Convegno Famiglie, Fabris :’Esiste una sola famiglia: quella costituita da persone realizzate’

«Ovunque vivano uomini e donne che si sentono realizzati per quello che sono: questo è l’unico significato che possiamo accettare della parola “famiglia”». All’avvio del Congresso Mondiale delle Famiglie di Verona, che tanto sta facendo discutere l’opinione pubblica nazionale, la presidente di CNA Vicenza Cinzia Fabris, scledense, si fa portavoce di un disappunto diffuso tra artigiani... continua a leggere...

Pfas Thiene e Marano. Blitz Arcadia: “Chiudere ditte che inquinano”

I Pfas tra Thiene e Marano hanno scatenato una reazione immediata nella comunità dell’alto vicentino. Quei veleni, che da decenni inquinanno l’acqua di falda del Veneto, hanno riempito pagine di giornali negli ultimi sei anni sul ‘caso Miteni’. Ma trovarsi ora i pfas ‘in casa propria’ risveglia l’attenzione di chi pensava che il problema fosse... continua a leggere...

In bici in autostrada.Video

In bicicletta in autostrada, musica in cuffia mentre le auto sfrecciano. Sta rimpallando il video dello straniero, a quanto pare un africano,  ripreso mentre pedala tranquillamente nella tratta tra i caselli di Vicenza Est e Vicenza Ovest. di Redazione AltovicentinOnline

La Regione porta l’intelligenza artificiale sulle ‘pantere’ della Polizia

“Consentire agli equipaggi della Volanti della Polizia di disporre di un’intelligenza artificiale che di fatto è una centrale operativa nell’auto è una rivoluzione. Una rivoluzione che per noi significa legalità e sicurezza; esattamente una delle richieste più pressanti che ci viene dai cittadini”. Sono parole del presidente della Regione del Veneto Luca Zaia che oggi,... continua a leggere...

Agricoltura, la ricetta della Regione per farla decollare

Un tavolo di confronto tra addetti ai lavori per mettere a fuoco i temi strategici dello sviluppo del settore ortofrutticolo e attivare i principali strumenti finanziari. Lo ha istituito la Regione veneto, su proposta dell’assessore all’agricoltura Giuseppe Pan. “Abbiamo accolto la richiesta delle organizzazioni dei produttori di istituire una sede di confronto diretto con la... continua a leggere...

Il turismo spinge il lavoro: pronti 250mila posti di lavoro

Più del 10% del Pil, una spinta per i consumi, un fattore di integrazione enorme ma soprattutto una possibilità imperdibile per l’occupazione: è il turismo italiano che entro il 2023 avrà bisogno di assumere 250 mila nuovi addetti. E non solo camerieri, addetti alle pulizie e cuochi: tra le figure professionali più ricercate dalle imprese... continua a leggere...