Pedemontana Veneta. Il caso ‘Breganze’ alla Corte dei Conti. Campana “Conclusa e gratuita per i residenti”

Tribola immensamente, su tutti i fronti, il cantiere della Pedemontana Veneta, nuovamente al cospetto della Corte dei Conti la vicenda del cantiere. Posti sotto i riflettori i costi dell’opera ma soprattutto i soldi e i termini per completarla,  richiesto a gran voce da 28 sindaci vicentini e trevigiani. Richiesta quella della delegazione dei sindaci che... continua a leggere...

Arriva il nuovo treno Vivalto. Zaia: ‘Nostri convogli più puntuali d’Italia’

“Assicurare la totale regolarità del servizio ferroviario è estremamente difficile, ma stiamo lavorando per avvicinarci il più possibile: intanto, con il 94 per cento dei convogli che giungono a destinazione con un ritardo inferiore ai cinque minuti, il Veneto è tra le prime regioni, se non la prima, per puntualità dei treni. Si può migliorare,... continua a leggere...

Violenza sulle donne. Lanzarin:’ I medici sono le prime sentinelle della sofferenza delle vittime’

“I medici sono le prime sentinelle della sofferenza interiore e i migliori alleati delle vittime per riconoscere e denunciare la violenza di genere. Faccio appello all’intera categoria, e in particolare ai medici di famiglia e a quelli che operano nei servizi di primo e pronto soccorso, perché aiutino le donne a diventare consapevoli della loro... continua a leggere...

Schio. Blitz della polizia locale: rimossa roulotte di nomade da Via Braglio

Da tempo, gli abitanti della zona segnalavano sporcizia e modi di fare non proprio civili di quella nomade che stazionava in via Braglio e che non voleva lasciare l’area, nonostante l’intimazione di sgombero.Ieri, gli agenti della Polizia Locale Alto Vicentino sono passati alle vie di fatto, facendo sgomberare la roulotte, per la quale era stata... continua a leggere...

Schio. Fervono i preparativi per la maratona d’arte: 24 artisti si esibiranno in 38 ore

Schio apre le porte dello Spazio Shed per ospitare la mostra d’arte “The Living Art”, 38 ore non-stop di performances dove 24 grandi artisti contemporanei si susseguiranno, in una maratona artistica che inizierà alle 10 del mattino di sabato 8 ottobre perterminare alle 24 di domenica 9. Il progetto, pensato dall’artista Damiano Fina e curato... continua a leggere...

Zanè. Intossicazione ‘bigoli co’ l’arna’. Il web sentenzia: ‘La proloco non si tocca!’

In attesa dell’esito delle analisi dei campioni di ragù prelevati alla sagra dei ‘bigoli co l’arna’ a Zanè, sospettato di aver provocato lo scorso week and numerosi casi di presunta intossicazione alimentare, la comunità di facebook non ha dubbi: la proloco va difesa a spada tratta. E tra questi non mancano nemmeno quelli che si... continua a leggere...

Cogollo. Il paese apre le contrade alla birra artigianale

Con la prima edizione dell’evento ‘Birrifici in contrà’ Cogollo del Cengio dedica il prossimo week and alle birre artigianali, e lo fa riservando per loro la parte più antica del paese, quella delle contrade storiche, fatte di angoli intimi e suggestivi.   Sono 7 le ‘contrà’ che ospiteranno altrettanti birrifici produttori di bianche, bionde, scure... continua a leggere...

Sarcedo. Auto e moto d’epoca sfilano al 9° Raduno “Motori che incontrano l’autunno”

Motori d’epoca su due e quattro ruote, in un corteo dal sapore vintage che partirà domenica 9 ottobre da Sarcedo. L’asd ‘Astego Motori d’Epoca’ chiude così la stagione 2016 col 9° Raduno “I Motori incontrano l’autunno”. Che siano in sella alla loro due ruote o alla guida di un’auto storica, i partecipanti sfileranno assieme tra... continua a leggere...

Breganze. Renzo Rosso festeggia i 38 anni della Diesel ed invita a pranzo i suoi dipendenti

Renzo Rosso ha voluto invitare tutti i suoi collaboratori a pranzo ieri a Breganze  per festeggiare i 38 anni di Diesel. ‘Il successo di questo grande brand e di tutti quelli che ogni giorno, in tutte le parti del mondo, danno il massimo per affrontare ogni sfida e renderci unici. Sono orgoglioso di questo ennesimo traguardo... continua a leggere...

Schio. La bocciofila riparte con un nuovo campo da gioco: ‘Vogliamo aprire ai giovani’

E’ da sempre considerata una attività sportiva riservata agli anziani ma dietro al gioco delle bocce potrebbe nascondersi anche per i giovani un divertimento inaspettato.   Ne è convinta l’amministrazione di Schio che giovedì ha presentato ufficialmente al pubblico la nuova sede dell’associazione bocciofila del paese di via Urli. Ai 60 iscritti sono state messe... continua a leggere...