“Dedico agli infermieri di Santorso il Cristo del Summano, mi hanno riaccompagnato alla vita”

Sono “gli occhi luminosi” degli infermieri dell’ospedale di Santorso ad avergli fatto compagnia mentre il mondo intorno sembrava spegnersi completamente, la loro “voce scintillante ed incoraggiante” a svegliarlo proprio mentre credeva sarebbe caduto nel sonno eterno e sono stati loro, bardati con tute ermetiche e scafandri pesanti a rimetterlo in piedi quando pensava non avrebbe... continua a leggere...

Ore in fila per tamponi e operatori senza pause: “Dove sono i grandi manager della Sanità?”

Per fare un calcolo di quanti tamponi si possono fare in un’ora non servono grandi scienziati, soprattutto se si considera che, da aprile ad oggi, il tampone è il ‘core business’ dell’azienda sanitaria. Difficile comprendere quindi come sia possibile che centinaia di persone rimangano per ore in fila, senza venire scaglionate in appuntamenti circoscritti, dopo... continua a leggere...

“Thiene si sta spegnendo, mancano progetti e persone in grado di rilanciare la città”

La bocciatura in consiglio comunale della richiesta della Lega di aprire il centro storico al traffico dalle 8 alle 19 dal martedì al venerdì per favorire l’afflusso di visitatori e la clientela delle attività commerciali apre un triste scenario sulla realtà di quella che un tempo era il punto di riferimento per il commercio del... continua a leggere...

Caltrano. Grandi pulizie al Parco della Rimembranza: “I cipressi hanno quasi 100 anni”

Ci hanno pensato gli Alpini di Caltrano alla pulizia e manutenzione del parco della Rimembranza in vista della cerimonia per l’anniversario della vittoria, programmata per domenica 8 novembre. Una cerimonia alla quale parteciperanno un ristretto numero di persone, come stabiliscono le disposizioni a seguito dell’emergenza virus, ma nonostante questo il locale gruppo Alpini ha voluto... continua a leggere...

Asiago tra covid e sport: oltre 9 milioni investiti per il turismo

Il covid non ferma i sogni di rilancio dell’Altopiano di Asiago ed è tutto pronto per l’installazione della nuova seggiovia al Kaberlaba. La stagione invernale si avvicina e, covid o non covid, i programmi vanno avanti come da scaletta. “Queste belle giornate ci permettono di procedere nei molti lavori pubblici in corso”, ha commentato Roberto... continua a leggere...