Milite Ignoto, Orsi: “Un calendario condiviso per garantire il massimo onore”

La Provincia di Vicenza ha dato il via alla costituzione di una cabina di regia per coordinare le celebrazioni del Milite Ignoto. Sono passati 100 anni da quando, nel 1921, una legge italiana ha istituito la figura del Milite Ignoto e da allora ogni anno, in ottobre, la comunità vicentina ricorda i tanti, troppi soldati... continua a leggere...

Vaccini: le proposte operative Omar per malati rari e disabili

Da mesi ormai Osservatorio Malattie Rare e’ impegnato a monitorare quotidianamente le attivita’ vaccinali anti Covid-19 a livello nazionale e, soprattutto, regionale. Negli ultimi 40 giorni, dopo le ultime Raccomandazioni del Ministero della Salute, sono state raccolte moltissime segnalazioni da parte di associazioni e cittadini disorientati, delusi, arrabbiati a causa di informazioni discordanti e modalita’... continua a leggere...

Tornano le scarpe Lidl

Lo scorso autunno, in piena seconda ondata pandemica, fecero letteralmente fare follie a gente di tutte le età che non esitò ad accalcarsi fuori dai punti vendita pur di accaparrarsene un paio. Nel web il boom modaiolo creò una vera e propria ondata di meme e battute, con le coloratissime scarpe accostate in modo dissacrante... continua a leggere...

Smartphone, il 95% dei minori ne abusa: ‘Non regalarli a prima comunione . Bene legge e multe’

“Il problema dell’abuso di tablet e smartphone interessa il 90-95% dei bambini, pre-adolescenti e adolescenti italiani. La Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) lavora da anni su questo tema per sensibilizzare bambini, genitori e insegnanti sui rischi dell’utilizzo dei device elettronici. Le nostre indicazioni sono state inserite nei sussidiari proposti nelle scuole italiane,... continua a leggere...

Cogollo. Dimissioni vicesindaco: “Le persone contano più della politica”

Non si placa a Cogollo del Cengio il dibattito e non solo per le dimissioni del vicesindaco Sabrina Bassa che dopo solo sette mesi di mandato e pur supportata da un ampio consenso, ha rimesso le sue deleghe nella mani del sindaco Piergildo Capovilla. Un saluto senza porte sbattute in faccia quello della giovane imprenditrice,... continua a leggere...

Proroga per il bollo auto

Su proposta dell’assessore referente per i Tributi, il Bilancio e la Programmazione, Francesco Calzavara, la Giunta veneta ha approvato un nuovo disegno di legge che proroga al 30 settembre il pagamento del bollo auto dovuto per qualsiasi scadenza compresa tra il primo gennaio e il 31 agosto 2021. “L’impatto economico della pandemia è evidente e... continua a leggere...

Ritorna il maltempo con piogge e temporali anche forti

Un weekend bello e soleggiato, accarezzato da una brezza leggera, sta sicuramente regalando a molti quel profumo di un’estate apparentemente ormai alle porte. Sensazioni che purtroppo non troveranno però conferme nell’evoluzione meteorologica attesa per l’inizio della settimana: “Soprattutto dalla seconda parte di lunedì – racconta il Presidente di Meteo in Veneto Marco Rabito – “ci... continua a leggere...