Nasce a Thiene la app ClicMenu per la ristorazione ai tempi del Covid

Tra i settori maggiormente colpiti economicamente dalle misure per contrastare la pandemia c’è sicuramente quello della ristorazione, tra distanziamenti, riduzione di posti, limitazione di orario e chiusure temporanee delle attività. L’Amministrazione Comunale ha perciò pensato bene, già in estate, di mettere a disposizione degli esercizi pubblici del territorio e dei cittadini una piattaforma web volta... continua a leggere...

L’appello del Comitato per la Sanità: “Servono regole e divieti per battere il covid”

“Servono regole e divieti, non raccomandazioni e paternalismo”. Il Coordinamento Comitati Veneti per la difesa della Sanità Pubblica (CoVeSaP) non ha dubbi e di fronte ad un numero di contagi in aumento e alle richieste di collaborazione del governatore Luca Zaia chiede pugno duro per superare il coronavirus. “Da inizio ottobre a oggi il numero... continua a leggere...

Marano. Il covid della Protezione Civile: 3.800 ore senza dimenticare la sicurezza del territorio

Protezione Civile in super lavoro a Marano Vicentino, non solo per l’emergenza covid, ma anche per prestare regolare servizio di volontariato per la sicurezza di persone e territorio. 3.800 ore di attività, 19 nuovi volontari, che in periodo di emergenza sanitaria dovuta al coronavirus, cioè da marzo ad oggi, li ha portati porta a porta... continua a leggere...

Santorso. La viabilità non si tocca, bocciate le rotonde sulla provinciale

Bocciata in consiglio comunale la richiesta del gruppo di minoranza di Santorso di posizionare due rotonde al posto dei semafori lungo la provinciale SP 350. “Puntare sulla viabilità su rotaia e organizzare shuttle e navette per incentivarla, agendo con criteri sovracomunali, in modo da ridurre le emissioni in atmosfera è la motivazione primaria che la... continua a leggere...

Torre. “Sono bloccata dalla neve, lavoro in ospedale”. Parte lo spalaneve con il vicesindaco

Con la scarsità di personale sanitario e l’importanza del lavoro che svolgono medici, infermieri e operatori, soprattutto in questo periodo di emergenza covid, non c’è da stupirsi se per aiutare una donna  che lavora all’ospedale Altovicentino, uno dei tanti angeli che stanno mettendo a repentaglio la propria vita per salvare quella altrui, si è mosso... continua a leggere...

Cgil: “Ulss 7 non dialoga, lavoratori allo stremo e pronti ad alzare i toni della protesta”

Sul problemi della Ulss 7 Pedemontana, con l’ospedale di Santorso riadattato a covid hub ed il super lavoro per il personale sanitario, intervengono i sindacati in rappresentanza dei loro lavoratori, che invocano “dialogo” con la direzione o minacciano azioni più forti in caso non venissero ancora presi in considerazione. “Fin dai primi momenti della seconda... continua a leggere...