Il ritorno dei Risi&Bisi a Marano: “Trump era contrario ma noi abbiamo detti si”

Venerdì 10 ottobre alle 21, nel nuovo padiglione eventi di viale Europa a Marano, con ingresso libero, i Risi & Bisi tornano sul palcoscenico con “Sgiantisi”, miscela comica fra passato e presente del gruppo vicentino. “A Marano, tra Mav e Mais, abbiamo portato tutti i nostri spettacoli. Questa volta si tratta di un’ anteprima – affermano i... continua a leggere...

Habemus candidato presidente della Regione Veneto: è Alberto Stefani

A margine della riunione sulla legge di bilancio che si è tenuta oggi pomeriggio, i leader del centrodestra sì sono confrontati sulle candidature per la prossima tornata delle elezioni regionali. Scambio che ha portato a definire le candidature del viceministro agli Affari esteri e coordinatore dell’Esecutivo di Fratelli d’Italia Edmondo Cirielli in Campania, dell’imprenditore ed ex... continua a leggere...

Schio. Marigo e dimissioni assessore Marchioro:”Il lavoro non si è mai fermato, stiamo cercando competenze tecniche”

Continuità nei progetti, operatività piena degli uffici, attenzione costante alle esigenze del territorio. Schio non rallenta e guarda avanti. «Le dimissioni dell’assessore Giorgio Marchioro non hanno interrotto il lavoro dell’amministrazione», dichiara il sindaco Cristina Marigo. «Abbiamo dato immediata continuità ai progetti in corso e ai servizi ai cittadini, con una riorganizzazione rapida ed efficace delle... continua a leggere...

Cara, vecchia, solita burocrazia! Nel 2024 oltre 35mila pagine tra leggi, decreti e circolari

a cura di Agi Al netto della legislazione europea e di quella regionale, tra Dpcm, leggi, decreti, ordinanze ministeriali, delibere, determine, circolari, comunicati, nel 2024 l’Istituto Poligrafico e la Zecca dello Stato Spa hanno pubblicato 305 Gazzette Ufficiali a cui vanno sommati 45 Supplementi ordinari e straordinari. Complessivamente questi 350 documenti sono costituiti da 35.140 pagine. Se quest’ultime fossero state stampate, il peso raggiunto da questa montagna di carta ammonterebbe a 84 chilogrammi. Se, inoltre, avessimo... continua a leggere...

Veneto, nasce l’albo dei Comandanti di Polizia Locale

Con la fine della legislatura ormai alle porte, la giunta regionale del Veneto ha approvato l’istituzione dell’elenco regionale dei Comandanti e Responsabili della Polizia Locale. Un albo fortemente voluto dalla consigliera regionale Milena Cecchetto, che sui social non nasconde la soddisfazione: “la delibera dà attuazione alla mia legge”, scrive con tono orgoglioso. La novità, invece,... continua a leggere...

Nordio:” Venezia città ormai decadente, è una Disneyland commerciale”

“Io provengo da un’esperienza di 40 anni di magistratura che si è svolta in un’isola, perchè Venezia è un’Isola. Venezia in questo momento sta subendo una sorta di decadenza che non è paragonabile alla grande e bella decadenza del diciottesimo secolo. È una decadenza che deriva dallo spopolamento e dal fatto che da Venezia sono state eliminate... continua a leggere...

Pugno duro del sindaco di Thiene: “troppe bici e monopattini non rispettano le regole della velocità”

L’Amministrazione comunale di Thiene ha disposto un giro di vite sui mezzi elettrici a due ruote che superano i limiti di velocità consentiti dalla legge o che circolano in modo pericoloso. Negli ultimi mesi sono stati segnalati numerosi casi di biciclette e monopattini elettrici che viaggiano ben oltre i 25 km/h previsti dal Codice della... continua a leggere...

“Basta paroni in casa nostra”, Fabio Bui si candida presidente della Regione Veneto con i Popolari. Il programma

Fabio Bui, già sindaco di Loreggia e presidente della Provincia di Padova, sarà il candidato Presidente della lista Popolari per il Veneto, che si presenterà in autonomia alle prossime elezioni regionali. La lista si apre anche a persone provenienti da realtà e movimenti autonomisti, un’area culturale radicata nel territorio veneto e ricca di esperienze associative... continua a leggere...

La Mala del Brenta: una pagina buia della storia criminale veneta raccontata a Thiene

Comprendere il passato per difendere il presente. È questo il filo conduttore del convegno “Mala del Brenta – Aspetti inediti di una storia criminale”, in programma venerdì 10 ottobre alle ore 20.00 presso la Sala Borsa di Confcommercio Thiene, in via Montello 33. Un appuntamento aperto al pubblico che promette di riportare alla luce uno... continua a leggere...

Schio, manutenzione del porfido e asfaltature in pieno ottobre: FdI chiede chiarezza e critica la programmazione dei lavori

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO INTEGRALMENTE Dopo l’annuncio dell’assessore ai Lavori Pubblici Alessandro Maculan sulla sistemazione del tratto finale di via Pasini con la rimozione del porfido e la posa “provvisoria” di asfalto – intervento che l’assessore annuncia potrebbe essere esteso anche ad altre zone del centro – il capogruppo consiliare di Fratelli d’Italia Alex Cioni ha... continua a leggere...