Torre. Appuntamento domenica in contrada Mondonovo con il “Teatro in casa”

Prosegue senza sosta la rassegna culturale estiva “Teatro in casa 2015”, ciclo di appuntamenti condiviso tra dieci comuni dell’Alto Vicentino che porta le rappresentazioni teatrali nelle contrade e nelle case della gente, abbandonando i luoghi “classici” del teatro. Domenica 6 settembre sarà il turno di contrada Mondonovo a Torrebelvicino, che ospiterà la commedia “Le Maestre... continua a leggere...

Emergenza profughi. Il Prefetto firma e conferma: “Da oggi uno o due ogni mille abitanti”

Alla fine la firma del Prefetto Eugenio Soldà è arrivata. Da questa mattina il protocollo d’intesa per l’accoglienza diffusa dei richiedenti asilo e rifugiati nella Provincia di Vicenza è ufficiale e siglato dalla massima autorità nel territorio. Per cui, da oggi, i Comuni dell’Ulss 4 si vedranno ‘assegnare’ uno o due profughi al massimo ogni... continua a leggere...

Valli. Nel weekend il pellegrinaggio nazionale alpino sul Monte Pasubio

Sabato 5 e domenica 6 settembre si svolgerà l’annuale Pellegrinaggio degli Alpini sul Monte Pasubio, opera di ricordo e memoria giunta alla 52° edizione. Come di consuetudine la cerimonia principale di svolgerà in cima alla montagna sacra, nella Chiesetta di S.Maria del Pasubio, mentre domenica ci si sposterà presso il Sacello Ossario per commemorarne i caduti.... continua a leggere...

Il Consiglio Comunale dei Ragazzi di Lugo e Calvene all’Expo di Milano

Una giornata destinata a rimanere negli annali del Consiglio Comunale dei Ragazzi di Lugo di Vicenza e di Calvene. Che ha entusiasmato adulti e più giovani. Accompagnati dalle instancabili insegnanti Marilena Oriente e Sonia Zana, dal membro del “Comitato di Biblioteca” Claudia Moro, dal vicesindaco lughese Elisa Carollo, dai consiglieri di maggioranza Luisa La Rocca,... continua a leggere...

Marano. Tutti adottati i cuccioli maltrattati nell’accampamento rom. Difficoltà per i cani grandi. Fotogallery

Stanno bene i 32 cani requisiti dalle guardie zoofile in un campo nomadi a Monte di Malo, subito sgomberato. Stanno tutti bene tranne il più piccolo, grande poco più di un pugno, che non ce l’ha fatta ed è morto di stenti solo poche ore dopo il ritrovamento. Il fratellino, anche lui nato da pochi... continua a leggere...

Thiene. Fotonotizia. Niente incertezze per l’addetto alla segnaletica stradale

A chi non è capitato di ricevere da un amico immagini di cartelli ridicoli, di biglietti sgrammaticati, scovati da tutte le regioni d’Italia o la classica foto di un senso unico con sotto indicato ‘cimitero’? Casi da paesotto di periferia, dove regna l’ignoranza, abbiamo pensato tutti. Finchè ecco che tocca anche a noi, nella civilissima... continua a leggere...

Tornado Riviera del Brenta. Attivo numero solidale. Zaia fa appello a tutti i veneti

“Grazie a tutti, insieme ce la possiamo fare”. Con queste parole il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia esprime la sua gratitudine per l’attivazione, annunciata dal Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, su richiesta della Regione, del numero solidale 45500. Il 45500 sarà attivo da domenica 6 settembre a martedì 15 settembre e consentirà di... continua a leggere...