Schio. Moria di negozi in centro. Gigantografie fotografiche per rinnovarlo

Una galleria fotografica  allestita nei locali commerciali sfitti del centro. Questa è l’idea del Comune di Schio per restituire decoro alle vetrine vuote di una trentina di negozi chiusi, facendo tornare alla memoria i luoghi e la storia della nostra città. Queste vetrate saranno presto vivacizzate da gigantografie fotografiche di luoghi e paesaggi locali. Grazie... continua a leggere...

Thiene. Studenti del Chilesotti docenti di cyberbullismo. Progetto alternanza scuola lavoro con un suo perché

Tocco di qualità al Chilesotti di Thiene con  studenti che diverranno docenti di cyberbullismo nelle scuole medie. Entusiasmo tra i corridoi del noto istituto thienese per il progetto avviato nell’ambito dell’alternanza scuola lavoro, finalizzato a contrastare i pericoli che i giovani trovano online. Nel gran parlare della riforma introdotta con la ‘Buona Scuola’ del Governo... continua a leggere...

13 comuni dell’Alto Vicentino contro la pena di morte

Monumenti simbolo ed edifici pubblici dei Comuni di Breganze, Carrè, Chiuppano, Fara Vicentino, Lugo Vicentino, Marano Vicentino, Santorso, Sarcedo, Schio, Thiene, Zanè e Zugliano saranno illuminati in questo fine settimana ad esprimere il sostegno all’iniziativa proposta da Comunità di Sant’Egidio ed Amnesty International nella Giornata Internazionale “Città per la Vita, Città contro la Pena di... continua a leggere...

Zugliano. Il comune apre gruppo Whatsapp: informazioni utili e vietato diffamare

Dopo gli amici, i colleghi, le mamme della scuola e i parenti, ora ad aprire un gruppo su Whatspp è anche il comune. Quello di Zugliano nello specifico, uno tra i primi nella provincia di Vicenza, che sul numero di telefono 392 5273666 ha già coinvolto oltre 50 cittadini nella chat ‘WhatsApp Zugliano Informa’. Partito... continua a leggere...

Il numero unico d’emergenza 112 diventa realtà in Veneto. Al via centrale operativa

“Una importante novità contenuta nel collegato alla Legge di Stabilità Regionale 2017 è l’attivazione del numero unico di emergenza 112 sul territorio regionale” . Silvia Rizzotto, presidente in Consiglio regionale del gruppo Zaia Presidente commenta così l’esito dei lavori della II commissione consiliare. “L’articolo 40 del collegato, approvato con alcune lievi modifiche dalla seconda commissione, prevede l’istituzione del... continua a leggere...

Blue Tounge flagello degli allevamenti dell’Alto Vicentino e sottorganico dei veterinari Ulss

La blue tongue continua ad ammorbare gli allevamenti e sta flagellando l’alto vicentino, abbiamo già denunciato il sottorganico dei veterinari delle Ulss, non si riesce a far fronte alle vaccinazioni per scongiurare l’epidemia: la Regione intende fare qualcosa?” Lo chiedono, per la terza volta, i consiglieri regionali tosiani Giovanna Negro, Andrea Bassi, Maurizio Conte e... continua a leggere...

Cogollo. Ragazzo investito, al via petizione: “Basta scaricabarile, vogliamo soluzioni”

Sorvolano sul solito e scontato ‘noi l’avevamo detto’, ma dopo il grave incidente avvenuto in via San Rocco a Cogollo del Cengio, che ha visto un pirata della strada ancora a piede libero investire il giovane Alberto Masutti, adesso i residenti vogliono una soluzione definitiva per scongiurare altri gravi episodi di cronaca, ed hanno avviato... continua a leggere...

Il Generale Adinolfi saluta e ringrazia i ‘suoi’ carabinieri. ‘Massima attenzione agli anziani’

L’attenzione dell’Arma dei Carabinieri è sugli anziani, troppo spesso vittime della delinquenza, sempre più dedita alle truffe ai danni dei cosiddetti ‘soggetti deboli’. Saluto di commiato stamani, da parte del Generale di Corpo d’Armata Carmine Adinolfi, pronto per il suo nuovo incarico come Comandante della scuola dell’Arma dei Carabinieri, che ha voluto porgere il proprio... continua a leggere...

San Vito. Il Refosco non fa più paura: 53 tonnellate di pietre per sitemare argini e sponda

Ci sono volute ben 53 tonnellate di pietre e oltre 500 metri di livellamento per sistemare gli 80 metri di tratto spondale del torrente Refosco a San Vito di Leguzzano, danneggiato dall’acqua e a rischio sicurezza. Un lavoro meticoloso, che ha richiesto una settimana di lavoro da parte degli operatori del   Consorzio di bonifica Alta... continua a leggere...

Thiene. Artisti di strada famosi in Italia e in Europa, ma sconosciuti in casa: “Impossibile senza l’aiuto del Comune”

Riscuotono gran successo nei maggiori Festival, girano l’Italia e l’Europa, eppure trovano difficoltà a portare in scena i loro spettacoli a Thiene dove abitano. Sono gli artisti di strada di Elegantya, che creano spettacoli unici nel loro genere, con abiti e maschere fatti in casa con le loro mani. Una passione, la loro, che si... continua a leggere...