Cantieri fuori norma in provincia di Vicenza, 11 denunciati e 750mila euro di multa

Undici persone denunciate, la sospensione dall’attivita’ imprenditoriale per due aziende edili per gravi inadempienze alle norme sulla sicurezza e complessivi 750 mila euro di multa: rappresentano il bilancio di un’operazione del Nucleo carabinieri Ispettorato del lavoro di Vicenza, supportati dai colleghi della stazione di Longare. L’intervento si inserisce nell’ambito della campagna congiunta di controlli dei... continua a leggere...

Thiene. Gli ufficiali della Finanza incontrano l’amministrazione comunale

Il Sindaco, Giampi Michelusi, ha ricevuto nella sede municipale il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza, Colonnello Virgilio Cosmo, accompagnato dal Comandante della Tenenza della Guardia di Finanza di Thiene, Luogotenente Cariche Speciali Cataldo Mignogna, in una visita di cortesia all’indomani del rinnovo della compagine amministrativa del Comune di Thiene. “Sono onorato della... continua a leggere...

Offese ‘social’ alla Polizia: denunciata 55enne vicentina

La Polizia Postale e delle Comunicazioni di Vicenza ha denunciato una donna di 55 anni, abitante nel vicentino, per il reato di vilipendio delle Istituzioni, reato commesso mediante la diffusione attraverso i canali di comunicazione social diffusi sul web. Secondo quanto comunicato in data 18 luglio, l’internauta avrebbe interagito sulla pagina Facebook di un noto... continua a leggere...

Caltrano. Il Giro delle Malghe si fa bello per accogliere i marciatori

Tutto pronto nei dodici chilometri dell’anello delle malghe caltranesi per accogliere le migliaia di appassionati che parteciperanno domenica 7 agosto alla 39^ Marcia delle Malghe, attesissimo ritorno della non competitiva in quota 1.300 dopo i due anni di stop causa covid. Come ogni anno, il vicesindaco Ivano Dalla Valle ha guidato un gruppo di volontari,... continua a leggere...

Breganze, Carrè, Sarcedo, Zanè e Zugliano: finiti i lavori dei giovani ‘artigiani’ del bene comune

“Ci sto? Affare Fatica!”, una grande azione collettiva di cura dei beni comuni e di cittadinanza attiva, si è conclusa nell’Alto Vicentino il 22 luglio 2022. Il progetto, coordinato dalla Cooperativa Radicà, si è svolto grazie alla sinergia e ai contributi dei Comuni di Breganze, Sarcedo, Zugliano, Carrè e Zanè, della Fondazione Cariverona, del Ministero... continua a leggere...

La classifica degli elettrodomestici che consumano di più

Le circostanze attuali sono purtroppo note a tutti: la guerra in Ucraina ha fatto volare i prezzi delle materie prime e dell’energia, così che l’inflazione, già prevista dagli economisti per questo 2022, si è letteralmente impennata. Le ripercussioni sul portafoglio degli italiani sono e saranno pesanti, e il caro bollette è una delle più evidenti.... continua a leggere...

Troppi incidenti e troppo sangue sulle strade venete: “Servono campagne shock e nuove strategie”

Ridurre gli incidenti stradali modificando i comportamenti che determinano un aumento del rischio. Questo l’obiettivo del protocollo di intesa firmato oggi all’ospedale Ca’ Foncello di Treviso dall’assessore regionale alla Sanità Manuela Lanzarin, l’Ulss 2 Marca Trevigiana, l’Ulss 4 Veneto orientale, e le Conferenze dei sindaci delle aree coperte dalle due aziende sanitarie. “Tre secondi di... continua a leggere...