’Simulazione d’impresa’. Dopo Chilesotti , De Pretto di Schio. Al Ceccato,costituzione dell’azienda

Li avevamo lasciati all’inizio di giugno con un progetto domotico originale già sviluppato e pronto ad essere commercializzato, li ritroviamo all’inizio del nuovo anno scolastico alle prese con la ditta virtuale progettata per essere proposta sul mercato. Un’azienda, la Sanimec srl, con tutti i numeri per far bene, ma anche con tutti i problemi che avrebbe un’impresa... continua a leggere...

Montecchio. Premiate dalla Fondazione di Comunità Vicentina le associazioni di volontariato dell’Alto Vicentino

Di fronte ad una folta platea di amministratori, autorità e rappresentanti delle associazioni di volontariato dell’Alto Vicentino, si è tenuta ieri sera a Villa Bonin Longare di Montecchio Precalcino la cerimonia con cui la Fondazione di Comunità Vicentina per la Qualità della Vita ha premiato, con una somma in denaro, cinque progetti di altrettante associazioni... continua a leggere...

La tempesta di Halloween sta per arrivare. E’ preallarme in tutto il Veneto

Una vera e propria «tempesta di Halloween» si sta formando in queste ore per abbattersi sull’Italia. Le prime piogge stanno già interessando il Lazio, le regioni tirreniche, la Sicilia, preludio di un più vistoso guasto del tempo.  Nessuna regione sarà risparmiata, avvertono gli esperti, la tempesta sarà veloce ma molto forte. Almeno otto le regioni... continua a leggere...

Caldogno.Alluvione due anni dopo: una fiaccolata per non dimenticare

Del disastro del giorno di Ognissanti del 2010 non restano solo i terribili ricordi, ma anche la consapevolezza della forza dei cittadini di Caldogno. Per commemorare quei giorni, il comitato alluvionati di Caldogno ha organizzato, con l’appoggio dell’amministrazione comunale, una fiaccolata domani, giovedì 1 novembre, alle 18. Sono passati due anni ma non si vuole... continua a leggere...

Schio. “Valori/Lavori”: un sostegno concreto alle idee imprenditoriali dei giovani

“Le tue competenze sono valori. Hai mai pensato di trasformarle in lavori?”. E’ questa la domanda che campeggia nella locandina che lancia il nuovo progetto con il quale l’Informagiovani del Comune di Schio si mette al fianco dei giovani che hanno una particolare idea imprenditoriale. “Valori/Lavori”: questo il titolo dell’iniziativa che offre la possibilità ai... continua a leggere...

Meteo.Dopo Cassandra, arriva ‘Frankestorm’, la tempesta di Halloween

Dopo Cassandra, che ha portato l’inverno praticamente su tutta l’Italia, tocca alla ‘Tempesta di Halloween’, la ‘frankestorm’ come la chiamano gli americani, che “si presenterà sulla Penisola da mercoledì pomeriggio e sarà veloce e molto intensa”. Ad annunciarlo il meteorologo Antonio Sanò del portale ilmeteo.it riferendo che ancora “oggi, il ciclone Cassandra spazzerà con venti... continua a leggere...

Ospedale nuovo. Communitas avvia campagna informativa e petizione

Al via la raccolta firme organizzata da Communitas, l’associazione presieduta da Piero Veronese che ha indetto la petizione popolare perchè vengano esaudite le tre richieste al centro della missione su cui è concentrato l’impegno degli iscritti che da anni si battono per la difesa dell’ospedale di Santorso. Tre i punti su cui non si intende contrattare... continua a leggere...

Fara. Orsato e il suo rigore lunedì sera, con Lakota e gli Amici della Montagna

Sarà Daniele Orsato, arbitro internazionale di calcio della sezione Aia di Schio, fresco reduce di un match di Champions League tra Montpellier e Olympiakos Pireo l’ospite d’eccezione di un incontro organizzato dal Lakota Calcio, Amici della Montagna di Zugliano e Comune di Fara Vicentino, nella Sala Pubbliche riunioni del Comune , lunedì 29 ottobre alle ... continua a leggere...

Fara. Ricambio delle campane e stop ‘porta a porta’ per l’umido

Alcune novità nella gestione della raccolta differenziata a Fara Vicentino. Si è anzitutto concluso il posizionamento di nuove campane per il conferimento dei rifiuti nelle 30 isole ecologiche. La sostituzione dei tre contenitori, relativi a carta, multi-materiale e vetro, è frutto della collaborazione tra l’amministrazione comunale e Greta Alto Vicentino, società di igiene urbana impegnata... continua a leggere...