Cottarelli ad Asiago: “Crollo demografico e debito pubblico pronti a travolgerci”

Il calo demografico, con il crollo delle nascite del 50%, che sconquasserà il paese, una burocrazia che costa il 20% in più di quella tedesca sui costi delle imprese, il debito pubblico secondo nel mondo, l’evasione fiscale tra le più alte al mondo e la poca convinzione di rimanere nell’euro. L’Italia secondo l’economista Carlo Cottarelli... continua a leggere...

“Andar per monti” ad Arsiero, nasce la nuova mappa

Il velo di magia e mistero che copre la natura di Arsiero, quello da apprezzare zaino in spalla e scarponi ai piedi, scoperto nell’ “Andare per monti”, mappa messa a disposizione gratuitamente dall’amministrazione comunale. Un velo nasconde la natura ai meno fiduciosi, ma che è attrazione per i più temerari. Da qua l’intenzione del Comune di... continua a leggere...

Valli. Slittano i lavori per il cubo sulla cascata. Cunegato: “Confidiamo in settembre”

E’ solo una questione burocratica, che in parole povere si traduce in tempi un pochino più lunghi, ma il cubo di vetro che sovrasterà la cascata di Brazzavalle a Valli del Pasubio, diventerà presto realtà. Doveva essere pronto entro la fine di luglio, ma i lavori non sono ancora cominciati perchè, pur essendo stato approvato... continua a leggere...

Pedemonte. La ‘San Rocco Race’ raddoppia alla seconda edizione. Fotogallery

Una seconda edizione col botto per la ‘San Rocco Race’, la podistica non competitiva che si è svolta a Scalzeri  di Pedemonte. Ben 230 iscritti al via, oltre il doppio della prima edizione, che si sono sfidati in 7 chilometri. Un tracciato misto strada e sterrato, lungo l’antico sentiero ripristinato dal gruppo di volontari ‘Amici... continua a leggere...

ViAcqua. Bonus per chi è in difficoltà: “Tariffe più basse con investimenti maggiori”

E’ di 275mila euro il bonus integrativo che ViAcqua ha stanziato a favore degli utenti in difficoltà, che potranno beneficiarne presentando i requisiti necessari. Calano però tutte le bollette, con 3 euro di risparmio netto nell’ex bacino Avs, che manterrà bollette diversificate dal bacino di Vicenza (ex Acque Vicentine) fino al 2020. 73milioni di investimenti... continua a leggere...

La donazione di sangue non va in ferie. Fidas: “Aiutare anche in estate”

Donare il sangue anche in estate, per aiutare il prossimo e mantenere la promessa. A ricordare ai donatori che la donazione non può andare in ferie è Mariano Morbin, presidente provinciale di Fidas Vicenza, che sottolinea l’impegno e il valore sociale dei donatori. “Noi donatori, quando facciamo la promessa, di fatto ci mettiamo a disposizione... continua a leggere...

Bolzano. Vasto incendio in azienda agricola. Salvate centinaia di mucche

Un rogo devastante brucia più 1500 quintali di foraggio. Ancora in corso le operazioni dei pompieri in un’azienda agricola a Bolzano Vicentino. L’incendio è divampato nella notte tra giovedì e venerdì. L’intervento tempestivo e massiccio dei vigili del fuoco, arrivati poco prima delle 4.30 sul posto, ha permesso di salvare i 400 bovini, che si... continua a leggere...