Marano ed il valore della calma. Le buone pratiche espatriano al Festival della Lentezza

Coltivare il tempo, la biodiversità, la creatività. C’era anche il Comune di Marano, al Festival della Lentezza, nella Reggia di Colorno (PR). Un fine settimana all’insegna della condivisione, della cultura e della musica , con grandi ospiti, come lo scienziato Stefano Mancuso, il musicista Samuele Bersani e lo scrittore Erri De Luca. E ancora,  Cecilia... continua a leggere...

Schio. “Passione e territorio”, al liceo Zanella l’alternanza scuola-lavoro ha questi ingredienti

Ingrana la marcia il liceo Zanella di Schio, che dell’alternanza scuola-lavoro ne vuol fare un fiore all’occhiello, puntando sul patrimonio locale per fare spiccare le qualità dei propri studenti quando affronteranno l’orale all’esame di stato. Seppure alle prese con la rivoluzione della ‘buona scuola’, il liceo scledense non si è fatto trovare impreparato, impiantando progetti... continua a leggere...

I Ribelli a Schio. La band del ‘Clan’ in piazza Falcone Borsellino

Ci saranno anche i “Ribelli” a Schio, per la Festa Europea della Musica. Si esibiranno il 23 giugno alle 21.15 in Piazza Falcone e Borsellino in un concerto gratuito. I Ribelli nascono nel 1959 accompagnando Adriano Celentano durante gli spettacoli in tutta Italia, a partire dal 1962, anno di nascita del “Clan” Celentano, anche in... continua a leggere...

Schio. Lavoro nero, droga, infrazioni. Aumentano i controlli dei Carabinieri

Prevenzione e controllo del territorio soprattutto nei luoghi di aggregazione. Un’attività intensificata ha portato i Carabinieri di Schio, insieme alla Polizia Locale Alto Vicentino e con il supporto di pattuglie della Compagnia di Intervento Operativo del quarto Battaglione Carabinieri Veneto, ad intervenire nel territorio scledense per una serie di reati e controlli di sicurezza volti... continua a leggere...

Per il 7 luglio torna Schio antifascista: “No ai fascisti per la ricorrenza dell’Eccidio”

Riceviamo e pubblichiamo Anche quest’anno, come succede da un po’ di tempo a questa parte, ci ritroviamo ad affrontare la questione dell’eccidio di Schio: una ricorrenza che nelle ultime edizioni ha visto sfilare per le vie della nostra città numerosi neofascisti e nazisti, con il beneplacito dell’amministrazione e delle autorità pubbliche locali. Come ogni anno... continua a leggere...

Schio. Viaggio d’epoca nel teatro della Grande Guerra

Vento tra i capelli a bordo dell’auto d’epoca, in un giro dal sapore retrò tra i colli dell’alto vicentino, nell’ “Anello del Paradiso”, giunto alla sua sesta edizione ed organizzato dall’Historic Club Schio. Tra veicoli d’epoca, con auto e moto ante 1945, tanti gli appassionati che si sono dati appuntamento al via a  Piovene Rocchette,... continua a leggere...

Paolo Mieli a Schio: “Veneto volutamente ignorato dal governo precedente, ora dovete pretendere”

“Non sono un fanatico dell’Europa, ma penso sia giusto rimanerci perché l’Europa aiuta gli stati deboli come l’Italia aiuta il suo sud. Altrimenti saremmo con i paesi dell’Africa mediterranea. Se i rappresentanti del governo precedente non sono venuti a nessuna delle celebrazioni per il Centenario in Veneto, è un messaggio preciso che non va sottovalutato”.... continua a leggere...

Valli. Ai 38 maggiorenni in regalo la Costituzione italiana

La comunità di Valli del Pasubio festeggia i 38 neo 18enni, col sindaco Cunegato che consegnerà la Carta Costituzionale. La cerimonia si svolgerà alla casa comunale, giovedì 14 giugno alle 19.30, segnando con tocco d’ufficialità il loro approdo alla maggiore età. “Pensavamo a questo momento simbolico da tempo – spiega il consigliere delegato alle politiche... continua a leggere...