Ordine dei medici del Veneto: ‘Arginare fuga verso privato pagandoli meglio’. Zaia: ‘Parliamone, ma su numeri veri’

La soluzione per evitare la fuga dei medici ospedalieri, che sempre più spesso passano al privato o lasciano appena raggiungono l’età pensionabile, è di “nobilitare la professione”, in particolare quella del “prontosoccorsista e del medico del 118”, che sono poi le più colpite dal fenomeno. Lo spiega alla ‘Dire’ Giovanni Leoni, presidente dell’Ordine dei medici di... continua a leggere...

Marano. Ancora sangue sulla Maranese: muore investito ciclista di Zanè

Ennesima tragedia della strada lungo la Maranese dove nella mattinata di oggi mercoledì 27 Aprile un 70enne è stato investito mentre a bordo della sua bicicletta affrontava una rotatoria poco distante dal Multisala Starplex. A impattare contro il ciclista per cause ancora in corso di accertamento, una vettura condotta da un’anziana signora del posto. L’uomo... continua a leggere...

Infermieri cercasi alla Casa di Riposo di Asiago

La Casa di Riposo di Asiago è alla ricerca di nuovi infermieri. Due le posizioni aperte tramite apposito bando pubblico, entrambe a tempo pieno e indeterminato, per lavorare all’interno della storica struttura residenziale per anziani della città dell’altopiano, che ospita ad oggi 64 anziani non autosufficienti e autosufficienti del territorio. È fissata per il 15 maggio 2022... continua a leggere...

Pesticidi, nella nuova bozza Ue taglio del 40% a livello nazionale

Uso di pesticidi dimezzato a livello Ue e ridotto di almeno il 40% a livello nazionale entro il 2030, rispetto alla media 2015-17. Sono le proposte contenute in una nuova bozza di regolamento sull’uso sostenibile dei pesticidi, di cui l’ANSA ha potuto prendere visione. Il testo legislativo sarà presentato dalla Commissione europea nell’ambito della strategia... continua a leggere...

Il calcio femminile italiano passa al professionismo

l completamento delle modifiche normative per l’introduzione del professionismo nella Serie A Femminile a partire dalla prossima stagione sportiva e l’approvazione dell’impianto di norme relative alle Licenze Nazionali valide per l’iscrizione ai prossimi campionati, che prevede il rispetto di un parametro, tra gli altri, quale l’indice di liquidità dal valore di 0,5 per la Lega di A e... continua a leggere...

Marano. Una nuova sede per ‘Raggio di Sole’

Una nuova sede per l’associazione Raggio di Sole: inaugura sabato 30 aprile, alle 10.30 in via IV Novembre 100/g. Un’occasione di festa per “condividere i nostri nuovi locali, ma anche i traguardi raggiunti e i progetti per il futuro”, come dicono le volontarie dell’associazione. Per l’inaugurazione sarà allestita la mostra “Belle oltre lo specchio”, che espone i ritratti scattati da Ernesto... continua a leggere...

Malo. Al via il 2° ‘Amalo Festival’, spettacoli e cultura fino a dicembre

Si accendono i riflettori su ‘AMALO FESTIVAL 2022’, la rassegna promossa dall’Amministrazione comunale con ‘arte, cultura e spettacolo in una Malo da riscoprire’. Seconda edizione per un appuntamento che si ripropone nel segno della continuità, forte delle oltre 2.700 prenotazioni registrate nel 2021 con il paese che si è aperto al pubblico del territorio facendo... continua a leggere...

Bossi: “Il Nord deve essere rispettato”

Lo spirito della vecchia Lega “è una impronta che resta per sempre. Non la cancelli”. Da questo parte Umberto Bossi, intervistato da lanuovapadania.it. Rievoca la ‘festa di autodeterminazione dei popoli’, l’evento di Venezia con l’ampolla del Po, del settembre del 1996 dove si proclama la nascita della ‘Padania’. Il Senatur, nella parole raccolte dalla direttrice Stefania... continua a leggere...

A 72 anni, a piedi dal Veneto a Pechino in nome della pace

Alle 12.57 di ieri,  Vienna Cammarota, 72 anni, ambasciatrice dell’Associazione Culturale italiana, Archeoclub D’Italia, e’ partita dall’Isola del Lazzaretto Nuovo di Venezia. Destinazione Pechino. La donna, già nota per le sue imprese, percorrerà a piedi 22.000 km attraversando 15 Paesi. “Il mio e’ un cammino di pace ma anche per rimettere al centro la storia... continua a leggere...

‘Prima il Covid, ora non troviamo personale’. Polemica ad Asiago: ‘Assumiamo 18enni libere da impegni familiari’

E’ un tema divisivo quello del lavoro dove inevitabilmente le posizioni dei datori e quelle dei dipendenti difficilmente potranno collimare. La presa di posizione di non pochi ristoratori, a rappresentanza di una delle categorie più esposte alla difficoltà di trovare personale per i loro locali, ha suscitato un vespaio di polemiche specie tra coloro i... continua a leggere...