Thiene. Chiusi i bagni di piastra Miotto ‘per ripetuti atti vandalici’

I bagni della piastra Miotto sono ‘chiusi per ripetuti atti vandalici’. “Con portoncino in ferro e lucchetto. Finalmente l’amministrazione comunale di Thiene ammette con questo cartello ciò che abbiamo sempre sostenuto” spiega Diego Sartori, residente del quartiere che ci ha messo la faccia nel denunciare quanto accadeva nell’impianto sportivo di via Trentino. Quattro anni di... continua a leggere...

Alì Agca rinuncia ai funerali del Papa ma annuncia: “Pregherò sulla tomba di Francesco”

(Adnkronos)Aveva fatto scalpore la sua richiesta di partecipare ai funerali di Papa Francesco: Ali Agca, l’attentatore di Wojtyla, scarcerato definitivamente nel gennaio 2010 dopo l’estradizione in Turchia, alla fine ha rinunciato, temendo che la sua venuta in Vaticano per le esequie di Bergoglio potesse essere strumentalizzata e considerata “un’azione di disturbo”. Ma all’Adnkronos annuncia: “Verrò,... continua a leggere...

Quanto ci costano in bollette gli elettrodomestici per pulire la casa

Chi, in famiglia, si occupa dei mestieri di casa? Anni fa la risposta sarebbe stata scontata, ma oggi fortunatamente non è più così e, secondo l’indagine che Facile.it ha commissionato all’istituto Emg Different sono ben 19 milioni gli uomini che si occupano personalmente delle faccende domestiche. Il dato, mediamente pari al 60% del campione maschile,... continua a leggere...

Scritte no vax contro il sindaco di Vicenza, l’Ulss 8, Psi e Fratelli d’Italia

Questa mattina sono stati trovati dei graffiti con deliranti scritte no vax contro il sindaco Possamai alla sede del Pd provinciale di Vicenza. Unanime sostegno dal Partito Democratico anche nei confronti di PSI, FI e ULSS 8, colpite negli scorsi giorni. Giacomin, segretario provinciale, dichiara: «Esprimo piena solidarietà al sindaco Possamai per questo vile attacco.... continua a leggere...

Da Landshut a Schio a scuola di italiano e di cucina locale

Un gruppo proveniente da Landshut è stato accolto la settimana scorsa,  in Municipio dal sindaco Cristina Marigo, dal vicesindaco Barbara Corzato e dall’assessore Milva Scortegagna. Un incontro istituzionale che ha rappresentato il cuore simbolico della settimana di visita, suggellando ancora una volta l’amicizia che lega le due città gemellate da oltre quarant’anni.   Il gemellaggio... continua a leggere...

L’identikit di chi raccoglierà l’eredità di Papa Francesco

Il principale, grande nodo che i cardinali che si riuniranno nella Sistina dovranno sciogliere nell’individuare la figura del nuovo Pontefice sarà su chi potrà raccogliere la grande eredità di papa Francesco. I tanti cantieri aperti lasciati dal Pontefice scomparso, i “processi avviati” come li chiamava lui, sono altrettanti capitoli di cui scrivere un futuro e... continua a leggere...

Leonardo scelse la dieta vegetariana e liberava tutti gli uccelli in gabbia

Il più grande genio del Rinascimento aveva un segreto: amava troppo gli animali per mangiarli. Dietro l’uomo che dipinse la Gioconda e disegnò macchine volanti si nascondeva un cuore sorprendentemente moderno. Su questa curiosità che riguarda Leonardo ci sono molte leggende, ma ricerche storiche lo inseriscono tra i personaggi storici precursori del vegetarianismo. Diversi storici ... continua a leggere...