Schio. Torna alla luce il cimitero austroungarico sul Monte Ciove

La prima pietra del cimitero austroungarico, sul monte Ciove, è stata posata e ora prende ufficialmente il via il restauro. Domenica scorsa, all’Ara commemorativa A.N.C.R. di passo Campedello sul monte Novegno, la cerimonia di inaugurazione dei lavori alla presenza di autorità civili, militari e religiose, la benedizione ed il ‘la’ per cominciare l’opera di recupero... continua a leggere...

Schio. Ex Asilo Rossi, al via lavori su muro di contenimento

Lunedì 1 ottobre partiranno i lavori per il completamento delle opere di sostegno del muro di contenimento su via G.B. Conte, vicino all’ex Asilo Rossi. Tali opere prevedono la realizzazione di una nuova parete in cemento armato addossata al muro di sostegno in muratura di pietrame esistente, con relativa soletta di fondazione e di pavimentazione... continua a leggere...

Valli. Nel Centenario della Grande Guerra una mostra dedicata al generale Papa

A 100 anni dalla fine della Grande Guerra, a Valli del Pasubio è stata presentata una mostra fotografica dedicata al generale Achille Papa. Inaugurata sabato 22 settembre nell’ex deposito munizioni di Forte Monte Maso, dove saranno ospitate le tante fotografie che compongono la mostra, realizzata in collaborazione con il Comune di Vicenza, il Museo del... continua a leggere...

Schio. ‘Everest’ in bici per aiutare un amico: sabato l’impresa di Filippo Dalle Molle

Scalare l’Everest in bicicletta per il bene di un amico. E’ l’impresa di Filippo Dalle Molle, 25enne scledense, che ha deciso di mettersi alla prova per raccogliere fondi per un amico malato di sclerosi multipla. Federico però non andrà sull’Everest, ma rimarrà a Schio e gli 8.848 metri di dislivello li percorrerà scalando per 11... continua a leggere...

Schio. Prima Noi: un gazebo per la sicurezza. “Venite e confrontiamoci”

Un gazebo pacifico per cercare sostegno tra i cittadini in nome della sicurezza. Lo ha organizzato il comitato spontaneo Prima Noi, che dà appuntamento sabato 29 settembre dalle 9-30 per tutta la mattina in via Pasini, all’uscita della galleria Landshut. Lo scopo è sensibilizzare e dimostrare vicinanza alle forze dell’ordine, in contrasto con la microcriminalità... continua a leggere...

Schio. Svelata la stele di Fusinato dopo il restauro

A Schio risplende la stele dedicata ad Arnaldo Fusinato, collocata al parco del Donatore. E’ stata restituita ripulita,  con l’iscrizione rinnovata, grazie anche  una cittadina scledense, Eva Corte restauratrice di professione,  che ha offerto la sua opera come libera prestazione a favore della comunità. “Sono gesti importanti che testimoniano l’affezione dei cittadini ai luoghi in... continua a leggere...

Schio Polis: ‘Industria in crescita, demografia in calo, servono competenze’

La crisi dell’industria scledense sembra ormai acqua passata ma come possono gli studenti di oggi essere preparati per il nuovo ed imprevedibile sviluppo economico? Questa insieme a molte altre tematiche, tra cui l’invecchiamento della popolazione e la chiusura degli istituti scolastici per mancanza di iscrizioni, l’alternanza scuola-lavoro e le nuove professionalità richieste, sono le importanti... continua a leggere...