Thiene. Lotta alla zanzara tigre: parchi chiusi oggi

Parchi pubblici chiusi oggi, martedì 1 settembre, a Thiene per il piano di disinfestazione contro la zanzara tigre. Continua la lotta alle zanzare promossa dal Comune di Thiene con il piano d’azione attuato negli ultimi anni, che prevede non più solo interventi finalizzati ad eliminare le larve con i consueti  trattamenti annuali effettuati sulle quasi... continua a leggere...

Thiene. Tutto pronto per la scuola: 100mila euro per far tornare in classe i ragazzi

Aule spostate in altri plessi, lavandini nuovi per studiare arte, una nuova area di sosta per non assembrarsi sugli autobus, trasporti potenziati e studiati a tavolino e un investimento di 100mila euro. A Thiene è tutto pronto per l’inizio della scuola ed il conto alla rovescia è già iniziato senza troppe paure, mentre fervono gli... continua a leggere...

Thiene. Croce Rossa ancora in campo col Covid. Cerca nuove leve: partono i corsi

Col Coronavirus che ancora incombe a Thiene, e da Thiene, non è mai mancato il prezioso aiuto dei volontari della Croce Rossa Italiana. Centrotrenta volontari, di cui 50 attivi  e con 180 soci sostenitori, la CRI di Thiene nel corso dell’emergenza sanitaria ha dato un supporto impagabile con la distribuzione di farmaci e beni di... continua a leggere...

Ulss 7. Covid test a insegnanti: 18 positivi su quasi 3mila screening

Dopo la preoccupazione scaturita da numerosi docenti che, a livello nazionale, non vogliono sottoporti al covid test, dalla Ulss 7 Pedemontana arrivano i numeri e sono numeri incoraggianti per la ripartenza della scuola. In 3 giorni di lavoro sono 2.823 gli screening test eseguiti sul personale scolastico nei due distretti dell’azienda sanitaria, che include Alto... continua a leggere...

Thiene. Letture al parco per giovani e ragazzi con ‘Th on the road’

Torna a Thiene l’iniziativa promossa dalla Biblioteca Civica e realizzata a cura del Gruppo dei lettori volontari Babirussa Letture nei parchi – Th on the road. Due appuntamenti per ascoltare storie sotto le stelle, nella modalità divertente e coinvolgente a cui i volontari ci hanno abituati, per il giovane pubblico di bambini e ragazzi. Il primo... continua a leggere...

Il futuro viaggia in treno: “rotaie al posto della Valdastico Nord”

Lo sviluppo verso nord viaggia sulle rotaie ed il prolungamento della Valdastico Nord verso Trento è superato. Ne è convinta Magda Dellai, presidente di ViAbilità, che al naufragare dell’ennesimo progetto relativo all’autostrada Valdastico Nord ha messo sul piatto valutazioni di tipo turistico ed economico e ha rilanciato con una proposta che prevede uno snodo ferroviario... continua a leggere...

Asiago, Lugo e Lusiana ricordano l’eccidio di Granezza

Appuntamento domenica 6 settembre a malga Granezza, sul Monte Corno di Lusiana, per l’annuale commemorazione dell’eccidio dei 250 Caduti della Divisione Alpina “Monte Ortigara”, di tutte le formazioni partigiane, del Corpo Italiano di Liberazione e dei campi di internamento e prigionia. La celebrazione è stata organizzata dal Comitato Permanente per le commemorazioni della Resistenza dell’Alto... continua a leggere...