Breganze. Celebrazioni del IV Novembre: una mattinata di memoria e partecipazione

Si sono svolte nella mattinata di ieri, domenica 2 novembre, le tradizionali cerimonie per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, momento di ricordo e riflessione dedicato ai caduti di tutte le guerre. Il primo appuntamento si è tenuto al  monumento ai caduti di Maragnole, dove le autorità civili e militari, insieme alle associazioni... continua a leggere...

Sarcedo. Officina Stellare crea nuovo colosso spaziale con Gatg

La capacità italiana nel settore spaziale prende sempre più quota, grazie alla fusione di Officina Stellare di Sarcedo,  specializzata in sistemi ottici e tecnologie spaziali, con la Global Aerospace Technologies Group (Gatg) di Milano, controllata dal fondo Investindustrial Growth III del gruppo di Andrea Bonomi. Siglata già lo scorso 30 giugno, e in attesa della... continua a leggere...

A Schio il Prefetto Filippo Romano per celebrare il 4 Novembre

Sarà Schio quest’anno ad accogliere la celebrazione provinciale del 4 Novembre, Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, alla presenza del Prefetto di Vicenza, Filippo Romano, e delle autorità civili e militari del territorio. Il Prefetto ha voluto dare un nuovo significato a questa ricorrenza, rendendola itinerante e collegata ai quattro sacrari militari che custodiscono... continua a leggere...

Femminicidio. Manildo: “La violenza sulle donne si combatte anche con l’educazione”. Stefani: “Serve prevenzione”

“Un’altra donna uccisa, un’altra vita spezzata. È un dolore insopportabile e una vergogna collettiva. La violenza contro le donne è una grande emergenza sociale del nostro tempo, e ogni femminicidio dovrebbe interrogarci come comunità”. Così Giovanni Manildo, candidato presidente del Veneto, commenta il femminicidio avvenuto a Castelnuovo del Garda. “Non bastano le parole di circostanza. Servono... continua a leggere...

Thiene si prepara per il 4 Novembre: un omaggio all’Unità Nazionale e alle Forze Armate

Come ogni anno, la città di Thiene si prepara a commemorare una delle date più significative della storia italiana: l’Anniversario della fine della Grande Guerra, che coincide con la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate.La cerimonia rappresenta un momento di profonda riflessione e di riconoscenza verso tutti coloro che, con sacrificio e coraggio, hanno... continua a leggere...

“La strada è di tutti, a partire dal più fragile”: a Schio la lezione di rispetto e sicurezza della Fondazione Michele Scarponi

Promuovere una nuova cultura della mobilità e della sicurezza sulle strade, mettendo al centro il rispetto reciproco tra automobilisti, ciclisti e pedoni. È questo l’obiettivo dell’incontro pubblico dal titolo “La strada è di tutti, a partire dal più fragile!”, organizzato in collaborazione tra il Comune di Schio e la Fondazione Michele Scarponi ETS, in programma... continua a leggere...

Da Posina al podio mondiale. Isacco Szathvary è leggenda della forgia

Dentista di giorno e fabbro nel tempo libero, Isacco Szathvary ha trasformato la passione in successo, conquistando il titolo di vice campione mondiale di forgiatura. A Posina, dove vive da undici anni, l’orgoglio è doppio: nella sua opera, che lo ha portato sul podio della competizione toscana, sono raffigurati pesci tipici del territorio, un omaggio... continua a leggere...

Schio. “Il Giardino dell’Altrove”, dove l’arte diventa linguaggio dell’anima

C’è un luogo, nel cuore di Schio, dove la materia si fa sogno e l’arte diventa respiro dell’anima. È “Il Giardino dell’Altrove”, il nuovo progetto ideato dall’architetto Laura Campolongo e Silvana Bicego, inaugurato giovedì 16 ottobre in via Castello 8. Un percorso sensoriale e visionario che invita a rallentare, ad ascoltare, a ritrovare sé stessi... continua a leggere...