Marano. Oggi il funerale di Anna

Dopo oltre tre settimane dalla morte questo pomeriggio verrà celebrato il funerale di Anna Filomena Barretta, 42enne cassiera del Carrefour di Thiene, trovata cadavere nella camera da letto dell’appartamento in via Aldo Moro a Marano Vicentino. La Procura berica ha rilasciato il consenso alla sepoltura e l’addio ad Anna Filomena sarà celebrato nella chiesa parrocchiale... continua a leggere...

Santorso, ospedale di periferia da dove i medici fuggono. ‘Sbagliato fondersi con Bassano’

‘Il diritto alla salute è un diritto universale. Un paese può definirsi civile solo se tutti possono curarsi. L’anno scorso secondo il Censis 12 milioni di italiani hanno rinunciato alla cura: una vergogna! Anche nel nostro territorio, un tempo un’eccellenza, le cose non sono più come prima’. Con l’inchiesta di Altovicentinonline sull’esodo di medici che sembrano... continua a leggere...

A studenti e cittadini il riconoscimento dell’amministrazione: consegnato il Premio Zugliano 2018

Studenti e cittadini protagonisti assoluti al premio Zugliano 2018. Un tradizionale canto natalizio eseguito dalla Corale San Biagio diretta per l’occasione da Alberto Gasparella, ha dato inizio domenica scorsa alla cerimonia di premiazione delle eccellenze zuglianesi nella palestra comunale in via Maso, con la brillante presentazione di Silvia Bozzetto e con la collaborazione della valletta... continua a leggere...

Schio. Ex della mala del Brenta, Giampaolo Manca si racconta al Circolo Cattolico

Ex componente della Mala del Brenta Giampaolo Manca, detto ‘ il doge’ ha passato 36 anni in carcere, dal quale è uscito il 30 novembre dello scorso anno. Una storia che ha messo nero su bianco nel suo libro, ‘All’Inferno e ritorno’, che presenterà al Circolo Cattolico di Magrè sabato 15 dicembre alle 20.45. Doge... continua a leggere...

Salvi i soldi per le comunità montane, tagliati i fondi per il turismo

Mezzo milione di euro per le comunità montane è salvo e non è stato tagliato dalla Regione. Il taglio è stato scongiurato grazie ad alcuni emendamenti promossi da Cristina Guarda, consigliere di AMP, che sono stati accolti dalla maggioranza del consiglio regionale, rimediando così a quello che per alcuni comuni veneti, colpiti dal maltempo e con... continua a leggere...

Schio. 220 richieste d’aiuto e mille ore di lavoro: il Punto d’Incontro San Giorgio festeggia 6 anni

220 persone ascoltate in oltre mille ore di interventi sono il bilancio dei primi 6 anni di attività de Il Punto d’Incontro San Giorgio,  innovativo centro di ascolto a Poleo di Schio e punto di riferimento della omonima associazione di volontariato. Sei anni esatti dalla nascita di un centro che unisce competenze professionali con il... continua a leggere...

Marano. Vedovo con un figlio piccolo viene licenziato. Gara di solidarietà per ‘Mario’

La storia di Mario, che in realtà è così stato ribattezzato per rispetto della privacy, ha scatenato una vera e propria gara di solidarietà, da parte di chi vuole offrigli addirittura un lavoro. La sua storia pubblicata da AltovicentinOnline, e poi dagli altri media locali, ha colpito ogni angolo del nostro territoro, per quel destino... continua a leggere...

Thiene. ‘Caso Tari’ non pagata: scattano i controlli. Manca personale all’ufficio tributi

In quanto a personale l’ufficio tributi di Thiene arranca e chiede aiuto al vicino Comune di Malo. Dopo anche  il licenziamento del dipendente infedele, che si sarebbe fatto un gruzzoletto di 50mila euro coi soldi della Tari, lo sportello comunale di Thiene si trova con tre impiegati in meno. Oltre al ‘furbetto’, sul quale la... continua a leggere...