Nuova viabilità a Laghi, addio al traffico in centro. Riaperta Strada Cavallara

Il Comune di Laghi dice definitivamente ‘addio’ al traffico che si intasa nel suo piccolissimo centro e l’amministrazione comunale ha dato il via ad una nuova viabilità alternativa, che bypasserà il famoso ‘imbuto’ e arriverà a Cavallara. 550mila euro il costo dell’intervento, che però “non ha prezzo” per gli abitanti del più piccolo Comune del... continua a leggere...

Velo. Con Carlyle Forgital vola verso lo spazio

La Forgital punta dritta allo spazio. Con l’acquisizione per un miliardo di euro da parte dell’americana Carlyle e con il nuovo Ceo Luca Zacchetti, l’azienda di Seghe di Velo d’Astico, eccellenza mondiale nell’aeronautica e nell’aerospaziale, inizia un nuovo capitolo e sarà proprio il comparto aerospaziale il fulcro dell’espansione. Fondata nel 1873, Forgital è una società... continua a leggere...

Festa a Posina per ‘il ritorno degli sfollati’. 1.500 piatti di gnocchi e quintali di patate alla rievocazione

Posina ha celebrato la fine del Centenario della Grande Guerra con 1.500 piatti di gnocchi, 4 quintali e mezzo di patate utilizzate ed un weekend ricco di emozioni, garantite dalla rievocazione storica del rientro a casa dopo la fuga causata nel 1916 dagli austro-ungarici. In scena il ritorno degli sfollati durante il primo conflitto mondiale,... continua a leggere...

Ulss 7. In pensione Mario Righele, arriva Francesco Calcaterra alle Cure Primarie

Francesco Calcaterra è il nuovo primario dell’Unità Operativa Complessa di Cure Primarie del Distretto 2, in attesa dell’espletamento delle procedure di selezione. Sostituirà Mario Righele, in pensione da poco e precedentemente alla guida del reparto in cui vengono coordinate le attività in un ambito strategico dell’assistenza ai cittadini, dai rapporti con i medici di medicina... continua a leggere...

Posina. Da Comune e fondazione finanziamenti per scuola e doposcuola

L’attenzione per gli studenti rimane alta nel Comune di Posina e anche quest’anno, grazie alla collaborazione tra l’amministrazione comunale e la fondazione Vivi la Val Posina, sono notevoli i contributi che consentono trasporto gratuito o importanti sconti per attività scolastiche o extrascolastiche. La mesa scolastica non subisce aumenti perché, nonostante il costo dei pasti sia... continua a leggere...