Arsiero. Paesaggi terrazzati da salvare saranno i protagonisti di un ciclo di conferenze

Conoscere, recuperare e promuovere la risorsa economica e culturale dei paesaggi terrazzati presenti sul nostro territorio è la finalità del progetto ad ampio respiro ‘TerrazziAmo’, un ciclo di incontri, workshop ed escursioni tra la Val d’Astico e la Val Posina promossi dall’associazione di tecnici e professionisti Avvi, in programma nella sala conferenze di Arsiero nei... continua a leggere...

Lo sportello dei “dannati della BpVi. La storia di Alfredo, privato dei risparmi di una vita

Basta recarsi allo sportello della Casa del Consumatore di Marano per comprendere quel mondo sommerso di dolore e di disagio psicologico, che fa da contorno alla vicenda della crisi. Stare fuori alla porta del piccolo ufficio messo a disposizione del Comune, che è stato il primo ad accorrere in aiuto degli azionisti massacrati economicamente e... continua a leggere...

Caltrano. Malga Foraoro alla ricerca di un nuovo gestore. Sarà attivo nella salvaguardia della montagna

Malga Foraoro nel territorio montano di Caltrano è alla ricerca di un nuovo gestore. Il comune ha infatti pubblicato da poche ore il bando che dà tempo agli interessati fino al 21 febbraio per presentare domanda in carta bollata e descrizione dei requisiti necessari.   La malga, posta ad una quota media di 1.350 metri... continua a leggere...

Carrè. Attesa per l’arrivo di Sammy Basso, in scena col musical ‘Chiara e Francesco’

Vestirà i panni di un popolano che rimane affascinato da San Francesco nel musical ‘Chiara e Francesco’ della compagnia ‘Mendicanti di Sogni’ di Schio, in programma sabato 14 gennaio alle 20.45 nella palestra intercomunale di via monte Paù a Carrè. Sammy Basso, 21 anni appena compiuti il 1° dicembre, è ormai una icona della gioia... continua a leggere...

Thiene. A tu per tu con Roberto Brazzale. ‘Confindustria ci ha proibito di parlare di banche. Mi sono dimesso’

Una persona semplice, che ama l’orto, la musica e i libri. L’immagine classica di un galantuomo inglese calza a pennello su Roberto Brazzale, che però è molto di più. Classe 1962, e industria nel dna. Ama tutto il vino: frizzante o fermo, considera la musica classica una palestra mentale ed è un imprenditore la cui fama supera i confini della sua regione. La sua famiglia produce formaggio e... continua a leggere...

Cogollo. Riapre Malga Roccolo lasciandosi alle spalle ‘la cattiveria umana’

L’avevano promesso, e a nemmeno 3 mesi dall’incendio di origine dolosa che aveva praticamente distrutto il tetto del locale, l’agriturismo Malga Roccolo a Cogollo del Cengio riaprirà alla grande prima dei botti di Capodanno, con inaugurazione dell’ambiente tirato a nuovo nel week and del 17-18 dicembre.   ‘Partiamo da qui più forti di prima’, hanno... continua a leggere...

Fara e la sua anima misteriosa. ‘Sanguanèlo’ e ‘anguàne’ in scena alla Transit farm

C’è ancora un mondo enigmatico non del tutto perduto dell’antica civiltà rurale veneta, e tanti appassionati disposti a raccontarlo e a metterlo in scena in una serata dedicata al mistero ed alle sue ambigue creature.   Nell’ambito del festival promosso dalla regione Veneto dedicato ai luoghi leggendari e misteriosi del nostro territorio, domani alle 20... continua a leggere...

Piovene. Domani in piazza la festa delle associazioni

Piovene è pronta a festeggiare domenica pomeriggio dalle 15 lungo viale Vittoria tutte le associazioni di volontariato che operano in paese e dedicano il loro tempo alla comunità. Saranno presenti gli stand dei gruppi di volontariato sportivi, culturali, musicali e tanti altri che con mini esibizioni musicali e sportive daranno un saggio ai piovenesi delle... continua a leggere...