Schio. De Zen nel ‘Veneto che Vogliamo’: Ci prepariamo alle regionali”

E’ lo scledense Giorgio de Zen uno dei due rappresentanti vicentini per il coordinamento regionale de ‘Il Veneto che vogliamo’. Un movimento per una politica nuova, che raccoglie idee per trasformarle in progetti. La prima assemblea regionale, che si è riunita a Padova, ha lasciato ben sperare, con oltre duecento persone che si sono ritrovate... continua a leggere...

Schio. Al Faber Fox per conoscere l’Europa, in palio un viaggio

Una giornata all’insegna della conoscenza dell’Unione Europea quella che si è tenuta al Faber Box, attraverso i progetti ‘Euromaster’ e ‘Project Cycle management’, che davano la possibilità ai partecipanti di vincere un viaggio premio per visitare le istituzioni europee. Il progetto ‘Euromaster’ è stato organizzato dal C.R.E.U.S., il Centro Relazioni Europee di Schio, per le... continua a leggere...

Schio. Il Carnevale si avvicina, carristi ‘in fermento’. Fotonotizia

Si avvicina il Carnevale e a Schio i carristi sono al lavoro più che mai. Nel ‘capannone delle meraviglie, lo spazio che accoglie l’allestimento dei carri, sono stati ricevuti rappresentanti dell’amministrazione e del consiglio comunale, che si sono complimentati con “gli instancabili lavoratori che non si risparmiano nell’attesa di realizzare qualcosa di grandioso per festeggiare... continua a leggere...

Schio. Soggetto pericoloso e dedito alle rapine, nuovi guai per Mohamed El Farid

Aveva avuto gli ‘onori’ della cronaca perchè qualche mese fa era stato arrestato dai carabinieri dopo una rapina messa a segno in un locale, dove, per un paio di cuffiette, non aveva esitato a mandare in ospedale un ragazzino. Inoltre era stato denunciato per aver colpito la direttrice del Prix di Schio, ‘colpevole’ di averlo... continua a leggere...

Servizi territoriali e project, il Comitato Sanità Altovicentino pungola i sindaci

Servizi territoriali e project financing. Il Comitato Sanità Pubblica Alto Vicentino ha incontrato i sindaci del distretto 2 della Ulss 7 Pedemontana, per un primo passo verso una collaborazione che si spera sia proficua. Dopo l’apertura della regione verso i primi cittadini e con il presidente della conferenza locale che ha annunciato un recupero del... continua a leggere...

Schio celebra Bakhita, la santa ‘moretta’ che parlava in veneto. La storia

Febbraio, mese di Santa Bakhita. Ricorre il periodo del ricordo e delle celebrazioni della Santa ‘Moretta’, vissuta per tanti anni e morta a Schio l’8 febbraio 1947. La schiava divenuta santa, venne rapita e venduta più volte, finchè fu acquistata da un italiano che la portò in salvo. Divenne domestica, poi tata, infine conobbe la... continua a leggere...