Pedemontana, traffico da record, ma opposizione rinfaccia il buco finanziario e si chiedono sconti

Non è l’ultima parola quella di Zaia, dopo che ha esultato per i numeri record sulla Pedemontana. L’opposizione fa i conti e sottolinea la voragine che dovranno pagare i veneti. Inoltre, gli sconti applicati non hanno reso la superstrada accessibile a chi non può mettersela. La  Pedemontana segna numeri in crescita nei primi due mesi... continua a leggere...

Crolla il numero degli artigiani in Veneto, mancano idraulici e fabbri

Da 186.000 a 142.000. Un crollo nel numero di imprese artigiane del 24% in dieci anni. I dati Inps esaminati dalla Cgia di Mestre dicono che il Veneto non è certo l’unica regione italiana a patire questa emorragia. Che va anche interpretata, perché occorre tenere conto delle aggregazioni e dell’aumento della dimensione medie delle imprese. Il dato però resta... continua a leggere...

I ‘barbari’ in Altopiano tra parcheggi selvaggi, falò nel bosco e man bassa di funghi

Tra parcheggi improvvisati ai margini dei boschi, con automobili pronte a invadere ogni piccolo spiazzo, sale la preoccupazione del sindaco di Rotzo per l’equilibrio del proprio di territorio. Ma non solo. A provocargli grande fastidio anche le persone che raccolgono funghi senza il regolare permesso. A Gallio, invece, chi incautamente accende un falò in mezzo... continua a leggere...

Valli del Pasubio. Da insegnante di scuola guida a pet sitter: il sogno di Matteo, che si prende cura degli animali a domicilio

A 43 anni,  Matteo Dainoli, insegnante di autoscuola di Valli del Pasubio, ha deciso di seguire una vocazione nata fin da bambino: prendersi cura degli animali. Oggi, con qualche cliente già fidelizzato, sogna di fare del pet sitting a domicilio la sua professione definitiva. Gli piace il suo lavoro di istruttore nelle autoscuole di Piovene... continua a leggere...

“Stop alle recensioni false di hotel e ristoranti”: scontrino obbligatorio ma resta l’anonimato

Il mondo delle recensioni online potrebbe essere a una svolta. Al Senato è in discussione una norma che, se approvata, cambierà il modo in cui lasciamo giudizi su hotel, ristoranti e locali. L’obiettivo è chiaro: fermare le recensioni false e tutelare chi lavora onestamente. Oggi basta un clic per scrivere un commento, ma presto non... continua a leggere...

Il vino resta è il re delle tavole, prosecco e spritz campioni dell’estate 2025

Nonostante il contesto economico complesso e la crescente attenzione alla salute, il vino continua a essere un elemento centrale dello stile di vita italiano, simbolo di qualità, cultura e socialità. E mentre Prosecco e Spritz si confermano regine dell’estate, il settore vitivinicolo può guardare con ottimismo a un pubblico ancora fedele, diversificato e consapevole. Nonostante... continua a leggere...

Squali: guardiani dimenticati del Mediterraneo. Tra leggende, minacce e verità da riscoprire

L’immaginario collettivo ha spesso tradito la realtà biologica. Basti pensare a film iconici come Lo squalo di Spielberg, uscito nel 1975, che ha contribuito a generare un’irrazionale paura verso questi animali. Lo stesso autore del libro, Peter Benchley, si è successivamente pentito dell’impatto avuto sul pubblico: «Non avrei riscritto quel libro. Gli squali sono creature... continua a leggere...