In Veneto ci sono 180mila anziani che non sono in grado di badare a sè stessi

In Veneto ci sono circa 180.0000 anziani che non sono in grado di badare a se stessi e che necessitano di assistenza quotidiana, e circa 150.000 famiglie che, spesso con l’aiuto di assistenti, dedicano gran parte del loro tempo a seguire i propri cari. Nonostante questo, “nella campagna elettorale di queste settimane il tema non... continua a leggere...

Marano. Raccolti 2.000 euro per il progetto “Seminare autostima” . Fotogallery

L’evento “Marciare per ricominciare” ideato da Silvia Marsetti in collaborazione con lo Sportello Donna “Anna Filomena Barretta” e svoltosi nel verde di Marano Vicentino domenica 11 settembre 2022 ha visto la partecipazione di più di 300 persone. Adulti bambini ragazze/i assieme hanno percorso i 7 chilometri, con spirito di solidarietà e desiderio di cambiamento; tantissime le persone coinvolte nelle attività... continua a leggere...

Da Zanè a Londra, Diletta Busin in passerella per la primavera 2023

A Londra per motivi di studio, la giovane Diletta Busin originaria di Zanè, si è fatta notare dopo che nei giorni scorsi ha avuto il non facile compito di aprire la sfilata di moda del noto stilista scozzese Christopher Kane durante la London Fashion Week. Un’occasione prestigiosa per la 22enne vicentina già molto apprezzata per... continua a leggere...

Cgia: “Il nuovo governo dovrà trovare 40 miliardi in 100 giorni”

Senza approvare alcuna misura promessa in questa campagna elettorale, il nuovo Governo dovrà comunque trovare entro il prossimo 31 dicembre almeno 40 miliardi di euro; di cui 5 miliardi per estendere anche al mese di dicembre gli effetti contro il caro energia introdotti la settimana scorsa con il decreto Aiuti ter e altri 35 miliardi per consentire, attraverso la... continua a leggere...

Asiago-Gallio. Carenza di personale, burocrazia e liste d’attesa: cosa ne sarà del nostro servizio sanitario pubblico

La nona edizione della Summer School di  Motore Sanità dal titolo “IL PNRR TRA ECONOMIA DI GUERRA ED INNOVAZIONE DIROMPENTE” si è conclusa portando a casa risultati concreti e proposte da attuare. Tre giorni di lavoro, 200 relatori, 3 sessioni parallele, durante le quali hanno fatto sentire la loro voce clinici, istituzioni, associazioni di pazienti,... continua a leggere...

Schio. ‘Soggetto pericoloso’ era sottoposto alla sorveglianza speciale, ma lui esce. Denunciato

Ritenuto pericoloso dall’autorità giudiziaria, era sottoposto alla sorveglianza speciale, ma se ne è altamente fregato. I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Schio, hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Vicenza, un cittadino marocchino E.M. 28enne, dimorante nello scledense. poiché inosservante delle prescrizioni imposte dalla misura di prevenzione... continua a leggere...

Asiago-Roana. I ragazzi della 3^FS firmano la torta da premio per “Amiki Miei”

E’ stata fotografata dai presenti quasi più delle tante automobili che hanno sfilato al raduno internazionale delle Lancia Delta intitolato Amiki miei e promosso dal due volte campione del mondo di rally, il bassanese Miki Biasion: stiamo parlando dell’enorme torta che alcuni ragazzi della 3^F e della 3^S dell’Istituto Alberghiero, guidati dal Prof. Mariano Meneghini,... continua a leggere...

Astensione é rigetto per la politica, ma mette il bavaglio alla democrazia

di Marco Zorzi Il trionfo di chi non vota: è questo il rischio concreto e palpabile che riscontri nel salotto buono tanto quanto nell’androne condominiale della signora Maria. Tardi per rimediare, ma non per provare ad accampare due modeste riflessioni. Intervistato da Giovanni Minoli nel lontano 1984, il compianto Avvocato Gianni Agnelli diceva: “Gli uomini... continua a leggere...

Velo D’Astico. Nessun rito satanico all’Eremo di Meda, il Sindaco: ‘E’ opera di vandali’

Non si parla d’altro in questi giorni a Velo D’Astico e anche nei paesi vicini dove dopo anni si ritorna a parlare di riti satanici nella Valle dell’Astico. Era il 1987 quando nel Summano venne rinvenuta la testa di una pecora decollata e altri segni facilmente riconducibili a rituali esoterici: da allora però sostanziale silenzio... continua a leggere...

Marano. Con 147.654 euro si avvia avvia la transizione digitale

Il Comune di Marano Vicentino rinnova i propri servizi e si avvia alla transizione digitale grazie a un finanziamento ricevuto dal Ministero per l’Innovazione tecnologica e la transizione digitale per cui aveva presentato domanda lo scorso giugno. I fondi – finanziati dall’Unione europea – fanno parte del Pnrr e hanno la finalità di modernizzare la pubblica amministrazione. Il Comune è... continua a leggere...