Thiene. Al Fonato ‘la notte dei classici’ col liceo Corradini

Anche il liceo Corradini tra i 433 licei che sposano ‘ la notte dei classici’, giunta alla sua quinta edizione e chi svolge in contemporanea l’11 gennaio. Alle 20.30 al Fonato di Thiene gli studenti dell’indirizzo classico propongono una serata di riflessione sul tema della pace e della guerra . “Sono soddisfatta del lavoro svolto... continua a leggere...

Thiene. Le 52 Gallerie aprono rassegna ‘storie di montagna natura e uomini’

Al via sabato 12 gennaio nella sala riunioni di Palazzo Cornaggia il primo dei tre incontri della rassegna “Storie di montagna natura e uomini” , organizzata dall’assessorato alla biblioteca civica sul tema del rapporto tra uomo e natura. Tre appuntamenti con prospettive differenti tra loro, ma accomunati dalla grande efficacia espositiva e dall’abilità affabulatoria dei... continua a leggere...

Thiene. Sindaco: ‘I vigili non fanno multe perchè non vogliono rogne’. Ma sono 2mila in più

“Ai vigili di Thiene piace beccare lo spacciatore, non fare le multe”. Frase detta dal sindaco Giovanni Casarotto a Rozzamapia, nel corso di una riunione del comitato di quartiere. Parole che scaricherebbero sulle spalle degli agenti del Comandante Giovanni Scarpellini una poca voglia di prendere per mano il blocchetto dei verbali, preferendo stanare chi porta... continua a leggere...

Thiene. Si cerca gestore per Villa Fabris. Fondazione strappa proroga

A Thiene si cerca il ‘gestore’ di Villa Fabris . Il 31 dicembre scorso è scaduta la concessione e nel frattempo Fondazione ‘Villa Fabris’ strappa all’amministrazione una proroga di tre mesi. Di proprietà comunale Villa Fabris era stata concessa in uso gratuito,  prima nel 2000 all’Associazione Artigiani di Vicenza e poi, nel 2005 alla Fondazione... continua a leggere...

Thiene. Carabinieri, va via Stella arriva il Sottotenente Maggio

Cambio alla guida del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia dei Carabinieri di Thiene. Dopo cinque anni, e con un avanzamento di carriera, parte il neo ufficiale Pierluigi Stella, 53 anni. Al suo posto il Sottotenente Ambrogio Maggio. Il Luogotenente Pierluigi Stella, 53 anni,  è stato promosso al grado di Sottotenente, al termine del secondo... continua a leggere...

Fara. Fuori pericolo 16enne travolto da pirata della strada

E’ uscito dal reparto di rianimazione dell’ospedale San Bortolo, e sta meglio, il 16enne travolto ieri sera a Fara Vicentino,  mentre spingeva il suo motorino sulla strada che porta verso il ponte dell’Astico. Se i suoi familiari possono tirare quanto meno un sospiro di sollievo, continua incessante il lavoro della Polizia Locale di Thiene per... continua a leggere...

Marano. La scuola Alfieri adesso è sicura

Dopo sei mesi di lavori, questa mattina i 300 alunni della scuola media statale Vittorio Alfieri di Marano hanno ripreso le lezioni all’interno della struttura rimessa a norma in seguito all’intervento di adeguamento della sicurezza dell’edificio. “Siamo molto soddisfatti dei lavori svolti – ha detto l’assessore ai Lavori pubblici, Alessandra Cavedon –, che hanno riconsegnato a tutta la comunità una scuola sicura al 100%.... continua a leggere...

Arriva la ‘Sarcedo Card’ per la terra dei podisti. “Creiamo turismo sostenibile”

Sport e turismo camminano a braccetto a Sarcedo. A due anni dall’inaugurazione dei ‘percorsi permanenti’, arriva la card che offre un pacchetto completo al podista. Una ‘palestra a cielo aperto h24’,  con tanto di isole di ristoro, libri da leggere e sconti in alcune attività.“Vogliamo diventare la terra dei podisti e dei runners”, spiega il... continua a leggere...