Tumore del seno, in Veneto lo screening raggiunge 195mila donne: “Abbattere liste d’attesa”

Il tumore al seno è il tumore più frequente nel sesso femminile. In Veneto l’incidenza di questa malattia è di 5.172 nuovi casi l’anno e ci sono oltre 73.000 donne che vivono dopo la diagnosi di tumore al seno. I tumori HER2-positivi rappresentano circa il 15-20% di tutti i tumori al seno. Si stima che circa il 5% delle... continua a leggere...

Migranti, per la Lega in Veneto è emergenza. Pd:” Zaia aiuti i sindaci”

“La problematica relativa ai clandestini, o migranti che dir si voglia, ha bisogno di trovare soluzioni urgenti, certe e concertate. Basti vedere quanto accaduto anche nel vicentino, con un corposo gruppo di migranti caricati sui pullman dai lughi di sbarco, trasportati nel nostro Veneto e scaricati come pacchi postali, con la Prefettura che non avvisa... continua a leggere...

Ulss 7 Pedemontana. Il trasporto dei dializzati non è più gratuito “La Regione ha il dovere di intervenire”

“Dalla gratuità al rimborso parziale. Così, senza dare informazioni tempestive e senza dare la possibilità ai pazienti e alle famiglie di organizzarsi. Questo modo di gestire la sanità pubblica è inaccettabile”. Questo il commento della consigliera regionale vicentina del PD Veneto, Chiara Luisetto, in merito alla vicenda legata alla cancellazione del servizio di trasporto gratuito... continua a leggere...

Cogollo. Il rumore che fa del bene. 500€ raccolti per il ‘Cogollo Drift Show’ e donati all’asilo di Mosson

Un aiuto concreto, il cerchio che si chiude davanti ad un progetto che da mesi l’amministrazione comunale aveva in cantiere. Questa volta il rumore ha fatto del bene perché grazie al ‘Cogollo Drift Show’, evento svoltosi sabato 1 e domenica 2 luglio al Park Mosson, sono stati raccolti e devoluti in beneficenza 500€, a favore... continua a leggere...

I baristi di Thiene a sostegno di Andrea Pettinà “Vuoi pace e quiete? Vai a vivere in collina”

Una guerra di pochi contro i gestori dei bar del centro di Thiene, con il rischio di tornare in stile ‘lockdown’, aggiungendo magari la frase ‘si stava meglio quando si stava peggio’. Scendono in campo i titolari dei bar del centro in difesa dell’enoteca Papillon, locale gestito da Andrea Pettinà al quale è costata in... continua a leggere...

Chiuppano e Carrè vogliono ricordare Renato Angonese e l’importanza del dono degli organi

Una serata dedicata al giornalista Renato Angonese. Martedì 11 Luglio 2023, si terrà, dalle  20:30, a Palazzo Colere a Chiuppano, presentazione del libro “Il secondo socio di maggioranza” di Rosanna Mattei, organizzata dall’Associazione Culturale Accademia 24 Settembre con il patrocinio del Comune di Chiuppano e Carrè. Interverranno: Maurizio Boschiero: la testimonianza di un amico,  Vian dott. Alfredo in qualità di medico... continua a leggere...

Roana. A Malga Pusterle si è guardato come deve essere fatto il “vero formaggio”

 “Le malghe delle montagne vicentine, che da qualche settimana hanno aperto i battenti, rappresentano un insostituibile presidio del territorio, ma anche un luogo di incontro e svago dove è possibile trascorrere dei momenti all’aria aperta in assoluta allegria, tra amici o in famiglia”. Con queste parole Ilaria Pizzolato, delegata di Giovani Impresa Vicenza, commenta la... continua a leggere...

Marco Rabito ha sposato Elena Celebron. Gli auguri del nostro giornale

Si sono sposati oggi, sabato 8 luglio 2023 a Monticello Conte Otto Marco Rabito ed Elena Celebron, già genitori del piccolo Filippo. A sposarli è stato il sindaco di Vicenza Giacomo Possamai con una cerimonia sobria, ma molto intensa. Marco Rabito, Meteorologo Certificato WMO, divulgatore scientifico e opinionista sportivo, è un ragazzo benvoluto per la... continua a leggere...