Lugo. Si rompe una valvola, il paese resta senza acqua. Avs si scusa per il disagio

Si rompe una valvola della condotta idrica ed un paese intero resta senza acqua. E’ accaduto oggi a Lugo di Vicenza dove la cittadinanza ha subito notevoli disagi per via del guasto che è stato riparato nel pomeriggio. “La sospensione del servizio idrico registrata a Lugo di Vicenza è stata causata – fanno sapere da... continua a leggere...

Schio-Malo. Incontro pubblico con Pd e Lega: “cosa sarà della Sanità dell’Alto Vicentino?”

Appuntamento questa sera a Schio e a Malo per capirne un po’ di più su quello che accadrà alla Sanità dell’Alto Vicentino dopo la riforma sanitaria e l’accorpamento dell’Ulss 4 con la 3 di Bassano del Grappa. A discuterne con i cittadini saranno a Schio il Pd locale, che Stefano Fracasso, presidente del gruppo consiliare... continua a leggere...

Thiene. Protezione civile sui banchi di scuola

Anche per l’anno scolastico 2016/2017 il Gruppo Comunale Volontari Protezione Civile di Thiene propone agli allievi della scuola primaria e secondaria di primo grado il progetto didattico “La Protezione Civile tra i banchi di scuola” per sensibilizzare i ragazzi sui temi legati alla Protezione Civile e diffondere la consapevolezza che la Protezione Civile non è... continua a leggere...

Sarcedo. Profughi. Prima Noi scende in piazza con i cittadini. ‘Cortese favolaio’

Una specie di pifferaio magico che attrae i cittadini con belle parole e buoni sentimenti, ma nasconde loro un epilogo che non ha nulla a che fare con il lieto fine. Con questa immagine il leader del comitato liberi cittadini ‘Prima Noi’ Alex Cioni dipinge il sindaco di Sarcedo Luca Cortese durante la riunione di protesta... continua a leggere...

Thiene. La porta del treno resta chiusa. Pendolari costretti a scendere a Villaverla

Dovevano scendere alla stazione dei treni di Thiene mentre tornavano da Schio e invece le porte non si sono aperte e sono rimasti bloccati dovendo proseguire il percorso fino a Villaverla. L’episodio è accaduto questa sera, nella corsa delle 17.10 che da Schio porta a Vicenza e per fortuna le sette persone coinvolte l’hanno  presa con un... continua a leggere...

Pedemontana. I camion dei cantieri distruggono le strade da Thiene a Bassano. Fotonotizia

La vecchia strada che collega Thiene a Bassano ridotta a un colabrodo pieno di  buche, dal transito dei camion che lavorano nei cantieri della Pedemontana Veneta. Lo stato di quello che resta della Vecchia Gasparona è testimoniato dalle foto di un nostro lettore di Breganze, che testimonia un avvallamento dell’asfalto causato dagli autocarri che lavorano nei... continua a leggere...

Sarcedo. Profughi. Cortese ruba ‘la prima’ a Cioni ed improvvisa un comizio in corridoio

A poche ore dalla manifestazione organizzata a Sarcedo dal gruppo liberi cittadini ‘Prima Noi’ di Alex Cioni e da altri attivisti di centro destra a seguito della notizia dell’arrivo di 50 profughi in paese, il sindaco Luca Cortese ha organizzato quasi all’ultimo minuto una riunione con la cittadinanza per tentare di sedare più dubbi possibili.... continua a leggere...

Thiene. Dentro la crema acquistata in farmacia trova 3 bulloni: è giallo

Una quarantenne di Zanè ha fatto una scoperta inquietante aprendo il barattolo della crema anti dermatite acquistata per il proprio figlio di 5 anni in farmacia. Stentava a crederci quanto i suoi occhi si sono trovati davanti a tre bulloni. Proprio così, tre grosse viti dentro al barattolo che al momento dell’acquisto era perfettamente sigillato.... continua a leggere...

Marano. Degrado nei parcheggi e carenza di posti. La denuncia dopo la chiusura di Piazza Silva

Degrado, incuria e mancanza di posti. Dopo la chiusura del parcheggio di Piazza Silva, che non è piaciuta per niente al gruppo di minoranza ‘Noi di Marano’, Erik Umberto Pretto torna sul tema parcheggi per portare agli occhi dei concittadini quello che secondo lui è un problema mal gestito dall’Amministrazione comunale del sindaco Piera Moro.... continua a leggere...

Sarcedo. Sole tiepido per la giornata ecologica. Fotonotizia

Hanno partecipato con entusiasmo alla ormai tradizionale giornata ecologica organizzata dell’amministrazione di Sarcedo in collaborazione con i gruppi di volontariato del paese. Oltre 70 cittadini di Sarcedo hanno regalato alla comunità una mattinata del proprio tempo per ripulire la città da cartacce, mozziconi di sigaretta e sacchi di immondizia abbandonati dagli incivili.   Adulti e... continua a leggere...