Thiene piange Francesca Primon Gecchelin: “Cultura e vita erano la sua passione”

Si è spento il sorriso grintoso e appassionato di Francesca Primon, insegnante, mamma e moglie dell’ex consigliere comunale Carlo Gecchelin. Una donna forte e ricca di contenuti, che amava la vita e alla quale si è sempre aggrappata con tutte le sue forze, per stare vicino alla sua famiglia ma anche per rispetto della vita,... continua a leggere...

A Thiene arriva la fibra ultraveloce di Tim

TIM ha avviato a Thiene un innovativo piano di cablaggio che, con un investimento stimato di circa 3 milioni di euro e in sinergia con l’Amministrazione comunale, porta la fibra ottica fino alle abitazioni per rendere disponibili collegamenti ultraveloci fino a 1 Gigabit/s. La città veneta infatti, è stata inserita nel programma nazionale di copertura di FiberCop, la nuova società del... continua a leggere...

Thiene. “Sul teleriscaldamento i conti non tornano. Vediamoci chiaro”. Video

“I conti del teleriscaldamento promosso da Ava (Alto Vicentino Ambiente) non tornano, dobbiamo vederci chiaro e cominciare seriamente ad impegnarci per l’ambiente, pilastro per il nostro futuro”. Abramo Tognato, consigliere comunale del Movimento 5 Stelle a Thiene, torna sull’argomento rifiuti e riprende in mano il tema, denunciato a febbraio anche dal gruppo Alto Vicentino Ricicla,... continua a leggere...

Thiene. ‘Passo a Due’: la ricchezza dell’incontro fra mondo maschile e femminile

Cosa succede quando Venere e Marte si incontrano? Thiene ha voglia di tornare a vivere e riapre le danze con una nuova proposta che si prospetta molto interessante. Passo a Due: a Thiene dal 21 al 23 maggio un festival che esplora la ricchezza dell’incontro fra mondo maschile e mondo femminile  Spettacoli, presentazione di libri,... continua a leggere...

Thiene. Scontro in volo col paracadute: morto istruttore

Tragedia poco dopo le 12 all’aeroporto di Thiene per due paracadutisti che si sono scontrati in volo a 30 metri di altezza: un istruttore di 38 anni residente a Schio è morto mentre un paracadutista americano, in allenamento, è rimasto gravemente ferito. Per l’istruttore, in servizio all’aeroporto di Thiene, non c’è stato nulla da fare.... continua a leggere...

Thiene. Una rosa per Anna, le amiche: “basta violenza sulle donne”

Una rosa di carta per ricordare Anna Filomena Barretta. Non si fermano le colleghe della commessa del Carrefour, uccisa dal marito, che tornano col proprio banchetto nella galleria del centro commerciale fino al 9 maggio. “Festeggiamo così la festa della mamma, come lo era meravigliosamente Anna con le sue figlie”. Non si ferma l’impegno delle... continua a leggere...

Zanè. Minacciò due passanti con coltello per rapinarli: denunciato 30enne

Aveva minacciato con un grosso coltello due passanti in pieno centro a Zanè, riuscendo a farsi consegnare da uno di loro, un disoccupato, una banconota da 50 euro. A qualche mese dal fatto di cronaca, un 30enne di Zanè, già noto alle forze dell’ordine per i suoi trascorsi da tossicodipendente, è stato identificato e denunciato... continua a leggere...

Zugliano. Nella Giornata della Croce Rossa buoni spesa a chi è in difficoltà

La bandiera della Croce Rossa Italiana sventola anche nel Comune di Zugliano per celebrare la giornata mondiale dell’organizzazione di volontariato più famosa del mondo e presente nel territorio. E proprio in occasione dell’incontro per suggellare il ‘patto’ tra Comune e Cri sono stati consegnati buoni spesa alle famiglie colpite dalla crisi ed in difficoltà economica.... continua a leggere...

Zugliano. L’antica strada del Braino diventa un percorso ciclopedonale. Fotogallery

Un chilometro e mezzo di percorso ciclopedonale immerso nella campagna tra Centrale di Zugliano e Carrè: il sedime è quello di due vecchi tronconi di strada pubblica abbandonati da decenni. Solo i più anziani ricordano il loro utilizzo, interrotto dagli anni cinquanta. Il tempo, l’incuria e l’intervento umano hanno trasformato i percorsi in bosco fitto... continua a leggere...

Thiene affida ai giovani la giornata delle dimore storiche aperte

Si terrà il prossimo 23 maggio l’XI Giornata Nazionale delle Dimore Storiche Aperte, il tradizionale appuntamento annuale in cui i proprietari aprono le porte delle loro residenze d’epoca ai visitatori, non solo italiani. Anche la Regione Veneto, in collaborazione con l’Associazione per le Ville Venete, aderisce all’iniziativa con l’apertura di palazzi, castelli, ville, casali e... continua a leggere...