Velo. Mogli scomparse, i Ris passano al setaccio la casa di Sperotto

Quell’abitazione non era mai stata passata al setaccio come si farebbe oggi dinanzi ad un presunto delitto. Per questo motivo i carabinieri del Raggruppamento d’investigazioni scientifiche sono entrati nell’abitazione un tempo appartenuta a Valerio Sperotto, al centro dell’inchiesta sulle mogli scomparse. Una vicenda che risale a oltre venti anni fa, ma riaffiorata con quella che... continua a leggere...

Troppi incidenti in montagna: Il Soccorso Alpino spiega come evitarli

Sono sempre più numerosi gli incidenti in montagna e sono ormai innumerevoli gli interventi quotidiani di Soccorso Alpino e Servizio Sanitario d’urgenza, che corrono in emergenza per aiutare o addirittura salvare escursionisti, spesso inesperti, che inconsapevoli di rischi e sopravvalutando le proprie capacità, finiscono con il rischiare di farsi male o addirittura di morire. Gli... continua a leggere...

Campionati Mountain&Trail Running, si inizia con la scalata del Summano. Il programma

L’Alto Vicentino si appresta ad aprire le danze della quattro giorni di grande sport in natura per i Campionati Italiani Mountain&Trail Running 2019. Il grande lavoro congiunto di Ultrabericus Team e FIDAL ha permesso l’approdo in Veneto della manifestazione che per prima testerà il format che sarà adottato dai mondiali 2021. Tutto è pronto sui... continua a leggere...

Posina. Il ritorno dopo la guerra: weekend con la rievocazione storica

Weekend di storia ed emozioni a Posina dove, per la conclusione del centenario della Grande Guerra sarà rievocato il ritorno degli sfollati posenati che avevano lasciato il paese nel 1916 e ci avevano fatto ritorno solo nel 1919. Venerdì 26 luglio, alle 20.30, nella palestra comunale, sarà proiettato il film ‘Stante i tempi che corrono’,... continua a leggere...

Velo d’Astico. Volantini contro Pro Loco in consiglio comunale

La vicenda dei volantini infamanti contro la Pro Loco di Velo d’Astico approda in consiglio comunale. Le accuse anonime, scagliate soprattutto nei confronti del presidente Massimo Conti ‘reo’ di non essere un velese doc ma di abitare ad Arsiero, hanno fatto levare uno scudo nei confronti dei volontari che si adoperano nell’associazione del paese. Ora... continua a leggere...