Torrebelvicino. Piantagione di cannabis nel bosco: sequestrate 36 piante

Una piantagione di cannabis è stata scoperta nei giorni scorsi nei boschi della Contrada Costalunga a Torrebelvicino dai Carabinieri di Valli del Pasubio dopo un’attività investigativa che ha dato i suoi frutti, anche se l’autore del reato non è ancora stato individuato. Appostamenti e perlustrazioni durate ore hanno portato i militari alla scoperta di una... continua a leggere...

Schio. La giunta premia Enrico Bogotto: “Il suo senso civico è un esempio per tutti”

Ha ricevuto in dono una pergamena ed un riconoscimento ufficiale per il suo impegno civico e per dire ‘grazie’ a Enrico Bogotto, 21enne autistico verbalizzato, il sindaco e la giunta di Schio hanno voluto riceverlo e premiarlo con tutti gli onori del caso. Il ragazzo quasi ogni giorno si mette al lavoro, con guanti e... continua a leggere...

Schio. La ricchezza della diversità in un puzzle: il dono dei Lions alle scuole per l’infanzia

Puzzle da pavimento, della dimensione di 70 centimetri per un metro, edibili e che tassello dopo tassello raccontano un’avvincente storia di simpatici animali che porta a riflettere sulla ricchezza della diversità. È il dono che il Lions Kairos, con il contributo del Lions Club di Schio, ha voluto fare a tutte le dieci scuole d’infanzia scledensi... continua a leggere...

Schio. 200 piloti e centinaia di appassionati in città per l’enduro: “Iniezione all’economia locale”

Oltre duecento piloti in gara e centinaia di appassionati sono arrivati a Schio per il decimo Trofeo delle Regioni Mini Enduro Felice Manzoni, competizione di livello nazionale che si è tenuta in città nel fine settimana e si è rivelata un grande successo. Centinaia di persone hanno partecipato al welcome party di sabato 11 settembre... continua a leggere...

Schio. Ancora fondi da Roma per le scuole Battistella: “Liberano soldi per altri investimenti”

Per l’adeguamento antisismico e l’efficientamento energetico arrivano altri fondi alle scuole medie Battistella. 650mila euro, che andranno a coprire l’intero secondo stralcio dei lavori. A meno di 15 giorni da quando è stata data notizia della conclusione del primo stralcio per gli interventi di adeguamento antisismico e di efficientamento energetico della scuola secondaria di primo grado Don Agostino... continua a leggere...

Rifiuti abbandonati in altri comuni, Orsi e Squarzon: ” Ora basta. Nomi e controlli fiscali”

Se quei tre cittadini di Schio che hanno depositato intenzionalmente le loro immondizie a Monte di Malo lo hanno fatto per ‘fare i furbi’ ed eludere i controlli nella loro città, la vicenda è andata davvero male e dopo la multa di 480 euro (160 complessivi) toccherà pure sentirsi responsabili della ‘task force’ tra sindaci,... continua a leggere...

Schio. Genitori e figli disabili, l’importanza della comunicazione in un libro

L’ingegno di una mamma che da pochi suoni inventa un linguaggio per il proprio figlio e la caparbietà di un bambino, poi ragazzo, che vuole superare i propri limiti. Questi i due elementi che caratterizzano il libro ‘Parlami’, scritto dalla scledense Laura Baldisserotto. Un testo che racconta un’esperienza personale e familiare che Laura ha voluto donare alla Biblioteca... continua a leggere...

Schio. A Palazzo Fogazzaro la mostra d’arte contemporanea ‘mutAzioni Epocali’

Dopo la sospensione causata dalla pandemia nel 2020, torna a Palazzo Fogazzaro la mostra d’arte contemporanea mutAZIONI, giunta alla sua settima edizione e promossa dall’associazione Arte Oltre. Verrà inaugurata sabato 11 settembre alle 17.30 con la presentazione dello storico dell’arte Antonio Carradore. L’edizione 2021 è intitolata mutAZIONI Epocali e si ricollega alla precedente edizione, mutAZIONI... continua a leggere...

Schio. Conversazioni al centro, il potere rigenerativo della parola

Sono il Lanificio Conte e il Giardino Jacquard ad ospitare la seconda edizione del Festival ConversAzioni, sabato 11 e domenica 12 settembre. Due giorni di incontri, spettacoli e laboratori per scoprire e riscoprire il potere della parola attraverso la buona pratica del dialogo. Tema portante dell’edizione 2021 del Festival è ‘Futuribile’: una proiezione verso un futuro desiderabile, immaginabile... continua a leggere...