E’ morto a 69 anni il maestro Beppe Vessicchio

Professionale e severo con gli alunni di Amici, ma ironico come tutte le persone intelligenti. Il Maestro Giuseppe ‘Peppe’ Vessicchio è deceduto  in rianimazione all’A.O. San Camillo Forlanini a seguito di una polmonite interstiziale precipitata rapidamente. Così in una nota dell’ospedale romano. La famiglia chiede riserbo. I funerali si svolgeranno in forma strettamente privata. CHI ERA IL... continua a leggere...

Nell’Alto Vicentino il lavoro c’è, manca il personale. Al Faber Box per tornare a formare e assumere

In un territorio in cui 1 impresa su 2 non riesce a trovare i profili di cui ha bisogno (50,4%, fonte Confartigianato Vicenza) e in cui, entro il 2030, la provincia perderà 20.736 lavoratori in età attiva (Cgia Mestre/Istat), ieri sera al Faber Box di Schio è stato presentato davanti a una nutrita platea di... continua a leggere...

Valdastico Nord, è strategica ma… tutto fermo tra politica e concessioni in scadenza

Decenni di immobilismo e due palazzi intrappolati nelle reciproche intenzioni. Tra i due, si aggiunge anche la società A4 Holding, che dovrebbe finanziare il completamento della Valdastico Nord, come dichiarato dal governatore Maurizio Fugatti. In ballo anche la scadenza imminente della concessione autostradale, fissata per la fine del 2026. Se dal versante trentino sembrano aver... continua a leggere...

Cristina D’Avena violata dal web: la sua immagine usata per falsi porno. Vergogna digitale senza limiti

Cristina D’Avena, voce simbolo dell’infanzia di generazioni di italiani, è stata vittima di un episodio tanto inquietante quanto tristemente attuale. La cantante ha scoperto che sul web circolano immagini false che la ritraggono nuda, create con l’intelligenza artificiale a partire da suoi veri scatti. «Ero talmente scossa dalla scoperta di quel sito, che credevo non... continua a leggere...

Caccia, italiani contrari alla riforma: “Va limitata, non ampliata”

C’è’ divisione sul disegno di legge che punta a riformare la caccia in Italia, ampliando le libertà dei cacciatori e riducendo le aree protette, il Paese sembra andare in tutt’altra direzione. Due sondaggi condotti da Ipsos e Istituto Piepoli rivelano un sentimento diffuso e trasversale: la stragrande maggioranza degli italiani non vuole un allargamento dei... continua a leggere...

Autismo: la grande sfida sociale e sanitaria che non si può più rimandare. Mancano centri e servizi: famiglie sfiancate

Chi si prenderà cura dei bambini autistici quando diventeranno adulti? È una domanda che non riguarda solo le famiglie ma l’intera società, perché nei prossimi vent’anni l’Italia dovrà affrontare una delle emergenze più delicate del sistema sanitario e del welfare. Lo ricorda lo scrittore Daniele Mencarelli nel libro-inchiesta “No Tu No. Che fine fa un... continua a leggere...

Thiene piange i Magazzini Munari, le testimonianze di chi deve spiegare ai bambini che il paese dei balocchi non c’è più

Tra le ceneri, restano i ricordi e l’amore di un’intera città. C’è un silenzio strano  a Thiene. Un silenzio che pesa, che graffia, che sa di incredulità. Perché quello che ieri ha preso fuoco non è solo un edificio, ma un simbolo di casa, di famiglia, di sogno. I Magazzini Munari non erano un semplice... continua a leggere...

Thiene piange Carlo Derugna, l’uomo che cambiò il volto della città

Ex assessore e progettista, a Thiene viene ancora ricordato come ‘l’uomo delle rotonde’. E’ scomparso Carlo Derugna, 87 anni, figura conosciuta e rispettata in città. Fu tra gli artefici dell’ospedale e della nuova viabilità urbana. Marito, padre e nonno affettuoso, Derugna era un appassionato del suo territorio, dove ha lasciato un’impronta profonda sia dal punto... continua a leggere...

Thiene. Incendio Munari, i vigili del fuoco: “Fiamme partite da uno scatolone di giocattoli”

Prosegue il lavoro dei Vigili del fuoco di Vicenza per spegnere gli ultimi focolai d’incendio e mettere in sicurezza la struttura della Munari giocattoli, coinvolta ieri pomeriggio in un vasto incendio che ha interessato il deposito dell’attività. Dalle indagini in corso da parte dai tecnici dei Vigili del fuoco e dei Carabinieri è stato appurato... continua a leggere...

Dove c’erano sorrisi, ora solo fumo: Thiene perde il suo cuore di bambino. Le lacrime dei bambini e dei dipendenti

C’era una volta Thiene, il suo viale Europa e il grande magazzino dei sogni: Munari Giocattoli. Un posto dove ogni bambino, stringendo la mano di mamma o papà, sceglieva il suo desiderio di Natale. Quel camion rosso, la bambola con gli occhi che si chiudono, il trenino che girava senza fine. Un tempio dell’infanzia, di... continua a leggere...