Coronavirus. Chiusi i centri per anziani e disabili: “Assistenza domiciliare”

In linea con le misure adottate a livello nazionale per il contenimento della diffusione del SARS-CoV-2 (Coronavirus), la Regione del Veneto ha disposto la chiusura dal 9 al 15 marzo delle unità di offerta semiresidenziale sociosanitarie e sociali, comprese quelle per anziani, persone con disabilità, minori, persone con dipendenza e con problemi di salute mentale.... continua a leggere...

Coronavirus. Disabili scoperti e operatori senza paga

I danni contingenti da Coronavirus e la chiusura delle scuole per arginare eventuali contagi pesano sulle famiglie ma in particolar modo pesano sui genitori di figli disabili e sugli operatori che accompagnano i ragazzi durante l’apprendimento. “Nella Ulss 7 Pedemontana il servizio di accompagnatori per disabili è stato vinto da due cooperative trevigiane i cui... continua a leggere...

Marano. Jade fuori pericolo: “Ogni mattina saluta i bambini che passano”. Video

Aveva lasciato tutti con il fiato sospeso il piccolo Jade, un giovane esemplare di ‘conuro jandaya’ punito da qualcuno che non sopportava più il suo esuberante e felice canto, ma finalmente la guarigione è completata ed il suo piumaggio è tornato a splendere, insieme alla ‘voce’. Era stato ricoperto di colla, impossibilitato a muoversi, con... continua a leggere...

Pensioni : “Per le donne è tragica, prendono solo il 50% degli uomini”

“Siamo in una situazione di disparità allarmante, perché gli assegni di pensione delle donne ammontano in media al 50% rispetto a quelli degli uomini!” In occasione del 8 marzo Chiara Bonato, segretaria generale dello SPI (Sindacato pensionati) CGIL di Vicenza e provincia denuncia la situazione difficile in cui versano a livello reddituale le pensionate vicentine.... continua a leggere...

Cgil: ‘Il Coronavirus e il taglio dei posti letto: 400 in 20 anni’

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO da Cgil L’emergenza coronavirus di queste settimane sta facendo emergere con forza quanto da sempre la CGIL sostiene, ovvero l’importanza di avere un sistema sanitario pubblico. La sanità pubblica è un presidio fondamentale per garantire il diritto alla salute di tutte le persone, ed è per questo insostituibile e queste ragioni va... continua a leggere...

Breganze. ‘Bomba’ sta guarendo dal Coronavirus e ha trovato chi lo ospiterà. ‘Il mio posto in ospedale può servire’

Un appello accorato, attraverso i social. Una richiesta che non ha lasciato insensibili coloro i quali l’hanno letta e condivisa. Quindi, la casa è arrivata.  “Bomba”, il 27enne di Breganze, giocatore dell’Hockey Trissino cercava una casa ed è stato accontentato. Stefano Dal Santo, attualmente ricoverato all’ospedale San Bortolo di Vicenza dopo aver contratto il Coronavirus... continua a leggere...

Sbrollini: “Ma quale fake news, è un mio audio, diffuso e strumentalizzato”

E’ stata accusata di avere divulgato una notizia falsa e di avere attribuito un audio al ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina, in realtà la voce che ha girato nei giorni scorsi era di Daniela Sbrollini, senatrice ex Pd, poi passata nell’ala renziana con Italia Viva, che stava facendo un resoconto vocale di attività svolta in Senato... continua a leggere...

Thiene. Coronavirus e scuole chiuse: l’azienda paga la baby sitter

Baby sitter gratis in azienda per i dipendenti della Euronewpack di Thiene. E’ così che l’azienda di imballaggio ha dato una risposta ai suoi dipendenti che hanno figli piccoli costretti a casa da scuola per il Coronavirus. Un regalo, che rientra nel welfare aziendale, che l’azienda ha offerto alle sue dipendenti che hanno bambini piccoli... continua a leggere...

In Veneto cala l’influenza stagionale: colpiti in 389.500, soprattutto bambini

Cala in Veneto l’influenza stagionale e registra ad oggi 389.500 casi, con 3 decessi ed i bambini ad essere i primi colpiti. Nonostante l’attenzione sia in massima parte dedicata a seguire gli sviluppi del coronavirus, la Direzione Prevenzione della Regione Veneto sta monitorando anche l’andamento dell’influenza stagionale. Nell’Ultima settimana valutata (24 febbraio-1 marzo) il tasso... continua a leggere...