Schio. La Valle del Chiampo dice ‘no’ alla fusione con Ava: “Aspettiamo elezioni”

Agno Chiampo Ambiente (Aca) dice ‘no’ alla fusione con Ava ma solo per tutelarsi fino a prossime elezioni. Lo ha confermato Matteo Macilotti, sindaco di Chiampo, che non si è mai espresso in modo negativo nei confronti della fusione, ma ha sottolineato la volontà dei Comuni soci della partecipata dei rifiuti di aspettare i nuovi... continua a leggere...

Schio. Liceo Tron, la squadra di calcio femminile si distingue ai campionati nazionali e riceve il ringraziamento del sindaco

Alla presenza deI sindaco Valter Orsi, dell’assessore Aldo Munarini e del Presidente del Consiglio Comunale Sergio Secondin è stata ricevuta in Municipio la squadra di calcio femminile del Liceo Scientifico “N. Tron”, che a Senigallia, nel settembre scorso, si è aggiudicata il secondo posto ai Campionati Nazionali Studenteschi di calcio a 11 femminile. Al ricevimento... continua a leggere...

Schio-Thiene. Donare cibo a chi ne ha bisogno: torna il Banco Alimentare

Torna sabato 24 novembre la raccolta viveri e beni di prima necessità promossa a livello nazionale dalla Fondazione Banco Alimentare, che da oltre vent’anni lavora direttamente e in collaborazione con varie associazioni per il sostegno di più bisognosi. Per le sue dimensioni e per l’eco provocato in tutto il ‘bel paese’, l’iniziativa è ormai considerata l’evento di... continua a leggere...

Schio. Restauro monumento Fratelli Pasini. La Coop finanzia ma serve il voto online

C’è tempo fino al 30 novembre per dare una ‘spinta’ alla Coop per contribuire al restauro del monumento dedicato ai Fratelli Pasini di Schio. “Ogni mese chiediamo ai nostri soci una mano per aiutarci a selezionare un’opera d’arte di una regione italiana da restaurare. Sono grandi e piccole opere d’arte un po’ dimenticate, che si... continua a leggere...

Isotta Fraschini Fenc , in mostra l’auto più antica di Schio

Appuntamento con Isotta Fraschini Fenc il 24 e 25 novembre a Schio, con l’auto più antica della città ed alcune biciclette che saranno esposte alla Fabbrica Saccardo. L’esposizione di pezzi datati dal 1844 all’inizio del ‘900 racconta la storia dei mezzi su ruote. Organizzata   dall’Historic Club di Schio e sostenuta dal Comune di Schio, l’iniziativa... continua a leggere...

Cogollo-Schio. E’ tornato in libertà il pusher nigeriano

Non è durata molto la permanenza in carcere del pusher nigeriano, arrestato mercoledì scorso dai carabinieri di Schio. Osesumhen Destiny Ibhawoh, il 25enne richiedente asilo ma spacciatore tra Schio e Cogollo del Cengio dove alloggiava al civico 1/a di via Rivona, è tornato in libertà. Non è stato processato per direttissima, come annunciato,  ma “è stato... continua a leggere...

Schio. Il Garbin con liceo francese. “Creiamo auto a energia solare”

L’Ips “G. B. Garbin” di Schio partecipa insieme alla scuola francese del Lycée général et technologique de Mirepoix, vicino a Tolosa in Francia, al progetto denominato “Energy Universal Language of Sun” finanziato dal programma Erasmus plus 2014-2020. Per vivere la mobilità degli studenti al fine di favorire l’incontro tra culture e competenze diverse, il progetto vede la collaborazione... continua a leggere...

Santorso. Clima ‘pazzo’, alluvioni e frane: “Ognuno di noi può fare la sua parte”

Il ruolo dell’individuo e l’importanza della singola persona nei cambiamenti climatici sono al centro del progetto Life Beware, che ha preso il via ufficialmente a Santorso, che ne è comune capofila. Oltre 2milioni di euro il finanziamento, che arriva dal programma europeo Life e da un fondo specifico a sostegno di progetti in materia di... continua a leggere...

Schio. Calcio benefico: duemila euro alla Città della Speranza

2.070 euro ricavati dalla seconda edizione del Trofeo dell’Olmo sono stati donati alla Città della Speranza. L’assessore allo Sport Aldo Munarini e il presidente del Consiglio Comunale Sergio Secondin hanno ricevuto in municipio Paolo Guglielmi, consigliere della Fondazione Città della Speranza e gli organizzatori del torneo di calcetto a 5, che si è svolto il... continua a leggere...