Speranza: ‘Il vaccino sarà gratuito, ma prima per medici e anziani’

Il vaccino sarà gratuito e sarà erogato prima ai sanitari e agli anziani. Lo ha detto il ministro della Salute Roberto Speranza intervenendo a Tg2 Post. “Speriamo che la ricerca completi il percorso. Abbiamo sottoscritto un’intesa per 400 milioni di dosi, le prime 60 milioni arriveranno entro la fine dell’anno. Il vaccino può essere l’arma vera... continua a leggere...

C’è l’ok delle Regioni : ‘Con l’infermiere di famiglia si possono ridurre i ricoveri, ma evitiamo pasticci all’italiana’

Nessuno mette in dubbio che la gestione dell’infermiere di famiglia dovrà per forza di cose passare attraverso le Regioni, che in Italia si occupano di “far funzionare” la macchina sanitaria e soprattutto, nessuno di noi intende mettere in discussione le prerogative delle Regioni. Serve tuttavia una serie di norme di indirizzo di livello centrale, concrete... continua a leggere...

Nuovi tumori: il 60% in radioterapia ma alcune macchine sono obsolete

Uno scenario nel complesso positivo sebbene disomogeneo lungo il territorio nazionale e che risponde attivamente ai bisogni dei pazienti affetti da tumore. La radioterapia italiana non ha nulla da invidiare a quella dei Paesi europei ad alte risorse. Il censimento annuale condotto da AIRO, l’Associazione Italiana di Radioterapia ed Oncologia Clinica, registra 183 Centri di... continua a leggere...

Inail: denunciati oltre 49mila contagi sul lavoro. Gli infermieri sono la categoria più colpita’

Secondo quanto riportato dal  Quotidiano Sanità, alla data del 15 giugno i casi segnalati all’Istituto sono 49.021, 1.999 in più rispetto ai 47.022 rilevati dal monitoraggio precedente del 31 maggio. I decessi sono 236 (+28), pari a circa il 40% dei casi mortali denunciati dall’inizio dell’anno. Il 71,7% dei lavoratori contagiati sono donne, il 28,3%... continua a leggere...

Il ‘nostro’ Crisanti consulente delle inchieste della ‘strage’ bergamasca

Il direttore del dipartimento di Medicina molecolare e virologica dell’Università di Padova, Andrea Crisanti, che ha fatto tanto per la Regione Veneto durante l’emergenza Coronavirus e ormai noto a livello internazionale per ‘gli studi di Vo’ , stamattina  lunedì 22 giugno, è arrivato all’ingresso della Procura di Bergamo per un colloquio con i magistrati che... continua a leggere...

Artrite reumatoide o artrosi?

a cura di Humanitas La prima cosa da fare, quando si parla di artrite, è sfatare i luoghi comuni: non si tratta di una malattia legata all’invecchiamento della persona e non va confusa con l’artrosi. “Quando ci troviamo davanti a un dolore articolare, dobbiamo capire se sia scatenato da un danno dell’articolazione, e in questo... continua a leggere...

‘Ecco perchè il Coronavirus non può essere stato creato in laboratorio dai cinesi’

In relazione ad un possibile collegamento tra l’infezione da Covid-19 e il cosiddetto ‘super virus’ creato in laboratorio dai cinesi, si segnala che diversi studi scientifici internazionali hanno effettuato un’analisi filogenetica del Sars-CoV-2. Sono oggi disponibili migliaia di genomi completi di Sars-CoV-2, ed essi aumentano di giorno in giorno, consentendo di seguire l’evoluzione del virus... continua a leggere...

Con la crisi aumenta il cibo contraffatto: “Pericolo per la salute e truffa”

La capacità di spesa ridotta colpisce le tavole dei vicentini che, potendo spendere di meno, mettono sui piatti sempre più cibo contraffatto. La denuncia è di Coldiretti Vicenza, con il presidente Martino Cerantola che spiega: “Il rischio coinvolge due consumatori su tre, la contraffazione agroalimentare è un grave crimine ai danni dell’economia, ma soprattutto della... continua a leggere...