Asiago. Parcheggio interrato e multipiano in centro: al via i lavori

Hanno preso il via, nei giorni scorsi,  i lavori con il taglio degli alberi dietro alla Caserma dei Carabinieri, i lavori per il nuovo parcheggio interrato multipiano all’ingresso di Asiago. Un’opera imponente fortemente voluta dall’attuale amministrazione grazie alla quale ci saranno 176 posti macchina in più nella zona di Via Trento Trieste e Via Verdi.... continua a leggere...

Thiene ‘regina’ della lotta all’evasione fiscale: è al quarto posto in tutto il Veneto

Thiene si posizione al quarto posto in Veneto nella lotta all’evasione fiscale e riesce a portare a casa 56.338 euro, derivanti da tasse statali non pagate, devoluti al comune direttamente dal Ministero dell’Interno. Quarto posto in regione e secondo in provincia, dietro a Verona, Albignasego e Vicenza, grazie all’importante lavoro di lotta all’evasione fiscale sul... continua a leggere...

Schio. Riparte l’università per adulti e anziani. Iscrizioni fino al 22 settembre

Tornano a Schio i corsi dell’università per adulti ed anziani. Sabato 23 settembre, alle 17,  verrà inaugurata la nuova stagione accademica con un concerto vocale del coro CantAmarilli, diretto da Nicoletta Tretto, che si esibirà nella Chiesa di San Francesco. Anche per questo nuovo accademico viene proposta una vasta gamma di materie, da filosofia all’arte,... continua a leggere...

A31 Progetto definitivo. ‘Salviamo Valdastico Nord’: “Nessun via libera”

L’ultima notizia in ‘casa Valdastico Nord’ ha ormai fatto il giro della vallata: è stato depositato il progetto dei primi 17,8 chilometri del proseguimento dell’autostrada A31 Valdastico, vale a dire il tratto Piovene-Pedemonte, confermato dai vertici della società Brescia-Padova in una intervista alla stampa locale. Che in realtà non ci sia niente di nuovo ne... continua a leggere...

Breganze. Concerto di organo in Duomo per Città della Speranza

Serata di musica solidale in Duomo a Breganze con il concerto per organo e voce solista “Sacre Faville” a sostegno della Fondazione Città della Speranza. Sabato 23 settembre alle 21.00 il Duomo di Santa Maria Assunta di Breganze risuona di musica sacra. Il concerto organizzato dalla Fondazione Città della Speranza, e patrocinato dall’Amministrazione Comunale, oltre... continua a leggere...

Avs-Acque Vicentine. Schneck accusa i sindaci: “Regaliamo l’acqua e paghiamo i conti di Vicenza”

La fusione tra Avs e Acque Vicentine sarà una fregatura per i cittadini dell’Alto Vicentino. Sono parole decise quelle di Attilio Schneck, attuale consigliere della Lega Nord nel comune di Thiene, ma con un passato di primo piano nella politica locale e provinciale. Uno insomma, che le mani in pasta in fatto di amministrazione le... continua a leggere...

Thiene. Turismo e web, l’opportunità di adeguarsi ai tempi. Video-intervista a Simone Gasparotto

Si intitola “Web, digital & social per il turismo. Focus Veneto” il convegno che si terrà mercoledì 27 settembre alle  17.30 all’auditorium Fonato di Thiene. L’evento è organizzato dall’Associazione Pedemontana Vicentina, in collaborazione con l’Organizzazione di Gestione della Destinazione (O.G.D.) Pedemontana Veneta e Colli e gode del patrocinio di Regione Veneto, Provincia di Vicenza, Igers... continua a leggere...

Schio. Studenti denunciano: “Bus troppo affollati e abbonamenti alle stelle”

Il Comitato Studentesco di Schio portavoce dei disagi nel trasporto pubblico. Sotto accusa il sovraffollamento degli autobus, i costi dell’abbonamento e mezzi che si rompono. I pendolari della scuola reclamano un proprio loro diritto allo studio, che li porta a spostarsi di svariati chilometri: “Gli istituti scolastici di questa provincia, infatti sono dislocati sia in... continua a leggere...

Giardino Jacquard di Schio, al centro del convegno di Confartigianato Vicenza: “Valorizzazione giardino storico”

Anche il Giardino Jacquard di Schio al centro del convegno di Confartigianato, sabato 23 settembre, quale esempio di valorizzazione dei giardini storici. “Dal restauro alla gestione dei giardini. Qualità della formazione e dinamiche di valorizzazione”, questo il tema del convegno che Confartigianato Vicenza e Fondazione Villa Fabris, grazie anche a un contributo della Camera di... continua a leggere...