Posina. ‘Veneto in ginocchio’: serata per comprendere le tragedie del maltempo

Appuntamento venerdì 11 gennaio alle 20.30 nella palestra comunale di Posina. Con il meterologo Marco Rabito si parlerà di maltempo e di che cosa è successo a fine ottobre scorso, quando i boschi e le strade delle montagne dell’Alto Vicentino sono state travolte da raffiche di vento e acqua che hanno devastato il territorio. ‘Il... continua a leggere...

Valdastico Nord: “Non si cambia e si va avanti”. Frana la soluzione di Fugatti

Che Trento giochi un ruolo chiave sul completamento dell’A31 si sa ma non, a quanto pare, sullo in sbocco in  A22. L’idea di Rovereto Sud, tanto amata dal neo presidente della provincia trentina Maurizio Fugatti, frana con la volontà della Regione Veneto di mantenere inalterato il tracciato. Dopo il clamore della sparata di Fugatti sembra... continua a leggere...

Arsiero e le antiche vie, tra contrade e zampognari. C’è la ‘passeggiata natalizia’

Si svolgerà sabato 5 gennaio, col via alle 9,  la prima edizione della “passeggiata natalizia lungo le Antiche Vie”. Due percorsi di diversa durata e difficoltà con partenza da Castana e arrivo in contrà Peralto, posta all’imbocco della val di Riofreddo. Il primo percorso, lungo circa 8 km, si svolge su strada e sentiero boschivo:... continua a leggere...

Arsiero. Tradito dal ghiaccio si schianta con l’auto contro la corriera

Slitta con la propria auto sull’asfalto ghiacciato, va a sbattere contro una corriera di linea ed infine carambola con la propria auto sul marciapiede. Disagi al traffico ma nessun ferito nell’incidente avvenuto stamane ad Arsiero, poco dopo le 7. Per un 26enne padovano, V.S.,  la gita verso Trento è terminata nel piccolo paese della vallata,... continua a leggere...

Torrebelvicino. Grave 43enne travolto da un tronco

Ancora un boscaiolo che rimane vittima di un incidente tra i boschi dell’Alto Vicentino, un 43enne di Torrebelvicino che si trova ricoverato in gravi condizioni. L’incidente è avvenuto  nei boschi di Enna. Da una prima ricostruzione, mentre stava spostandolo con il verricello, un tronco è rotolato addosso al boscaiolo ferendolo in modo grave. I compagni, che... continua a leggere...

Arsiero-Caltrano. Musica in quota con ‘suoni tra le malghe d’inverno’

Tornano i “Suoni tra le malghe d’inverno”, domenica 30 dicembre ad Arsiero e domenica 13 gennaio a Caltrano, grazie al “nuovo ingresso”, malga Foraoro, che per la prima volta si inserisce nel cartellone della rassegna: la formula “a rete aperta” della rassegna (che vede coinvolte amministrazioni comunali, associazioni e privati gestori di malghe) consente infatti... continua a leggere...

Arsiero. Dopo le polemiche sull’albero, tutti insieme ad addobbare la piazza”

Dalla polemica sui social al rimboccarsi le maniche. Così Arsiero ha reagito all’albero di Natale illuminato a metà, dopo che il sindaco Tiziana Occhino aveva deciso di spegnerlo, per stroncare quei commenti che in rete inneggiavano ad una lesa maestà del Natale in paese. Dopo lo sfogo del primo cittadino, con la decisione di lasciare... continua a leggere...

A ruba il ‘Melgatti’. Zaia: ‘Vendite superiori ad ogni aspettativa’

“Un grande regalo di Natale, da dedicare a tutti i lavoratori della Melegatti e, come buon auspicio e augurio, a tutti coloro che stanno vivendo un momento di difficoltà lavorativa”.   Così il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, esprime la sua soddisfazione per le ottime notizie di mercato che giungono dalla Melegatti, storica azienda... continua a leggere...

Fuga dei medici. La Regione trattiene gli over 65. ‘Vi spieghiamo perchè’

“In tutta la Regione tra dieci anni mancheranno medici di famiglia e ospedalieri, stando ai dati diffusi dalla Federazione dei medici di medicina generale: di fronte al gran numero di pensionamenti, infatti, non ci saranno sufficienti giovani medici messi a disposizione ogni anno dalla Scuola regionale di formazione in medicina generale. Ecco perché abbiamo approvato... continua a leggere...