“Nei Comuni meno personale e paghe sempre più basse”

“Nei Comuni vicentini manca personale”. La denuncia è della Cgil, che indica un numero preciso: 739 dipendenti in meno negli ultimi 10 anni. “Il dato è lampante e individuare una soluzione è necessario – spiega Giulia Miglioranza, segretaria generale funzione pubblica Cgil Vicenza – Da un’analisi dei dati del conto annuale della Ragioneria Generale dello... continua a leggere...

Santorso. Concerto di Natale all’ospedale: “Musica cura per lo spirito”

Musica come medicina per lo spirito. Per portare un po’ di allegria a chi durante le feste di Natale è in ospedale o ha un proprio caro ricoverato, appuntamento domenica 22 dicembre a partire dalle 17 nella hall d’ingresso dell’ospedale si Santorso per il concerto del Coro Monte Venda. Per l’occasione sarà allestita anche un’area... continua a leggere...

L’Altopiano di Asiago festeggia l’attesa e complicata apertura de ‘leMelette’

Se è vero il detto “sposa bagnata sposa fortunata” l’inaugurazione del rinnovato comprensorio sciistico leMelette avvenuta sotto una pioggia fitta ed insistente fa sperare in un futuro roseo per l’area turistica estiva ed invernale “risorta”,  grazie allo sforzo di molti oltre agli ingenti finanziamenti pubblici sia delle amministrazioni locali sia del Fondo Comuni di Confine.... continua a leggere...

Marano. Alla ‘Fogazzaro’ Babbo Natale porta le borracce

Continua il percorso di educazione e consapevolezza ambientale del Comune di Marano. A tutti gli alunni della scuola primaria “Antonio Fogazzaro” sono state consegnate delle borracce verdi in alluminio da 300 ml con il logo “Marano per l’ambiente”. “È sempre più urgente la necessità di adeguare i nostri comportamenti secondo criteri di sostenibilità ambientale, con particolare attenzione alla produzione di rifiuti”,... continua a leggere...

Schio vince nella differenziata, ma l’inceneritore brucia sempre più rifiuti

Schio è tra i primi comuni del Veneto nella raccolta differenziata ma l’inceneritore di Cà Capretta brucia sempre più rifiuti, diecilima tonnellate in più rispetto al 2014. Un dato che sembra penalizzare la raccolta porta a porta, sistema di raccolta che l’amministrazione comunale sostiene con entusiasmo appoggiata da alcune forze di opposizione che da sempre... continua a leggere...