell’utero, con un allargamento dell’offerta vaccinale gratuita e con l’avvio di un Progetto Sperimentale di Utilizzo dell’Auto-Prelievo, definito dall’Unità Screening di Azienda Zero, che interesserà circa diecimila persone residenti nei Comuni di Bovolone,... continua a leggere...

Dai gusci d’uovo la rigenerazione veloce delle ossa

Grazie ai gusci delle uova in futuro si potrà migliorare la crescita delle ossa nelle persone colpite da incidenti, tumori o che semplicemente hanno danni dovuti dall’invecchiamento. E’ questa la scoperta raggiunta dai ricercatori dell’Università del Massachusetts a Lowell che hanno sviluppato una nuova tecnica per la riparazione dell’apparato osseo lesionato. I gusci vengono inseriti... continua a leggere...

10 minuti di ritardo al pronto soccorso per un infarto possono costare caro

(Agi)In caso di infarto ogni minuto conta. È stato dimostrato che non deve più esistere il limite ‘golden hour’ di 120 minuti, ormai superato, perché la tempestività dell’intervento medico è ancora più essenziale del previsto: per ogni 10 minuti di ritardo si registra un 3% addizionale di mortalità. Sono questi alcuni dati emersi a Matera... continua a leggere...

Una guida per denunciare i medici, ma il 95% delle cause finisce in assoluzione

“Il nuovo vile attacco ai professionisti sanitari non può restare ancora impunito: ora denunciamo noi, partiamo con gli esposti alla Procura della Repubblica. Intanto è pronto il nostro vademecum per difendersi dalle denunce”. Il presidente di Consulcesi, network legale in ambito sanitario, Massimo Tortorella interviene dopo la pubblicazione sul periodico online Money.it di un articolo,... continua a leggere...

Sanità veneta. Liste d’attesa, approvato nuovo piano

La giunta regionale del Veneto, su proposta dell’assessore alla sanità Manuela Lanzarin, ha approvato il suo Piano Regionale di Governo delle Liste d’Attesa (Prgla) elaborato, come previsto dalla normativa, a seguito del Piano Nazionale di Governo delle Liste d’Attesa 2019-2021(Pngla). Il documento è stato inviato al consiglio regionale per l’espressione del previsto parere. Il Piano... continua a leggere...