Schio. Il caldo non cede: sale l’ozono . Attenzione soprattutto a bambini e anziani

Il ‘caldo africano’ ha fatto salire l’ozono nell’aria anche se per il momento i valori rimangono al di sotto della soglia d’allarme. Il Comune di Schio raccomanda di evitare di esporsi all’aperto durante le ore ‘di fuoco’, bere molta acqua e inserire buoni quantitativi di frutta e verdura nell’alimentazione abituale. Nel tardo pomeriggio di mercoledì... continua a leggere...

Caldo eccezionale e afa: scatta il piano sanitario d’emergenza della Regione Veneto

La Protezione Civile della Regione del Veneto, sulla base delle previsioni metereologiche che preannunciato un’ondata di caldo eccezionale , ha dichiarato lo Stato di Allarme Climatico per Disagio Fisico da domani, 2 luglio 2015, a tutto il 4 luglio. A seguito della dichiarazione, come prevede la procedura sanitaria del Veneto, l’Assessore alla Sanità Luca Coletto... continua a leggere...

Integratori acquistati on line con leggerezza. ‘Seguite la guida dell’esperto’

Un integratore su 10 viene acquistato sul web e il ministero della Salute invita alla prudenza dopo quanto stabilito dall’Osservatorio PoolPharma Research, secondo il quale l’acquisto on line di integratori nel 2015 e’ in aumento del 20%. L’Italia, sull’argomento, detiene il primato di vendite in Europa occidentale con un fatturato di 2,3 miliardi di euro;... continua a leggere...

Ulss 4. Emergenza caldo: al via piano sanitario e vademecum per difendersi

Con l’estate tornano le alte temperature che possono arrecare disturbi ad alcune fasce della popolazione, specialmente anziani e persone fragili. Quando la temperatura rimane elevata per almeno tre giorni consecutivi, specialmente in presenza di umidità elevata dell’aria e scarsa ventilazione, si possono manifestare danni come colpo di sole e di calore, disidratazione e altri problemi... continua a leggere...

Giornata Nazionale del Sollievo: visite gratuite all’Ulss 4 Alto Vicentino

L’Ulss 4 Alto Vicentino partecipa alla Giornata Nazionale del Sollievo. Il 1° giugno all’Ospedale Alto Vicentino sono previste visite gratuite di terapia antalgica con accesso su prenotazione tramite Call Center del Cup (Tel. 0445 – 633633). A disposizione nei Poliambulatori, in orario pomeridiano, personale medico e infermieri. Responsabile è Pantaleo Corlianò, Coordinatore Trapianti e Terapia... continua a leggere...

Santorso. Sindaci al Pronto Soccorso: un quarto degli utenti ci va per incidenti domestici

57.091 pazienti per il Pronto Soccorso dell’ospedale Alto Vicentino di Santorso nel 2014 e 14.145 nei soli primi 3 mesi del 2015, con un incremento dell’8% rispetto all’anno precedente e un paziente su 4 che viene ricoverato. Sono numeri importanti quelli registrati dal sesto Pronto Soccorso del Veneto, con il 9% dei soccorsi che arriva... continua a leggere...

Le neo mamme allattano poco

Un gesto semplice che rafforza il legame straordinario e strettissimo tra mamma e bambino e fornisce al neonato l’alimento migliore per la sua crescita. Così il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin commenta l’apertura della campagna itinerante nelle piazze italiane per la promozione dell’allattamento al seno che quest’anno ha lo slogan «Mamma, che latte!». «I dati... continua a leggere...