I funghi alla base della vita sulla Terra

Agi- I funghi hanno iniziato a diversificarsi centinaia di milioni di anni prima della comparsa delle piante terrestri, collocando l’origine di questo regno a circa 1,4-0,9 miliardi di anni fa. Lo rivela una ricerca guidata dall’Istituto di Scienza e Tecnologia di Okinawa (Oist), pubblicata su ‘Nature Ecology & Evolution’. Questo dato è stato ottenuto combinando fossili rari con un innovativo metodo di datazione basato... continua a leggere...

Aumentano i ragazzi che si tagliano. L’esperto: “Non si sentono ‘performanti’ come ci si aspetta”

Aumentano i casi di autolesionismo tra gli adolescenti a Bologna. Nel giro di cinque anni sono quasi raddoppiati. A dirlo è Stefano Costa, responsabile Psichiatria e psicoterapia dell’età evolutiva dell’Ausl Bologna, questa mattina durante la presentazione delle iniziative in programma in città per la Giornata mondiale della salute mentale, il prossimo 10 ottobre. Nei primi sei mesi... continua a leggere...

Schio. Marigo e dimissioni assessore Marchioro:”Il lavoro non si è mai fermato, stiamo cercando competenze tecniche”

Continuità nei progetti, operatività piena degli uffici, attenzione costante alle esigenze del territorio. Schio non rallenta e guarda avanti. «Le dimissioni dell’assessore Giorgio Marchioro non hanno interrotto il lavoro dell’amministrazione», dichiara il sindaco Cristina Marigo. «Abbiamo dato immediata continuità ai progetti in corso e ai servizi ai cittadini, con una riorganizzazione rapida ed efficace delle... continua a leggere...

Schio. A dare il benvenuto in Municipio l’opera di Lucio Mantese

Il Municipio di Schio si arricchisce di una nuova presenza artistica: un’opera donata alla città dall’artista Lucio Mantese, collocata nel vano accanto all’ingresso principale di Palazzo Garbin. Un gesto di generosità e affetto verso la comunità, che regala ai cittadini e ai visitatori uno sguardo nuovo sulla città stessa. L’opera, frutto di oltre un mese... continua a leggere...

Schio. E’ tempo di festeggiare i 12 anni del British Day

Sabato 11 e domenica 12 ottobre, Schio si trasformerà ancora una volta nella città più britannica d’Italia. Le strade e le piazze del centro storico si coloreranno con le bandiere della Union Jack, la musica animerà ogni angolo e sempre più persone vestiranno costumi ispirati all’affascinante cultura inglese. Sarà un weekend da vivere a passo di danza e... continua a leggere...

Rara ma pesante, l’ emoglobinuria notturna stanca organi e psiche

Colpisce tra le 10 e le 20 persone ogni milione, causando anemia, forte affaticamento, fiato corto, tachicardia, trombosi e urine scure. È l’emoglobinuria parossistica notturna (EPN), rara malattia ematologica che provoca la distruzione dei globuli rossi da parte del sistema immunitario con conseguente calo dell’ossigeno che dovrebbe arrivare a organi e tessuti attraverso il sangue.... continua a leggere...

Dalla polenta al vin novo: la Staro Edition di Antichi Sapori ritorna tra boschi e borghi

In Alta Val Logra, domenica 12 ottobre, la scuola dell’infanzia ‘Eroi del Pasubio’, insieme al gruppo organizzativo Staro, invita grandi e piccoli a un’esperienza unica: la Staro Edition della Caminada Gastronomica ‘Antichi Sapori’. Un percorso di circa 10 km tra boschi e borghi storici, dove ogni passo è un viaggio nel tempo, tra i sapori... continua a leggere...