Marano. Poesia a domicilio: “Il 21 marzo controllate le cassette della posta”

Poesia a domicilio, poesia urbana, poesia dipinta. Sono le attività promosse nel Comune di Marano Vicentino per il 21 marzo, primo giorno di primavera e Giornata Mondiale della Poesia. Un modo per alleggerire la pesantezza del periodo covid, per impegnare la mente in cose piacevoli, per stimolare la cultura. In occasione della Giornata mondiale della... continua a leggere...

Michelusi: ‘Dopo la pandemia lo sport rinascerà più forte di prima’. La polemica sulla multa al Real Thiene calcio a5

  Sicuramente lo sport di base, lo sport sociale, è uno degli ambiti della nostra società tra i più colpiti da questa pandemia, che viviamo dal febbraio 2020. Parliamo di quasi 100mila tra associazioni e società sportive dilettantistiche in questo Paese, un grandissimo patrimonio che va oltre la proposta sportiva. Sono presidi di socialità, sono... continua a leggere...

“A Hong Kong quarantena infinita e tamponi a sorpresa”. La testimonianza del breganzese Andrea Borghesan

“Quarantena di 21 giorni da trascorrere a proprie spese in albergo, braccialetto elettronico, divieto totale di uscire pena la galera ed il timore che se i bambini siano positivi al covid perché in tal caso vengono portati in isolamento senza contatto con i genitori per almeno 14 giorni”. E’ il racconto del breganzese Andrea Borghesan,... continua a leggere...

Fara. Municipio tricolore per i morti di covid. Il messaggio toccante del sindaco

Nel giorno dell’Unità Nazionale il municipio di Fara Vicentino si tinge di bianco, rosso e verde. I colori della bandiera, per celebrare anche un’altra ricorrenza: le numerose vittime di covid, allo scadere del primo anno dall’inizio della pandemia e tra le quali si contano anche 4 cittadini. E’ lo stesso sindaco di Fara, Maria Teresa... continua a leggere...

Thiene rende omaggio alle vittime del Covid

In concomitanza con l’arrivo a Bergamo del Presidente del Consiglio dei Ministri, anche il Sindaco Giovanni Casarotto, assieme agli assessori Simonato e Zorzan, ha osservato, questa mattina, in piazza Ferrarin, un minuto di silenzio al cospetto della bandiera italiana esposta a mezz’asta per conservare e rinnovare la memoria di tutte le persone decedute a causa della... continua a leggere...

Marano. Un ponte ciclo-pedonale tra via Moro e il Parco della Solidarietà

Sarà un ponte ciclo pedonale a collegare via Moro con il Parco della Solidarietà a Marano Vicentino. I lavori sono cominciati e tra i requisiti principali per la realizzazione ci sono durata, accessibilità, sostenibilità ed economicità. Il piccolo ponte ciclo-pedonale sarà largo 2,50 metri. L’intervento consentirà il collegamento tra il percorso ciclo-pedonale che costeggia lateralmente... continua a leggere...

Sarcedo. Con la scusa della mascherina le strappano la collana dal collo

“Signora vendiamo mascherine chirurgiche, ci faccia entrare”. Una vendita porta a porta, a Sarcedo, messa in atto da due donne che altro non possono essere definite che sciacalle. Due criminali che non hanno badato alla disabilità della 66enne che si trovava sola in casa quel momento. Allungando le mani su di lei e  strappandole la... continua a leggere...

Thiene. L’abuso di social approda in consiglio: “Lezioni a scuola”

Mozione in consiglio comunale sull’abuso dell’uso di cellulari e social network e la richiesta alla giunta di intervenire con le scuole per elaborare un programma educativo ad hoc. Era stata Celicia, una bambina di 10 anni di Schio, ad attirare l’attenzione sulle opportunità ma soprattutto sulla pericolosità del web per i giovanissimi. Un appello raccolto... continua a leggere...