Schio. Camper avvolto dalle fiamme in piena notte. Al vaglio la pista dolosa

Un camper è stato interamente devastato dalle fiamme questa notte a Schio. L’incendio, del quale non si conoscono ancora le cause e che potrebbe avere una matrice dolosa, è scoppiato questa notte poco prima delle 3. I Vigili del Fuoco sono intervenuti con due automezzi e un’autobotte nel parcheggio di via Mantova a Magrè, dove si... continua a leggere...

Luca Mercalli a Marano: “Infarto in atto per il pianeta. Serve politica responsabile”

Un cazzotto nello stomaco le parole di Luca Mercalli, metereologo, responsabile dell’osservatorio meteorologico di Moncalieri, presidente della Società Metereologica Italiana e docente universitario. Determinato, preparato e preoccupato, alla Mostra dell’Artigianato, Mercalli ha parlato di ‘istruzioni per l’uso del pianeta terra’, per spiegare alle centinaia di presenti che “se gli uomini continuano a trattare la terra... continua a leggere...

Crack banche popolari e 3500 posti di lavoro a rischio. ‘No a macelleria sociale’

No alla macelleria sociale: qualunque piano di riorganizzazione del lavoro nelle Popolari venete, come in ogni altra banca o impresa, deve, ripeto deve, passare attraverso le organizzazioni sindacali con proposte costruttive e soluzioni positive. Niente diktat o imposizioni”. Il presidente del Consiglio regionale del Veneto, Roberto Ciambetti, commenta così la notizia rilanciata da più parti... continua a leggere...

Vignaioli Indipendenti: ‘Ingredienti in etichetta inutili, il vino non ha una ricetta’

La lista degli ingredienti e i valori nutrizionali nelle etichette del vino sono inutili e portano solo ad un aggravio di costi per i produttori. Ne è convinta la Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti (FIVI) che nell’ambito della CEVI (Confederazione Europea Vignaioli Indipendenti) si è dichiarata contraria alla possibile modifica della legislatura europea in termini di... continua a leggere...

Noi di Marano denuncia: “Raccolta rifiuti fallimento. La gente porta immondizie a Thiene”

“La raccolta rifiuti con sistema porta a porta spinto è fallita e i cittadini portano le immondizie a Thiene”. Lo dice senza giri di parole il gruppo di opposizione ‘Noi di Marano’, che non voleva il nuovo sistema di smaltimento rifiuti proposto dall’amministrazione del sindaco Piera Moro e ora traccia il bilancio di come stanno... continua a leggere...

Un pessimo azzardo sponsorizzare il gioco. Quando si usano i valori per incrementare gli utili . Il caso della FIGC

Un pessimo azzardo sponsorizzare il gioco d’azzardo Quando si usano i valori per incrementare gli utili – Il caso della FIGC “Il gioco è vietato ai minori e può causare dipendenza patologica. Consulta le probabilità di vincita qui oppure sul sito AAMS”, così recita il front pagina del sito di Intralot, appartenente al gruppo italiano... continua a leggere...

Alto Vicentino. Strage di tordi in migrazione: bracconieri ne uccidono più del consentito

Strage di tordi ieri nell’Alto Vicentino, con i bracconieri ‘schierati’ nei campi, che grazie all’alto numero di uccelli di passaggio avrebbero raccolto un bottino decisamente superiore alle aspettative e ai limiti concessi dalla legge. Il motivo è semplice: i tordi sarebbero in fase migratoria e proprio ieri, avrebbero percorso il loro tracciato verso ‘casa’ passando attraverso... continua a leggere...

Schio. Voto consapevole per il referendum costituzionale. Mercoledì un altro incontro

Per votare ‘sì’ o ‘no’ al referendum costituzionale è importare votare in modo consapevole. Per questo Schio ospiterà un secondo incontro, dopo quello che si è tenuto ieri al Lanificio Conte e che ha visto la partecipazione di oltre duecento persone. Mercoledì 12 ottobre alle 20.30, al Teatro del Circolo Cattolico di Magrè, Cristina Guarda... continua a leggere...