La Pedemontana è un vampiro: “mazzata da 54 mln per i mancati pedaggi”

La denuncia del consigliere dem è forte e riguarda la superstrada, che il governatore Luca Zaia invita a percorrere. Ma per qualcuno è troppo cara e ora i mancati entroiti iniziano a pesare. Come graveranno sulle tasche dei cittadini è l’opposizione che siede in consiglio regionale. “Dunque cominciano i prelievi dalle tasche dei cittadini per... continua a leggere...

Sarcedo. Officina stellare, contratto da 1,5 milioni: installerà a Tenerife un modulo ottico per la stazione aerospaziale

Officina Stellare SpA, società vicentina quotata su Euronext Growth Milan(“EGM”) di Borsa Italiana, leader nella progettazione e produzione di strumentazione opto-meccanica di eccellenza nei settori dell’Aerospazio, della Ricerca e della Difesa – rende noto di aver sottoscritto in data odierna, un contratto con l’Agenzia Spaziale Europea (ESA), per la fornitura del prototipo di un modulo... continua a leggere...

Torna Thiene all’Opera all’Auditorium con Rigoletto e Tosca

Torna Thiene all’Opera all’Auditorium con Rigoletto e Tosca. Si alza il sipario su Thiene all’Opera, la singolare stagione lirica thienese proposta dall’Assessorato alla Cultura e arrivata alla quinta edizione.L’evento, che si propone al pubblico in queste settimane d’autunno nella suggestiva cornice dell’Auditorium Fonato Città di Thiene, ha la direzione artistica, drammaturgia e narrazione scenica di Daniele... continua a leggere...

Colpo di scena, niente più aumento del contante a 5mila euro: “misura non urgente”

Niente più aumento del tetto al contante nell’agenda del governo Meloni. Almeno per il momento. Dalla bozza del dl Aiuti quater, sparisce la norma che avrebbe portato il limite da 2mila a 5mila euro, approvata in Cdm e annunciata dalla premier in conferenza stampa. “Abbiamo deciso di parametrare il tetto del contante alla media europea”,... continua a leggere...

Zugliano. Un concerto in onore di Egidio Cunico che lascia 5mila euro alla biblioteca

Una serata all’insegna del canto popolare quella che si è svolta sabato scorso a Zugliano nel nuovo centro polifunzionale Zagorà grazie alle straordinarie voci dei coristi di Aqua Ciara il coro maschile di Recoaro Terme che, con un repertorio di canti tradizionali, ha saputo spaziare dal territorio nazionale a quello internazionale. Una serata intensa sia... continua a leggere...

Lo sfogo dei medici di Anaao: ” Il lavoro al pronto soccorso è tossico”

Apprezziamo la volontà del Ministro della Salute di aumentare l’indennità a medici e infermieri del Pronto Soccorso, misura che sarebbe contenuta, nella prossima legge di bilancio. Ma è importante tenere presente che nella crisi del sistema ospedaliero il Pronto Soccorso rappresenta solo la punta dell’iceberg. Per salvare il sistema bisogna ora pensare all’iceberg nella sua interezza... continua a leggere...

Schio “Città di Alessandro Rossi”, la delibera di intitolazione in Consiglio Comunale

È stata presentata ieri sera in prima commissione consiliare la proposta, già approvata dalla Giunta, di intitolare la Città di Schio ad Alessandro Rossi. Ora il passo successivo per poter associare ufficialmente Schio alla figura dell’imprenditore visionario è l’approvazione del Consiglio Comunale convocato per il 29 e 30 novembre.  L’intitolazione – voluta dall’Amministrazione – punta a valorizzare il... continua a leggere...

Caso Montesano, il Generale: “La Decima Mas ha una storia di grandi eroi”

“Si parla tanto molto in questi giorni della Decima Mas considerandola come quell’unità che con Junio Valerio Borghese combattè dalla parte dei tedeschi, e non della Repubblica sociale, dopo l’8 settembre, ma la X Mas era qualcosa di pre-estistente, della Prima guerra mondiale“. Così alla Dire il Generale Antonio Li Gobbi, a margine di un... continua a leggere...