A settembre la docu-serie su Wanna Marchi. Video

Ventidue testimonianze, circa sessanta ore di interviste e immagini tratte da oltre cento ore di materiali d’archivio per ricostruire gli eventi in modo fattuale e accurato per raccontare Wanna Marchi nella docu-serie crime Wanna, dal 21 settembre su Netflix. Quattro episodi che ripercorrono il ventennio italiano, tra gli Anni 80 e i primi anni 2000, caratterizzato da... continua a leggere...

Gli italiani portano in vacanza i loro animali, ma la piaga dell’abbandono resta

Sono 8,5 milioni gli italiani che hanno scelto di partire in vacanza in estate con cani e gatti ma anche uccelli conigli, tartarughe e pesci, grazie ad una accresciuta cultura dell’ospitalità “pet friendly” lungo tutta la Penisola. Emerge da una analisi Coldiretti/Ixè divulgata nel primo weekend delle grandi partenze segnata dall’ondata di caldo. ” La... continua a leggere...

“Se mi chiedessero di fare il ministro della Salute lo farei”

Alla domanda se fare il ministro della Salute, Matteo Bassetti risponderebbe sì. Ma quale sarebbe il suo programma? Cerchiamo di capirlo sulla base delle sue più recenti posizioni pubbliche. “Mi sento un uomo dello Stato, perché lavoro per un’università pubblica, per un ospedale pubblico e ho sempre lavorato per il pubblico. Se me lo chiedessero non mi tirerei... continua a leggere...

Schio. Ceccon, dal nonnismo ai trionfi in vasca: a Roma, è il primo italiano a vincere i 50 farfalla

di Alessandro Ragazzo Una carriera non certo in discesa per il nuotatore dell’Altovicentino Thomas Ceccon, che sta raccogliendo i frutti dopo periodi difficili. Un riscatto, insomma. Come aveva fatto sapere papà Loris in una recente intervista, il figlio aveva subito degli episodi di nonnismo appena entrato in Nazionale. Ma, alla fine, tutto torna. Lavoro e... continua a leggere...

Le nuove regole sui congedi parentali: 10 giorni per i padri, sino a 9 mesi indennizzabili al 30%

Dieci giorni di congedo obbligatorio per i padri e tre mesi in più di congedo parentale indennizzato al 30%: sono alcune delle novità previste dal decreto 105/2022 che entreranno in vigore dal 13 agosto con l’obiettivo di conciliare sempre meglio l’attività lavorativa e la vita privata per i genitori ma anche di «conseguire la condivisione delle... continua a leggere...

Zaia ribadisce: “Non mi candido, il centrodestra deve cambiare pelle”

“Lo ribadisco in via definitiva: non mi candido alle elezioni del 25 settembre né, in caso di affermazione del centrodestra, avrò parte alcuna nel nuovo governo. Resterò in Veneto, fino alla conclusione del mandato che i cittadini mi hanno affidato”. Lo afferma il governatore leghista del Veneto, Luca Zaia, in un’intervista alla Stampa. “Personalmente –... continua a leggere...

Asiago Live con il party anni ‘90: serata da ballare ad ingresso gratuito

Anche l’Altopiano è pronto a festeggiare il cuore dell’estate con uno dei party più coinvolgenti di sempre. Domenica 14 agosto, in Piazza Carli, per Asiago Live, nuova tappa di “It’s 90 Time”, la mitica festa anni Novanta. Una serata tutta da ballare, di grandi successi di un decennio glorioso, con le hit pop, rock e... continua a leggere...

Recoaro. Al via il ‘Giardino della Gentilezza’: coi fiori, cresce il senso del bene comune

A Recoaro Terme l’Assessore alla Gentilezza Ilaria Sbalchiero, nel contesto delle Giornate Regionali del Veneto Semina Gentilezza, ha ideato, realizzato e inaugurato nella giornata di mercoledì 10 Agosto il primo Giardino della Gentilezza. Un giardino partecipato, costruito a costo 0, caratteristica che accomuna le buone pratiche di gentilezza. Costruito grazie all’impegno di alcuni cittadini: un... continua a leggere...