I mercati di Campagna Amica non andranno in ferie

I mercati di Campagna Amica nel Vicentino rimangono. Aperti per ferie tutto il mese di agosto. In perfetto stile stacanovista, da perfetti agricoltori, i produttori di Campagna Amica di Vicenza continueranno ad offrire il meglio delle eccellenze del territorio ai cittadini consumatori. “Non possiamo certo chiudere le porte a chi ogni giorno ci riconosce fiducia... continua a leggere...

Emergenza climatica. A Marano meno emissioni ed più energia rinnovabile

Approvata in Consiglio comunale a Marano Vicentino la ‘Dichiarazione di emergenza climatica e ambientale’, con cui la giunta si impegna a proseguire le iniziative a favore di una riduzione delle emissioni e dell’introduzione delle energie rinnovabili. Tutto il consiglio comunale si impegna così a coinvolgere maggiormente i cittadini e le associazioni in modo attivo nell’individuare... continua a leggere...

Thiene. Addio a Roberto Trulla, storico gestore del bar Stadio

Si svolgeranno venerdì 2 agosto alle 10,  nella chiesa di San Sebastiano, in Cà Pajella a Thiene, i funerali di Roberto Trulla, storico gestore del bar dello Stadio, scomparso a 80 anni. E’ mancato improvvisamente all’ospedale di Santorso la sera di lunedì e nel mondo sportivo locale lascia un grande vuoto, perché in molti ricordano... continua a leggere...

Thiene. Da tutta Italia per restaurare il prezioso archivio del Castello

Sono arrivate da tutta Italia, dal Trentino alla Puglia, per contribuire a restaurare alcuni preziosi documenti conservati nell’archivio Porto del Castello di Thiene, iniziativa realizzata nell’ambito della Summer School, promossa dal Centro Europeo per i Mestieri del Patrimonio di Villa Fabris a Thiene in collaborazione con l’Università Ca’ Foscari di Venezia. Nei giorni scorsi le... continua a leggere...

Marano. ‘Boom’ di volontarie per lo Sportello Donna in memoria di Anna

Hanno partecipato in tante al corso di formazione per volontarie allo Sportello Donna, il centro che aprirà a Marano Vicentino a settembre e sarà inaugurato il 20 novembre, in ricordo di Anna Filomena Baretta, commessa del Carrefour il cui ex marito ha confessato l’omicidio. Un’occasione per molte donne di rendersi partecipi alla lotta alla violenza... continua a leggere...

Thiene. 50 anni di vita in portineria: “Ho visto di tutto. E’ partita da qui la bomba del ’79”

Lorenza Gambardi guarda il pavimento di marmo del ‘suo’ condominio con commozione e piena di orgoglio dice “guardi che pulito, è tutto olio di gomito e niente mocio, ma spazzettone e straccio, perché altrimenti non sarebbe lavato bene”. Da 50 anni è orgogliosa portinaia del condominio ‘Gamma’ a Thiene. Una peperina, che ha messo ‘in... continua a leggere...

La Pedemontana Veneta e Colli esempio per lo sviluppo del turismo

La nuova OGD Pedemontana Veneta e Colli, presieduta da Nazareno Leonardi, esempio da studiare per la promozione turistica dei territori. Al convegno di Unioncamere, che si è tenuto a Marghera, a tema ‘Impresa, cultura, turismo strumenti di valorizzazione del Patrimonio Veneto’, l’organizzazione di gestione di destinazione del turismo è stata illustrata con un focus sul... continua a leggere...

Marano. Lavarra confessa: “Ho ucciso Anna e l’ho nascosta sotto il letto”

La notizia, a Marano, circolava da diversi mesi, agli amici della guardia giurata era rimbalzata la voce che si era deciso a confessare. Stamani i dettagli sono stati pubblicati da Il Giornale di Vicenza, che rivela i particolari a tratti agghiaccianti del femminicidio di Anna Baretta, la cassiera del Carrefour uccisa perchè non voleva tornare... continua a leggere...