Cogollo. La pandemia spegne il Costo: chiudono la Barricata e la Severina

Si spengono sul Costo le luci delle attività commerciali e dopo l’annuncio della messa in vendita della ‘Barricata’ anche Severina Capovilla ha deciso di cedere il suo locale. Lo fa proprio nell’anno in cui ha tagliato il traguardo di ben 60 primavere di attività, ma la decisione di mettere in vendita la storica attività di... continua a leggere...

Piovene. Difesa idraulica: pronte le 12 briglie in Val Torrenton

Difesa idraulica in Val Torrenton e maggior sicurezza per l’abitato di Piovene Rocchette. “Realizzate le 12 briglie che metteranno in sicurezza i cittadini in caso di alluvioni”, annuncia Giampietro Tomiello, Assessore Comunale al Territorio. A poco meno di due anni di distanza dal nubifragio, che fece scendere un fiume di fango e detriti per le... continua a leggere...

Schio. Mille identità digitali grazie allo Spid

Sono più di mille le identità digitali Spid rilasciate dallo sportello del Comune Qui Cittadino di Piazza dello Statuto. Un numero, per la precisione 1002, raggiunto in 8 mesi dall’attivazione del servizio completamente gratuito. “Siamo molto soddisfatti di come è stata recepita questa opportunità dalla popolazione – ha detto il sindaco Valter Orsi – Il nostro obiettivo... continua a leggere...

Cogollo. Per la Chiesa dell’Olmo la solidarietà non aspetta. Fotonotizia

Le condizioni precarie e lo stato di ‘abbandono’ in cui versa la Chiesa dell’Olmo a Cogollo del Cengio sono state oggetto di un accorato appello per non lasciar deperire ancor più un manufatto che ha legato a doppio nodo il suo significato religioso ad una rilevanza storica di primaria importanza per tutto il comprensorio. Il... continua a leggere...

Thiene-Corradini. Una mamma al bimbo speciale: “Colori la mia vita, non solo di blu”

Nella Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo gli studenti e gli insegnanti si uniscono ad una mamma ‘speciale’ e condividono le parole scritte nella sua lettera. “Autismo: una diagnosi che ti travolge come uno tsunami e ti catapulta in una dimensione che mai avresti immaginato. Penso sempre che tutto questo abbia trasformato la nostra famiglia in... continua a leggere...

Giornata mondiale dell’Autismo, i genitori: ‘ Soli con i nostri ragazzi speciali’

“Oggi 2 aprile celebriamo per la seconda volta la giornata dell’Autismo in tempi di pandemia. Un morbo che impone le distanze, che invita a non frequentare gli altri, che chiude gli spazi e le occasioni di socialita’ e’ doloroso e dannoso, anche se non si e’ contagiati, per i nostri ragazzi speciali. La battaglia di... continua a leggere...

Asiago. Lezione all’aperto: gli studenti dell’Agrario sistemano le aiuole

Lezioni all’aperto per gli studenti dell’Agrario di Asiago che con gli insegnanti hanno sistemato le aiuole del verde pubblico. Gli studenti della classe Prima R dell’Istituto Agrario Mario Rigoni Stern di Asiago, sotto la guida dei propri docenti, hanno lavorato alla sistemazione e piantumazione dei fiori nelle aiuole pubbliche antistanti la scuola. Un’attività, che oltre... continua a leggere...

Arsiero. Borse di studio in memoria di Marcello Mantovani

Consegnate ad Arsiero due borse di studio intitolate a Marcello Mantovani, cittadino onorario, testimone del Novecento e attivo promotore del ripristino della cancellata del Cimitero Militare dopo la II Guerra Mondiale. A lui è stato intitolato nell’ottobre 2020 il viale che conduce presso il camposanto dei caduti in guerra, uomo di spessore, che celebrava il... continua a leggere...