Torrebelvicino. 1° candelina per l’Atletico Vicentino: oltre 100 atleti e grandi traguardi già conquistati

Solo un anno di attività, eppure questa società di futsal (Calcio a 5) del territorio, ha già dato grandissime soddisfazioni. Si tratta dell’Atletico Vicentino, con sede a Torrebelvicino ma con punti di allenamento anche a Valli del Pasubio e Lugo di Vicenza, creata da Damiano Rizzo che ricopre il ruolo di presidente, il vice presidente... continua a leggere...

Esperienze di cura attraverso la montagna

Un viaggio a piedi nell’attualità delle principali esperienze italiane di montagnaterapia, un originale approccio a carattere terapeutico-riabilitativo e socio-educativo, finalizzato alla prevenzione, alla cura ed alla riabilitazione di individui portatori di problematiche, patologie o disabilità. Su RaiPlay Sound , “La montagna che cura”, il podcast di Luca Calzolari e Roberto Mantovani, racconta la storia di... continua a leggere...

Schio. A 18 anni Lorenzo Busin riceve il premio al ‘Festival internazionale dell’Economia’ di Torino

Grande traguardo raggiunto da Lorenzo Busin, 18 enne di Zanè che frequenta a Schio il Liceo socio-economico ‘A. Martini’. Nel weekend tra venerdì 2 e domenica 4 giugno, è stato invitato a Torino per ricevere il premio al Festival internazionale dell’Economia ‘Ripensare la globalizzazione’. Un concorso di economia aperto ogni anno a tutte le scuole,... continua a leggere...

Zanè. Dopo 54 anni si riuniscono per rifare la foto di classe di seconda elementare

Una bellissima caccia al tesoro per ritrovare, dopo 54 anni, i propri compagni di seconda elementare. Stessa scalinata, quasi tutti di nuovo insieme, stessa posa. Le due foto a confronto sono davvero emozionanti, una scattata nel 1969 e una qualche giorno fa. L’idea è venuta a Maurizio Sella, 61 anni, zanadiense, che ha riunito i... continua a leggere...

Ritrovata e consegnata 80 anni dopo cartolina della seconda guerra mondiale

È stata ritrovata e consegnata 80 anni dopo, una cartolina della seconda guerra mondiale destinata a una maranese, Teresa Zaltron, e inviata nel 1943 dal marito, Domenico Silvestri, allora internato in un campo di lavoro in Germania. La cartolina (nelle foto), ritrovata da Enrico Dolgan, appassionato di storia, è stata così recapitata alla figlia di Silvestri, Maddalena, che all’epoca dell’invio era una... continua a leggere...

Schio. La Valle dell’Orco ora è sicura grazie al Gruppo Ungulati Val Leogra

Avviati lavori di recupero per una delle più belle zone di Schio spesso “dimenticate”. In questi giorni il Gruppo Ungulati Val Leogra, in accordo con il comune di Schio che permette loro di avere lì una sede, si sta occupando della Valle dell’Orco, percorso che consente di conoscere un ambiente di forra a due passi... continua a leggere...

Sarcedo. Andrea Gasparotto: “Ho creato la mia vita da attore partendo dalle mie emozioni”

L’alto vicentino pullula di artisti emergenti. Andrea Gasparotto, 23 anni, vive e studia a Ferrara da un anno e mezzo ma è originario di Sarcedo e ha già fatto passi importanti nel mondo del cinema. Ha lavorato per Alessandro Siani, presente in Diabolik 3 che uscirà a breve al cinema e pochi giorni fa lo... continua a leggere...

Weekend di festa per gli scout di Thiene1 che spengono cento candeline

Condivisione, fratellanza, spirito di squadra, senso civico e del dovere. Compiono cento anni gli scout del gruppo Thiene 1 e per l’occasione, in collaborazione con il patrocinio del comune di Thiene, aprono alla cittadinanza le porte del loro mondo attraverso una grande festa, ‘Cento anni di scoutismo a Thiene’, evento pubblico che si svolgerà sabato... continua a leggere...

Caltrano. Record per la Marcia delle Contrade: 1700 iscritti, promosso lo stand post gara

Oltre 1700 iscritti per la 22ma Marcia delle Contrade di Caltrano, svoltasi domenica 21 maggio dalle 8 con partenza in via Alessandro Rossi. Un evento record per via dell’affluenza grazie all’introduzione del nuovo format post gara durato fino alle 16, ovvero quello di trasformare la fine corsa in una grande festa, con tanto di stand... continua a leggere...