Thiene. Centro aperto al traffico? I lettori: “Senza auto è un’isola felice”

“Riaprire il centro storico alle auto?”, i lettori di Altovicentinonline rispondono “No grazie”. Il nostro sondaggio è stato lanciato all’indomani della proposta degli esponenti in consiglio comunale della Lega, che hanno chiesto in via sperimentale di riaprire per 3 mesi il centro dal martedì al venerdì dalle 8 alle 19, per permettere il transito in... continua a leggere...

Sarcedo. Per fare nuove amicizie le mamme si mettono in cammino

Una  iniziativa per combinare salute e relazioni: “Neomamme liberiamo i piedi” è l’ultima pensata sarcedense per incentivare le giovani madri a mettersi in moto abbinando l’attivitá fisica all’opportunità di fare nuove amicizie. “Sarcedo, da sempre Comune partner dell’Ulss7  per il programma Guadagnare Salute volto a promuovere stili di vita sani, accoglie ora il progetto pilota... continua a leggere...

Thiene. “Centro storico aperto di giorno in settimana”, chiesta la sperimentazione

“Centro storico di Thiene aperto al traffico dalle 8 alle 19 dal martedì al venerdì per favorire l’afflusso di visitatori e la clientela delle attività commerciali”. E’ la richiesta che il gruppo consigliare Lega Nord Liga Veneta Schneck Sindaco ha depositato in Comune grazie ad una mozione, con lo scopo di ripristinare il passaggio alle... continua a leggere...

Marano. 90mila euro per scuole e buoni spesa: “Domande entro il 9 novembre”

Buoni spesa per le famiglie ed esenzione dal pagamento dei servizi scolastici. Ammonta a 90mila euro il contributo a sostegno di attività economiche e famiglie del Comune di Marano per contenere gli impatti negativi della pandemia. 50mila euro di buoni spesa, da usare negli esercizi del territorio maranese aderenti all’iniziativa, e 40mila euro per le spese... continua a leggere...

Breganze. Tagli scuolabus e zero programma. Campana: “sindaco incapace”. Xausa: “è falso”

“Incapacità a guidare il paese e paura del confronto”. Duro attacco al sindaco di Breganze che in consiglio comunale “cronometra gli interventi dell’opposizione:  soffre le nostre osservazioni, non sa amministrare”. Una Caporetto secondo il suo predecessore, Piera Campana, che attacca: “la giunta Xausa taglia i trasporti alle scuole d’infanzia ”. Un’accusa che però Manuel Xausa... continua a leggere...

Thiene. Operatori del turismo a confronto per rilanciare la Montagna Vicentina

Turismo lento, esperienziale e sostenibile nel futuro della montagna vicentina, ma c’è da capire come organizzare questa nuova visione e conciliarla con la realtà dei territori e delle economie locali. “Al turismo della Montagna Vicentina serve quanto mai una nuova progettualità, servono proposte e strumenti di attuazione per valorizzare un territorio dalle potenzialità ancora in... continua a leggere...

Ampliamento dell’Ipsia Garbin di Thiene: presentato il progetto definitivo

Un edificio maestoso, originale nella forma a trapezio e luminoso grazie alla copertura in gres: sono queste, a prima vista, le caratteristiche del nuovo edificio che sorgerà a fianco della sede principale dell’Istituto Professionale Garbin a Thiene. Ma sarà anche molto di più, tanto che ad illustrarne il progetto definitivo erano presenti questa mattina il... continua a leggere...

Marano. A fuoco la cucina, madre e figlia intossicate. Video

Madre e figlia sono rimaste intossicate all’interno della loro abitazione a Marano Vicentino dopo che la cucina è stata avvolta dalle fiamme e l’aria è devenuta irrespirabile e sono state trasportate in ospedale per aver respirato del fumo. L’incendio è divampato all’interno di un’abitazione oggi, lunedì 12 ottobre, alle 13.30 nella cucina di un’abitazione in... continua a leggere...

Thiene. Casarotto ai cittadini: ‘Potete accendere il riscaldamento’

Si informa che il Sindaco, Giovanni Casarotto, autorizza da oggi, lunedì 12 ottobre 2020, l’accensione degli impianti di riscaldamento domestico  nel territorio comunale di Thiene – per un periodo massimo di otto ore giornaliere – a causa delle avverse condizioni climatiche, anticipando così di alcuni giorni la data del 15 ottobre prevista dalla normativa nazionale.  

Thiene. Dai banchi di scuola alla giuria letteraria, la sfida degli studenti del Corradini

Hanno letto moltissimo durante l’estate e quando la scuola è ricominciata hanno votato il miglior libro di narrativa per contribuire alla consegna del premio Lattes Grinzane edizione 2020. Sono 16 gli studenti del Liceo Corradini di Thiene che si sono impegnati per il prestigioso compito di giudici letterari, organizzato nell’ambito di un progetto di promozione... continua a leggere...