Vicenza sempre più violenta: tossico prende a pugni cittadino mentre consuma stupefacente: denunciato cittadino ivoriano.

Un cittadino ivoriano classe ’91, regolare sul territorio nazionale, è stato individuato e denunciato all’autorità giudiziaria dopo aver aggredito un cittadino vicentino in Via Sella, la sera dello scorso 13 novembre. L’uomo, invitato ad allontanarsi da un residente che lo aveva notato mentre consumava della sostanza stupefacente, ha reagito con violenza sferrandogli un pugno al... continua a leggere...

Chiamare un sindaco “Cetto La Qualunque” non è diffamazione! È satira politica. Ecco perchè

Chiamare un sindaco “Cetto La Qualunque”, non rappresenta una diffamazione ma “rientra nel diritto di critica, nella forma di satira. E’ quanto affermano i giudici della Quinta sezione penale della Cassazione in una sentenza di nove pagine in cui hanno assolto dall’accusa di diffamazione un cittadino abruzzese che aveva ‘ribatezzato’ come il personaggio creato da... continua a leggere...

Infezioni respiratorie e pazienti fragili: il Veneto fa rete per una sanità più efficace e sostenibile

Far confrontare il comparto salute veneto su come poter effettuare al meglio interventi diagnostici e terapeutici, in base al bisogno del paziente, per ottenere i migliori risultati con il minor rischio e minor spreco di risorse. Con questo obiettivo, l’ Ulss Euganea, da sempre benchmark di esempi virtuosi, Motore Sanità ha organizzato il Convegno ‘Valore... continua a leggere...

Thiene. Alla Rotonda c’è Pizza & Vino, quando l’impasto creativo incontra l’eleganza vulcanica dei vini di Sandro de Bruno

Nel percorso evolutivo della pizza d’autore, uno degli aspetti più interessanti degli ultimi anni è il modo in cui si è imposto un nuovo approccio all’abbinamento con il vino. Non più un esperimento marginale né un vezzo da sala, ma una lettura tecnica del piatto: un modo per interpretarne struttura, materia prima e intenzione. Dentro... continua a leggere...

Schio. Silvestrina, un anno in canile: la cagnolina che sogna una famiglia capace di attenderla

Da oltre dodici mesi vive dietro le sbarre del canile, osservando il mondo da una distanza che per lei è ancora troppo grande. Silvestrina, giovane cagnolina grazie alle cure dell’Enpa di Thiene e Schio, è una di quei cani definiti “speciali”: animali che portano addosso la timidezza delle esperienze passate, ma che, con i giusti... continua a leggere...

Insulti social a Francesca Verdini. La compagna di Salvini risponde: “Allibita per tanto odio”

“È sua figlia vero? Non posso pensare ad altro”, “Che bassa autostima deve avere questa per darla a quel panzone smidollato”. Francesca Verdini dice basta e sui social denuncia gli insulti ricevuti sul suo profilo Instagram. Messaggi che non usano mezzi termini e che hanno come principale motivo di contestazione la relazione della 33enne con il ministro Matteo... continua a leggere...

L’ultima novità è la ‘tassa sull’oro’. Cosa sappiamo

Nel pacchetto di coperture per la manovra 2026 emerge l’introduzione di una ‘tassa sull’oro‘. La proposta, contenuta in un emendamento di Giulio Centemero (Lega) e Maurizio Casasco (Forza Italia), prevede l’applicazione di un’aliquota agevolata al 12,5% sulla rivalutazione dell’oro da investimento (lingotti, placchette, monete) detenuto da privati “in mancanza di documentazione attestante il relativo costo o il valore d’acquisto”, cioè che... continua a leggere...

Leone marino liberato dal circo: viveva in una vasca sporca dentro un camion, senza luce e libertà

Un leone marino, maestoso mammifero marino simbolo di libertà e intelligenza, era ridotto a vivere come un oggetto da spettacolo. Recluso in una vasca sporca, con pochi centimetri d’acqua stagnante, dentro un container chiuso e trasportato su un camion. Nessuna possibilità di nuotare, di vedere la luce del sole, di socializzare con altri esemplari della... continua a leggere...

Landini: “La settimana corta la fa il governo, e la paghiamo tutti”

“Settimana corta? Con lo sciopero le persone rinunciano al proprio stipendio, sarebbe quindi utile che il governo discutesse delle richieste che stiamo facendo”. Lo dice il segretario Cgil, Maurizio Landini a margine di un incontro con Avs al Senato. Quello della settimana corta, secondo Landini, “è un diversivo per mettere in discussione il diritto di sciopero... continua a leggere...