Cefalea riconosciuta malattia sociale, c’è l’ok della Camera

Sì pressochè unanime dell’Aula della Camera al riconoscimento della cefalea primaria cronica come malattia sociale. Il testo è stato approvato a Montecitorio con 451 voti a favore ed un solo astenuto, ed ora passa al Senato. Il provvedimento dispone l’accertamento della malattia, da almeno un anno, che ne attesti l’effetto invalidante tale da limitare, o... continua a leggere...

Ulss 7. ‘No’ ai volontari per i trasporti. L’appalto a pagamento ad un’azienda di Messina

E’ sconfortato Guido Xoccato, presidente Ascom ma soprattutto volontario della onlus Ser.Vo.s, che ha dichiarato tutta la sua amarezza nell’aver appreso la scelta definitiva della Ulss 7 Pedemontana di non utilizzare i volontari per i trasporti ‘a freddo’, appaltandoli a pagamento ad un’azienda di Messina. Una scelta che era stata annunciata un paio di mesi... continua a leggere...

Malo. Un anno dalla lapide della Fontana Murà, lezione di restauro

E’ passato un anno da quando la lapide della Fontana Murà è stata collocata nella Sala consiliare del Comune di Malo, nella ex- chiesetta di S. Bernardino. Proprio per celebrare questo primo anniversario, l’amministrazione ha deciso, con la preziosa collaborazione del prof. Igino Colbacchini, di dedicare una lezione aperta sul restauro dell’importante reperto archeologico, che... continua a leggere...

Zugliano-Agordo. A 30 anni dal gemellaggio il filo dell’amicizia è ancora teso

Una storia di emigrazione, lavoro e amicizia è testimoniata nel libro ‘Il filo di seta tra Agordo e Zugliano’, scritto a più mani da ricercatori appartenenti ad entrambe le comunità. Seduti a fianco del sindaco di Agordo, Sisto Da Roit, durante la presentazione erano presenti tutti i cinque sindaci di Zugliano che si sono alternati... continua a leggere...

“Meritocrazia e trasparenza”. Al 55% dirigenti Regione Veneto voto massimo

È stata approvata dalla giunta della Regione Veneto la relazione sulla performance 2018, certificata dall’OIV (Organismo Indipendente di Valutazione). Si tratta del documento che verifica il raggiungimento degli obiettivi che ogni anno vengono assegnati ai dirigenti e ai dipendenti regionali, definendo il “premio di risultato” individuale. L’esito complessivo della valutazione vede, quest’anno, il 55% dei... continua a leggere...

100mila libici pronti a salpare per l’Italia. Sarraj parla di ‘invasione’ di 800mila profughi

Un esercito di migranti, circa 100mila, è posizionato lungo la costa libica, pronto ad imbarcarsi per l’Italia appena dovessero ricevere il segnale di farlo. Lo scrive la Stampa, citando le stime dei rapporti di intelligence. “Se l’offensiva lanciata dal generale Haftar contro Tripoli si trasformasse in una guerra riconosciuta ufficialmente come tale dall’Onu, lo status legale... continua a leggere...

Ecco il calendario scolastico 2019/2020 del Veneto. Spazio allo sport

Inizierà mercoledì 11 settembre, nel Veneto, l’anno scolastico 2019-2020 per concludersi sabato 6 giugno. La Giunta regionale, infatti, ha approvato il calendario scolastico per le scuole di ogni ordine e grado della Regione, statali e paritarie. Fanno eccezione le scuole dell’infanzia che apriranno le porte lo stesso giorno ma proseguiranno le lezioni fino al 30... continua a leggere...

Valanga si stacca dal Pasubio. Muore un 57enne, travolti anche i soccorsi. Video

Pasqua tragica sul monte Pasubio. Un escursionista di 57 anni, R.T. di Torri di Quartesolo, ha trovato la morte lungo la strada degli Eroi, travolto da una slavina, a valle del Rifugio Papa. In parte ricoperto dalla neve, nel Boale del Sant’Antonino a 1850 metri. Così è stato ritrovato il corpo dell’uomo dai soccorritori, allertati... continua a leggere...

Schio. Buoni premio per aiutare negozi del centro

Premiare i propri dipendenti con buoni da spendere nelle botteghe del centro storico di Schio. Soldi che restano nel territorio, incentivando l’economia del posto,  grazie al circuito tra aziende e negozi creato da ‘Cuore di Schio’. Sono entrati in circolazione i primi buoni di Cuore di Schio legati alle opportunità offerte dal sistema del welfare... continua a leggere...