Thiene. Tenta suicidio, lo salvano. Encomio a due carabinieri

Gli avevano sfilato il cappio salvandolo in extremis.  Un giro di filo elettrico tolto dal suo collo da due carabinieri, che poi lo abbracciarono e lo confortarono. La vita del trentenne di Thiene salvata e premiati il vice brigadiere Daniele Toniolo e il carabiniere scelto Antonio Merenda. A conferire l’encomio semplice ai due militari del... continua a leggere...

Su Rete4, da Thiene alla valle dell’Astico, il Cammino delle Apparizioni

La troupe di Mediaset a Thiene non è sfuggita agli occhi di numerosi cittadini, che si sono interrogati sulla presenza di una redazione di Rete4 in quella che è considerata la ‘bomboniera’ dell’alto vicentino. A raccontarlo, il presidente dell’associazione Pedemontanta Veneta e Colli Nazzareno Leonardi, che ha spiegato che le bellezze del nostro territorio, con... continua a leggere...

Social Day. Nel thienese al lavoro 800 studenti, raccolti 6500 euro

Ottocento studenti e più di 6500 euro. Questi i numeri thienesi del Social Day 2019, che ha coinvolto le scuole, coi giovani che si sono rimboccati le maniche, lavorando e raccogliendo soldi da destinare in progetti di cooperazione. In provincia, 5mila ragazzi e 50mila euro, mentre a livello nazionale hanno partecipato 10mila studenti con più... continua a leggere...

Inchino alla Pedemontana. Breganze traffico da incubo e pericoloso

Scemata la festa e spenti i riflettori per l’inaugurazione della Pedemontana, a Breganze resta il problema su come gestire il traffico. “Un incubo”.  Specie in uscita dalla Pedemontana e che si immette nella viabilità ordinaria. Spunta lo stop, subito dopo il rondò, che sta creando qualche problema ai pendolari della zona. A questi l’obbligo di... continua a leggere...

Marano. Identificati i ladri di pc della scuola Alfieri

Si erano impossessati dei pc della scuola, persino di quelli utilizzati dai ragazzi disabili che la frequentano e per i quali, si tratta dell’unico modo per comunicare. Sono stati identificati i responsabili del furto di computer avvenuto lo scorso marzo nella scuola secondaria di primo grado Vittorio Alfieri di Marano. ‘Grazie alle riprese delle telecamere,... continua a leggere...

A Fara donata la statua del partigiano. “Simbolo di libertà e democrazia”

Alle spalle un passato fatto di sangue e sacrificio, per dare libertà e dignità all’Italia. Davanti il futuro. Quello dei ragazzi che crescono e che hanno deciso di esserne custodi e di proteggerla. Donata al Comune di Fara Vicentino, la statua del partigiano è stata collocata nel cortile delle scuole medie. “Ricordo importante per noi... continua a leggere...

A Thiene torna il Make in Italy Festival. Manifattura del futuro: “sostenibile, digitale e creativa”

Si riaccendo i riflettori a Thiene sulla manifattura del futuro. “Digitale, sostenibile e creativa”. Torna Make in Italy Festival, una tre giorni di convegni e dibatti sul futuro dell’artigianato e della piccola impresa italiana. Dal 7 al 9 giugno, nel centro storico della città, grandi nomi dell’imprenditoria, del giornalismo e della cultura. Giunta alla sua... continua a leggere...

Thiene. Casarotto: “traffico più snello con la Pedemontana”. Video

Alla cerimonia di apertura della prima tratta della Pedemontana, dall’A31 a Breganze, tra le fasce tricolori da primo cittadino anche quella thienese. Per il sindaco Giovanni Casarotto l’auspicio che”questo tratto, anche se piccolo, possa essere importante per Thiene”. La speranza per il sindaco di Thiene che, con questi 6 km, venga sgravato il traffico alle... continua a leggere...