Thiene-Schio. Cunegato: “Consultori al collasso e diagnosi tardive in Neuropsiachiatria. Ulss 7:”Non è vero”

Carlo Cunegato (Reti civiche in Avs) lancia l’allarme:” “Nell’Altovicentino i consultori sono al collasso. Sono stati distrutti dei servizi d’eccellenza costruiti in trent’anni di fatica. L’Ulss deve intervenire!” Basta chiedere un semplice appuntamento nell’Ulss 7 per prendere in considerazione l’sos del consigliere d’opposizione scledense, devi rivolgerti al privato se vuoi una risposta adeguata alle tue... continua a leggere...

Lugo di Vicenza, 500mila euro contro il dissesto idrogeologico. “Quattro le vie interessate”

Lugo di Vicenza incassa i soldi ministeriali, 500mila euro, e li impiega per la messa in sicurezza idrogeologica di via Maredane. Il cantiere è già partito e riguarda anche le vie Boschetti, Palladio e Mortisa. “L’investimento complessivo è stato reso possibile grazie a un contributo ministeriale assegnato al Comune nell’ambito dei fondi destinati alla messa... continua a leggere...

Thiene guida la digitalizzazione: addio ai registri cartacei dopo 150 anni, nasce l’era dell’Archivio Nazionale Informatizzato

Il Comune di Thiene fa un passo storico verso la digitalizzazione con l’utilizzo dell’Archivio Nazionale Informatizzato dei Registri dello Stato Civile (ANSC), un sistema che manda in pensione i vecchi registri cartacei dopo oltre 150 anni di storia. Venerdì scorso l’ufficio stato civile ha registrato totalmente in digitale la nascita di una bambina e oggi... continua a leggere...

Colceresa. Ok condizionato a Faresin. A.R.I.A.: “falda a rischio e suolo agricolo sacrificato”

Il progetto Faresin a Colceresa incassa il parere favorevole, anche se condizionato,  della conferenza di servizi. Il tutto nonostante alcune criticità. Ci sarebbero rischi per la falda freatica: per il Consorzio di Bacino Brenta, che ancora non ha sciolto le proprie riserve, il piantare uno stabilimento di oltre 25mila metri quadri in un’area delicata, e... continua a leggere...

Ulss 7, 622 giorni per una visita dermatologica: il Comitato Sanità Pubblica denuncia l’assurdità delle liste d’attesa

Una visita dermatologica “urgente” attesa per quasi due anni. Sembra impossibile, ma è accaduto davvero. A denunciarlo è il Comitato Sanità Pubblica Alto Vicentino, che da tempo dà voce a cittadini stremati da un sistema sanitario che sembra non funzionare più come dovrebbe. Protagonista di questa vicenda assurda è la signora S.Z., residente nell’Alto Vicentino,... continua a leggere...

Bagliore di Pace a Thiene: i Comuni del territorio insieme per dire NO alla guerra

Il Presidente del Consiglio Comunale di Thiene, Andrea Zorzan si fa promotore di un’azione pubblica per interpretare il sentimento di ripudio, largamente diffuso nell’Altovicentino tutto, per la guerra che imperversa in Medioriente, senza dimenticare quanto accade in Ucraina oramai dal febbraio 2022 e le decine di conflitti attivi nel mondo. «Con questo spirito vogliamo ritrovarci... continua a leggere...

Schio. Rette agevolate per la scuola dell’infanzia: domande entro il 30 settembre

Il Comune di Schio informa che, anche per l’anno scolastico 2025/2026, le famiglie residenti con figli frequentanti le scuole dell’infanzia statali o paritarie di età compresa tra i 3 e i 6 anni possono accedere a due tipologie di agevolazione. La prima riguarda la riduzione del 50% della retta per l’ultimo anno di frequenza. Potranno... continua a leggere...

Da Piovene a Seghe di Velo: “serve la bretella”, Cislaghi alle regionali punta sulla viabilità

Corre per le prossime regionali e della viabilità dell’Alto Vicentino ne vuole fare il suo cavallo di battaglia. In particolar modo quella che, nei periodi di grande affluenza turistica, paralizza Piovene Rocchette, Velo d’Astico, Arsiero e Cogollo del Cengio. “Situazione insostenibile, serve la bretella”, afferma da Velo d’Astico Luca Cislaghi, candidato del PD.   “L’Alto... continua a leggere...

Zugliano. Puzza del maxi pollaio, comitato dei residenti: “problema tutt’altro che risolto”

RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO. In riferimento all’articolo pubblicato su AltoVicentino in data in data 12 agosto 2025 “Zugliano, avanti con i controlli sull’allevamento avicolo: completato l’impianto anti-odori”, riguardante la vicenda dell’allevamento avicolo della Società Agricola “Molin” di via Sant’Anastasia, il Comitato dei residenti desidera esprimere il proprio dissenso rispetto alla rappresentazione dei fatti e alla conclusione... continua a leggere...