Pedemonte. Il Comune in campo per la prevenzione contro il tumore al seno

Dopo il rinvio di marzo causato dall’istituzione della zona rossa, è stato fissato per oggi martedì 27 Aprile l’appuntamento con la prevenzione contro il tumore al seno. Un appuntamento reso possibile grazie a Welfare Care che con il supporto concreto di alcune aziende del territorio e il forte sostegno dell’amministrazione Comunale di Pedemonte, porterà la... continua a leggere...

Chiuppano. Il 25 Aprile è un grande tricolore che abbraccia il paese

Un 25 Aprile tutto particolare quello di Chiuppano dove oltre alla rituale commemorazione in forma ristretta stante le vigenti restrizioni, é stato pensato ad un evento molto emozionante. L’ Amministrazione Comunale infatti ha promosso l’esposizione di un enorme tricolore di oltre 50 metri quadrati sulla torre campanaria del castello e a mezzogiorno in punto le... continua a leggere...

Il 25 aprile di Thiene ricorda le donne: “Hanno fatto valere l’umanità”. Fotogallery

Una cerimonia sobria ma non meno sentita quella che si è svolta oggi, 25 aprile a Thiene, che ha messo in evidenza come la comunità intera, insieme ai partigiani, si strinsero per liberare il Paese dal nazifascismo. Una celebrazione ‘statica’, per rispettare le regole anti covid, che ha saputo però trasmettere l’intensità del valore di... continua a leggere...

Silenzio e sentimento per il 25 aprile di Schio e della Val Leogra. Video

Una celebrazione sentita, silenziosa, con le amministrazioni comunali ‘anziane’ accompagnate dai sindaci dei ragazzi, per dare un segnale di ‘passaggio del testimone’ di un percorso storico che deve essere ricordato Anche quest’anno le celebrazioni per il 25 Aprile si sono tenute senza la cittadinanza a causa dell’emergenza sanitaria. In occasione del 76esimo anniversario della Liberazione per la... continua a leggere...

Asiago. La rivincita dell’Altopiano: “Periodo difficile, ma prevedo stagione straordinaria”

La pandemia ha colpito duro sotto tanti punti di vista, ma l’Altopiano e la città di Asiago sanno guardare al bicchiere mezzo pieno, vogliono puntare con fiducia al futuro prossimo, consapevoli anche che il covid-19, con le sue restrizioni, ha portato alla riscoperta delle ‘gite fuoriporta’, con le montagne prese d’assalto più che mai. Con... continua a leggere...

Piovene Rocchette. La segnaletica è confusa. ‘Da che parte dobbiamo andare’?

Da qualche giorno riceviamo diverse segnalazioni da alcuni automobilisti e trasportatori di passaggio nell’Alto Vicentino. Oggetto delle segnalazioni un cartello apparso nelle aiuole del bivio che subito prima del Viadotto di Sant’Agata conduce verso Velo D’Astico. Nel cartello piuttosto appariscente si legge che a 1500 mt la strada sarebbe chiusa, ma così non è: verso... continua a leggere...

Velo D’Astico. Rumori dal Priaforà, ma è un falso allarme. Il Comitato del Brustolè: ‘Episodi fisiologici’

Nei giorni scorsi a Velo D’Astico e ad Arsiero, dopo che alcuni residenti delle contrade più vicine al Brustolè avevano avvertito alcuni boati provenire proprio dalla zona nord orientale del Priaforà, erano tornati i timori di un riattivarsi della frana. Timori  che qualcosa si stesse ‘risvegliando’ peraltro accresciuti dopo che fatalità nella serata di ieri... continua a leggere...

“Riaprire i ristoranti è una priorità, quelli vicentini sono pronti”

“La riapertura di ristoranti e agriturismi è una priorità e quelli vicentini sono pronti all’accoglienza”. Sono le parole di Riccardo Lotto, presidente di Terranostra Coldiretti, che condivide le preoccupazioni del settore e punta il faro sul mondo della ristorazione locale, in trepidante attesa di riaprire al pubblico. Barchesse, portici e terrazze sistemati ed arredati con... continua a leggere...

Schio. 105 sanzioni a nomadi: “Nessuna è stata pagata. Comune tuteli i loro figli”

Dopo l’arresto di Giosuè Innocenti e Blu Helt, due nomadi di origine sinti rispettivamente di 23 e 41 anni, per una serie di furti messi a segno ai danni prevalentemente di auto in sosta in zone residenziali nell’Alto Vicentino, il consigliere scledense Alex Cioni ha voluto vederci chiaro e, dati alla mano, ha evidenziato che... continua a leggere...