La ribellione degli studenti parte dal Pincio: “Agitiamoci”

Questa mattina a Roma, dalla terrazza del Pincio, la Rete degli Studenti Medi e l’Unione degli Universitari hanno calato un grande striscione con la scritta ‘Agitiamoci’, dando simbolicamente il via alla giornata di mobilitazione studentesca che attraversa le piazze di tutta Italia. Con questa azione – spiega una nota – gli studenti e le studentesse... continua a leggere...

“Hitler aveva un micropene?”: un documentario inglese ha fatto analizzare il dna del Führer

Un programma tv ha deciso di sequenziare il genoma di Adolf Hitler. Per scoprire per esempio se avesse davvero… un micropene. Si chiama “Hitler’s DNA: Blueprint of a Dictator”, e lo produce Channel 4, in Gran Bretagna. Già nel 2014 l’emittente aveva provato qualcosa di simile con “Dead Famous DNA”, comprando (per 3.000 sterline, da... continua a leggere...

Insulti social a Francesca Verdini. La compagna di Salvini risponde: “Allibita per tanto odio”

“È sua figlia vero? Non posso pensare ad altro”, “Che bassa autostima deve avere questa per darla a quel panzone smidollato”. Francesca Verdini dice basta e sui social denuncia gli insulti ricevuti sul suo profilo Instagram. Messaggi che non usano mezzi termini e che hanno come principale motivo di contestazione la relazione della 33enne con il ministro Matteo... continua a leggere...

Quando lo smog sale, gli arresti cardiaci aumentano: ecco lo studio

L’aria più inquinata può significare (anche) un cuore più fragile. Diciamo che in Lombardia la correlazione appare netta: quando lo smog sale, gli arresti cardiaci aumentano. A dirlo non è un allarme generico ma un’analisi del Politecnico di Milano pubblicata su Global Challenges. I ricercatori hanno esaminato 37.613 arresti cardiaci extraospedalieri avvenuti tra il 2016 e il... continua a leggere...

L’ultima novità è la ‘tassa sull’oro’. Cosa sappiamo

Nel pacchetto di coperture per la manovra 2026 emerge l’introduzione di una ‘tassa sull’oro‘. La proposta, contenuta in un emendamento di Giulio Centemero (Lega) e Maurizio Casasco (Forza Italia), prevede l’applicazione di un’aliquota agevolata al 12,5% sulla rivalutazione dell’oro da investimento (lingotti, placchette, monete) detenuto da privati “in mancanza di documentazione attestante il relativo costo o il valore d’acquisto”, cioè che... continua a leggere...

Schio. Addio a Roberto Agosti, si spegne il maestro dei ‘Dolci Pensieri’

Un pezzo di storia di Schio, e non solo, se ne va con la scomparsa di Roberto Agosti, 70 anni, il ‘poeta dei dolci’ che con le sue prelibatezze, con l’amore per la pasticceria, ha regalato momenti di gioia a migliaia di persone. Titolare della pasticceria ‘Dolci Pensieri’ nel quartiere Santissima Trinità, Agosti ha rappresentato... continua a leggere...

Adamo Marini, il guerriero di Posina: campione mondiale Spartan Race e simbolo di forza e resilienza

“Molti pensano che le Ocr, le Spartan siano garette e invece penso che sia uno sport con un potenziale enorme, sia dal punto di vista formativo didattico che di business. Da una parte un po’ “pericoloso”, essendo come una barca dove ogni parte cerca di andare per la sua strada con il rischio di andare... continua a leggere...

Il ‘Rezzara’ di Carrè guida l’innovazione didattica: ‘scrivere per pensare, leggere per crescere’

La scrittura e la lettura al centro della riforma di insegnamento fa diventare il Comprensivo ‘ Rezzara’ di Carrè un punto di riferimento per l’innovazione didattica nella provincia di Vicenza. ‘WRW’, questo il nome del metodo, è un nuovo approccio educativo, considerati pionieristico in tutta Italia. Quello che era iniziato qualche anno fa come un... continua a leggere...

A tu per tu con il candidato dem Luca Cislaghi: “Non nuove autostrade, ma collegamenti veri: la strategia per un Veneto moderno”

Oggi conosceremo meglio con un’intervista approfondita Luca Cislaghi, 36 anni, consigliere comunale di Velo d’Astico,  candidato alle Regionali con il Pd. Liste d’attesa infinite, carenza di personale sanitario, sfide ambientali e infrastrutture ferme al palo. E ancora Valdastico Nord con il suo “no”. Ma anche giovani che se ne vanno, territori fragili e servizi che... continua a leggere...

Leone marino liberato dal circo: viveva in una vasca sporca dentro un camion, senza luce e libertà

Un leone marino, maestoso mammifero marino simbolo di libertà e intelligenza, era ridotto a vivere come un oggetto da spettacolo. Recluso in una vasca sporca, con pochi centimetri d’acqua stagnante, dentro un container chiuso e trasportato su un camion. Nessuna possibilità di nuotare, di vedere la luce del sole, di socializzare con altri esemplari della... continua a leggere...